Arrivo di un cucciolo di cane in casa: come affrontare al meglio i primi giorni

L’arrivo di un cucciolo è un momento emozionante: per costruire un legame solido e stabilire una routine equilibrata, i primi giorni sono fondamentali
Di Paolo Ramazzotti 9 Settembre 2025
6 minuti di lettura
Un cucciolo dal muso nero con macchie chiare guarda curioso da un cestino di vimini, avvolto in un panno bianco.

Accogliere un cucciolo di cane è un’esperienza unica e meravigliosa, che tuttavia richiede impegno e responsabilità. I primi giorni sono importanti per gettare le basi di una relazione duratura e felice. Preparare la casa, instaurare una routine quotidiana, ed educarlo con pazienza sono azioni che daranno frutti. Inoltre, è fondamentale alimentare il nuovo arrivato con una dieta specifica per cuccioli, in grado di soddisfare le sue esigenze nutrizionali nelle prime settimane di vita.

Preparare la casa per l’arrivo del cucciolo

Prima dell’arrivo del cucciolo è importante rendere la casa un luogo sicuro e accogliente.
I cuccioli sono curiosi e tendono a esplorare ogni angolo, quindi vanno rimossi oggetti pericolosi come cavi elettrici, piante tossiche, e materiali che possono essere ingeriti. Inoltre, è opportuno preparare una zona dove l’animale possa riposare tranquillo, con una cuccia e una coperta, una ciotola per l’acqua e una per il cibo, e dei giochi, utili per stimolare la mente e il corpo, e rafforzare il legame con i membri della famiglia.

Una preparazione adeguata dell’ambiente domestico aiuterà il cucciolo a sentirsi al sicuro e ne faciliterà l’inserimento.

Un piccolo cucciolo bianco e marrone gioca nella sua cuccia rossa con un peluche e una pallina verde chiodata.

I primi giorni: ambientamento e routine del cucciolo

I primi giorni sono fondamentali per instaurare fiducia e sicurezza. Il cucciolo potrebbe sentirsi spaesato, quindi è importante:

La routine aiuta il cucciolo ad adattarsi ai ritmi della casa e a sentirsi parte della famiglia.

Un aspetto delicato nei primi giorni è il sonno. Non è raro che il cucciolo pianga di notte perché sente la mancanza della madre e dei fratelli. È importante rassicurarlo, senza però abituarlo a dipendere sempre dal contatto fisico: una coperta, un peluche o una cuccia vicino alla camera possono aiutarlo a sentirsi più sereno.

Anche la gestione della solitudine va introdotta gradualmente. Lasciare il cucciolo da solo per brevi periodi, aumentando progressivamente i tempi, lo abituerà ad affrontare i momenti di distacco.

Educazione: i primi insegnamenti per un cucciolo

L’educazione del cucciolo inizia fin da subito. Anche se è ancora piccolo, può imparare facilmente le regole di base che lo accompagneranno per tutta la vita. Ad esempio, gli si può insegnare a fare i bisogni fuori casa, e si possono introdurre comandi semplici (come il richiamo, per questioni di sicurezza), sempre utilizzando la tecnica del rinforzo positivo: premi, carezze e parole gentili sono molto più efficaci delle punizioni.

La socializzazione del cucciolo, poi, è un passaggio fondamentale. Farlo incontrare gradualmente con altri cani equilibrati, persone e ambienti diversi lo aiuterà a crescere sicuro e a ridurre il rischio di paure o comportamenti problematici.

Un gruppo di quattro cuccioli di cane di colori diversi è tenuto in braccio da una persona seduta con le gambe incrociate.

Salute e visite veterinarie del cucciolo

La salute del cucciolo è una priorità. Nei primi giorni è consigliabile fissare una prima visita veterinaria per:

Il veterinario saprà consigliare anche il piano alimentare più adatto, e valuterà la corretta crescita del cucciolo nelle settimane successive.

Cucciolo di husky sdraiato su un tavolo veterinario mentre un medico in camice azzurro gli somministra un’iniezione.

Alimentazione: cosa deve mangiare un cucciolo

L’alimentazione è uno degli aspetti più importanti per la crescita di un cucciolo.

Nei primi mesi, il fabbisogno nutrizionale è elevato e specifico. I cuccioli hanno bisogno di proteine di alta qualità, calcio, fosforo e vitamine per lo sviluppo di ossa, muscoli e sistema immunitario. È consigliabile suddividere i pasti in 3-4 somministrazioni giornaliere, e scegliere mangimi formulati appositamente per cuccioli, evitando di somministrare cibi casalinghi non bilanciati.

