La linfa di betulla è un elisir naturale prodotto proprio a partire dagli alberi di betulla, che viene usata da millenni all’interno delle medicine tradizionali, come l’Ayurveda e l’Unani. Questo prezioso elemento vegetale possiede al suo interno un mix di glicosidi, flavonoidi, tannini, oli essenziali, ma anche vitamine e minerali, che insieme partecipano al benessere dell’organismo. Secondo gli attuali studi presenti in letteratura, questa linfa vegetale avrebbe una forte azione antiossidante, antimicrobica e antinfiammatoria, oltre che drenante per il corpo. In questo articolo cercheremo di comprendere al meglio le caratteristiche e le proprietà della linfa di betulla, analizzando i 5 migliori drenanti che la contengono al loro interno.
Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti sulla linfa di betulla:
La linfa ottenuta dall’albero di betulla è un liquido trasparente, leggero e con un odore molto fresco, che viene raccolto dall’albero durante la primavera. Secondo alcuni studi presenti in letteratura scientifica, la composizione della linfa di betulla sarebbe influenzata, più che dalle specie della pianta, dall’habitat in cui questa cresce e si sviluppa. Sono state analizzate linfe estratte da alberi presenti in ambienti differenti e sono state riscontrare concentrazioni maggiori di molecole antiossidanti, vitamine, zuccheri e proteine, in quelli cresciuti in aree urbane. Ciò potrebbe essere dovuto proprio alla risposta della pianta ai forti stimoli ambientali ricevuti.
In generale, la linfa estratta dalle betulle è molto ricca di glicosidi, flavonoidi, tannini, oli essenziali, vitamine e minerali, che offrono al corpo numerose proprietà benefiche.
Una delle principali specie di betulla studiata per le sue proprietà fitochimiche e farmacologiche è la Betulla alba. La linfa estratta da questa pianta sembra essere responsabile di numerose proprietà benefiche per il corpo umano, che vanno dall’azione antiossidante, antibatterica e antimalarica, fino alle proprietà antinfiammatorie e ovviamente drenanti nei confronti dei liquidi corporei. Anche le altre specie della stessa pianta hanno manifestato proprietà benefiche più o meno simili.
La linfa di betulla può essere contenuta all’interno di integratori e prodotti salute, utili come antiossidanti e depurativi per il corpo, ma può essere consumata anche tal quale diluendola all’interno di acqua o altre bevande, come tisane e succhi di frutta. Il sapore della linfa è molto piacevole e fresco e quindi presenta una buona palatabilità per i consumatori. Integrare questo prezioso elemento vegetale all’interno della propria alimentazione quotidiana, può avere effetti positivi per la salute complessiva dell’organismo e per combattere la ritenzione di liquidi.
La maggior parte dei prodotti contenenti linfa di betulla appartiene alla categoria dei drenanti e depurativi per il corpo. Infatti, questa sostanza vegetale liquida, oltre ad avere azione antiossidante, aiuta a drenare dal corpo i liquidi in eccesso e, quindi, le scorie e i metaboliti di scarto delle cellule.
Di seguito vengono riportati 5 tra i migliori prodotti drenanti a base di linfa di betulla:
Farmaderbe Linfa di Betulla Bio contiene purissima linfa KOIVU® ricavata dagli alberi di Betulla pendula, coltivati in un ambiente puro ed estremamente incontaminato della campagna finlandese. Il prodotto possiede una certificazione di qualità biologica ed è privo di additivi e conservanti. Inoltre, non subisce processi termici o di pastorizzazione, che possono alterare le proprietà benefiche della sostanza. Per una corretta posologia depurante, si consiglia di assumere mezzo bicchiere di linfa al mattino o prima dei pasti principali.
Paladin Drenax Forte Plus 750ml è un integratore liquido disponibile in diversi aromi, che contiene al suo interno linfa di betulla, ortosifon e lespedeza, utili come drenanti per combattere la ritenzione idrica. All’interno della formulazione sono presenti anche altri estratti vegetali depurativi e amici del fegato, come il Cardo mariano e il carciofo. Il prodotto è privo di glutine ed è adatto ai vegetariani e ai vegani.
Goovi Give Me Detox è un integratore liquido a base di succhi concentrati di Açai e Sambuco, arricchiti con estratti di linfa di Betulla e di Cardo mariano. In questo modo la formulazione agisce andando a smuovere i liquidi in eccesso accumulati nell’organismo e ne facilita l’eliminazione attraverso le urine. Grazie ai succhi concentrati, il prodotto è ricco di vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo e per un’azione coadiuvante nei confronti di inestetismi, come la cellulite. Integratore privo di glutine, lattosio e zuccheri.
Boiron Linfa di Betulla è un estratto idroalcolico di linfa di betulla (Betula pendula Roth.) con alcol al 27% vol. Il prodotto può essere sciolto in acqua per esplicare la sua funzione drenante, depurante e antiossidante. Per gli adulti e i ragazzi al di sopra dei 12 anni è consigliata l’assunzione di 2,5 ml di estratto liquido da 1 a 3 volte al giorno.
Rispetto alle precedenti formulazioni liquide monodose, Zuccari Betulla Superiore è formulato all’interno di una confezione da 25 bustine da sciogliere in acqua. L’integratore fornisce un corretto bilanciamento dei liquidi corporei, andando a drenare quelli in eccesso e favorendo un processo di depurazione e benessere epatico. La formulazione in comodi stick-pack permette di portare il prodotto sempre con sé e giovare degli effetti benefici della linfa di betulla anche se si è lontani da casa. Viene rispettata la presenza di tutti i micronutrienti e degli enzimi presenti nella formulazione, non esseno utilizzate tecniche di preparazione aggressive.
L’assunzione di queste formulazioni a base di linfa di betulla ed altre sostanze drenanti deve avvenire all’interno di un contesto alimentare sano ed equilibrato, che apporti il giusto numero di macronutrienti e vitamine. Inoltre, è importantissimo bere almeno 1,5 – 2 litri d’acqua al giorno per rimanere idratati e aiutare l’effetto drenante delle formulazioni. Tutti questi prodotti andrebbero assunti dietro indicazione del medico o del farmacista e dovrebbero essere consumati con particolare cautela durante la stagione calda.
Fonti bibliografiche:
La pilosella, o scientificamente Hieracium pilosella, è una pianta che viene utilizzata sin dai tempi più antichi per le sue innumerevoli proprietà terapeutiche. Presente in integratori e prodotti salute di vario genere,
Le gambe gonfie sono una delle problematiche più comuni durante la stagione calda e non solo. Questa condizione colpisce le donne e gli uomini di tutte le età, con sintomi come pesantezza,
Le vacanze, si sa, non portano solo relax e abbronzatura, ma anche un aumento di peso dovuto ad un'alimentazione sregolata e a volte eccessiva. Al rientro è dunque necessario rimettersi in forma
Scrivi un commento