Non c’è genitore che non conosca il passeggino trio! Si tratta di uno degli acquisti cruciali quando si aspetta un neonato, che viene subito messo in lista perché indispensabile. Il passeggino trio è una novità molto pratica perché permette di montare su un unico telaio ben tre diversi pezzi, ognuno adatto ad una diversa fase di crescita del bambino:
Si tratta quindi di una soluzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico, perché si risparmia acquistando un unico prodotto invece di tre, sia dal punto di vista della funzionalità e dell’ingombro di spazio. Ma come scegliere il trio giusto per vostro figlio? Approfondiamo l’argomento rispondendo ad alcune domande frequenti e consigliandovi alcuni prodotti.
L’acquisto del trio ha sicuramente il grande vantaggio di essere più economico rispetto all’acquisto dei singoli pezzi separatamente. Inoltre, avere una sola struttura con tre pezzi comporta molto meno ingombro in termini di spazio in casa, e questo è un grande punto di forza soprattutto se vivete in appartamento. Infine, è versatile: l’ovetto può infatti essere sfruttato non solo come seggiolino per l’auto, ma anche come transizione dalla navicella al passeggino, facendo stare il neonato in posizione eretta e comoda. In generale, è una scelta vantaggiosa per qualsiasi situazione.
L’unico svantaggio è rappresentato dal fatto che non è possibile scegliere i singoli pezzi perché viene venduto tutto insieme, quindi può non essere l’opzione giusta se avete delle esigenze particolari.
Come dicevamo, uno dei grandi vantaggi del passeggino trio è proprio il prezzo conveniente: troverete modelli a partire da circa 300 euro fino a prezzi decisamente più elevati (anche 600 euro per le marche più costose e per modelli più di design, con tanti accessori). Il costo dipende sia dal brand sia dalla tipologia di trio che acquisterete.
La scelta del passeggino trio perfetto per voi dipende da un insieme di fattori.
Sulla sicurezza, invece, potete stare tranquilli: ormai tutti i modelli realizzano pezzi che sono perfettamente sicuri per il neonato.
Uno dei fattori che i genitori valutano con maggiore attenzione è proprio la leggerezza: la media dei passeggini trio ha un peso che si aggira intorno ai 10-12 Kg a seconda del pezzo montato, ma se state cercando un modello ultra leggero potete trovare dei trio che pesano anche solo 4-5 Kg.
Esistono passeggini trio per ogni esigenza: ultra leggeri, gemellari, off road per muoversi agevolmente anche sulle strade sterrate. La cosa migliore che potete fare è quindi valutare quali sono le vostre abitudini e incrociarle con il budget disponibile!
Ecco tre modelli che presentano un ottimo rapporto qualità prezzo.
Probabilmente uno dei modelli più economici sul mercato, caratterizzato da semplicità e praticità di utilizzo. Il Chicco Trio Sprint non ha caratteristiche particolari se non un prezzo vantaggioso: rappresenta quindi la scelta ideale per chi cerca un modello basico e affidabile. Essenziale e compatto, quando è chiuso occupa pochissimo spazio, mentre la navicella e il passeggino sono ampi e confortevoli per il bambino, perfetti per lunghi pisolini grazie all’imbottitura. Con il sistema click clack, i pezzi si agganciano e si sganciano in un attimo.
Il passeggino trio Cam Dinamico è la scelta ideale per chi è abituato a fare lunghe passeggiate anche su strade sterrate, perché ha un design particolarmente dinamico e adatto ad ogni tipo di terreno: le ruote sono gonfiabili e ad ampio raggio, con doppi cuscinetti a sfera e sospensioni avanzate, per muoversi in completa agilità anche sui percorsi accidentati. La confortevole base a dondolo favorisce l’addormentamento del bimbo, mentre il fondo areato e il tessuto in morbida maglia garantiscono un incredibile comfort ed evitano il soffocamento.
Come tutti i prodotti Inglesina, anche il passeggino trio Aptica System Quattro è il meglio che potete trovare dal punto di vista del design, del comfort e della praticità. Facilissimo da utilizzare, si piega con una mano sola per una gestione ottimale anche quando si è soli e, una volta piegato, sta in piedi da solo e occupa poco spazio. Le sedute di navicella, passeggino e ovetto sono ampie e confortevoli, con imbottiture morbide e accoglienti: l’imbottitura Welcome Pad è stata addirittura realizzata con la collaborazione del reparto di neonatologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
Immagini
La praticità negli spostamenti e nella vita quotidiana è senza dubbio una delle priorità per i genitori dei bambini più piccoli. E i passeggini leggeri, diventati molto popolari negli ultimi anni, sono progettati
Tutti la conosciamo e, soprattutto chi ha figli, sicuramente sa che i prodotti Foppapedretti sono sinonimo di alta qualità, resistenza nel tempo e design accattivante. Non tutti però sanno che si tratta
Scrivi un commento