Una dieta corretta favorisce lo sviluppo e previene problemi di salute futuri. È sempre bene consultare il veterinario prima di cambiare alimentazione o introdurre integratori.

5 alimenti indicati per un cane cucciolo

1- Royal Canin Puppy

Royal Canin Puppy Medium Cane – secco è formulato per cuccioli fino ai 12 mesi, con un apporto energetico e proteico calcolato su misura. La sua composizione include mais, proteine di pollame disidratate e grassi animali. Contiene inoltre un complesso di nutrienti (tra i quali olio di pesce, frutto-oligosaccaridi, vitamine e minerali) che supportano le difese immunitarie dell’animale.

Sacchetto da 4 kg di crocchette Royal Canin per cuccioli di taglia media, con immagine di un cane cucciolo sulla confezione.

Royal Canin Puppy Medium Cane – secco

2- Hill’s Science Plan Puppy

Hill’s Science Plan Puppy Medium (Agnello e Riso) – secco è un mangime per cuccioli che contiene un mix di agnello e riso. L’agnello fornisce proteine facilmente digeribili per lo sviluppo muscolare, mentre il riso assicura una fonte di carboidrati ben tollerata. L’alimento è arricchito con DHA da olio di pesce, e con vitamine e minerali che contribuiscono alla formazione di ossa e denti forti.

Sacchetto di crocchette Hill’s Science Plan Puppy Medium con immagine di un cucciolo e indicazioni agnello e riso.

Hill’s Science Plan Puppy Medium (Agnello e Riso) – secco

3- Purina Pro Plan Optistart Medium Puppy

Purina Pro Plan Optistart Medium Puppy (Pollo) – secco è un alimento sviluppato con la tecnologia “Optistart”. Questa formula contiene colostro, il primo latte materno, ricco di anticorpi naturali che rafforzano le difese immunitarie del cucciolo. Il pollo è una fonte proteica essenziale per la costruzione di massa muscolare, mentre i minerali supportano lo sviluppo del cucciolo, dal sistema immunitario alla salute di ossa e denti.

Sacchetto di crocchette Purina Pro Plan Medium Puppy con immagine di un cucciolo e indicazioni a base di pollo.

Purina Pro Plan Optistart Medium Puppy (Pollo) – secco

4- Monge Natural Superpremium Puppy

Monge Natural Superpremium Puppy&Junior Medium (Pollo) – secco è un alimento completo per cuccioli. La ricetta è formulata con pollo e arricchita con xilo-oligosaccaridi (XOS), prebiotici naturali che favoriscono il benessere intestinale. Contiene anche glucosamina e condroitina, che supportano le articolazioni in fase di crescita. L’inclusione di olio di salmone, ricco di acidi grassi Omega-3, contribuisce a mantenere la pelle sana e il pelo lucido.

Sacchetto di crocchette Monge Natural Superpremium Puppy e Junior Medium con indicazioni ricco in pollo e silhouette di cani.

Monge Natural Superpremium Puppy&Junior Medium (Pollo) – secco

5- Farmina N&D Grain Free Mini Medium Puppy

Farmina N&D Grain Free Mini Medium Puppy (Pollo Melograno) – secco è un mangime per cani cuccioli caratterizzato da una formula priva di cereali. L’alimento si basa su un’alta percentuale di ingredienti di origine animale, con pollo come ingrediente principale. La ricetta è poi arricchita con melograno, fonte naturale di antiossidanti, vitamine e fibre. Questa formula a basso indice glicemico è adatta per cuccioli con sensibilità alimentari.

Sacchetto di crocchette N&D Prime Puppy Mini con immagini di pollo e melograno, confezione decorata con foglia verde.

Farmina N&D Grain Free Mini Medium Puppy (Pollo Melograno) – secco

Pubblicato il 9 Settembre 2025
Paolo Ramazzotti
Paolo Ramazzotti

Medico veterinario appassionato di divulgazione in tema di salute e benessere animale, unisce un solido background scientifico - legato ai suoi studi universitari e alle sue prime esperienze lavorative - a una capacità di scrittura sul web maturata negli ultimi anni per siti e blog.
Nato in un piccolo paese in provincia di Vercelli, circondato da animali domestici di ogni tipo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su