Anticipando le mosse di Meta, Microsoft ha annunciato in via ufficiale l’arrivo di Copilot su WhatsApp. Si tratta di una vera e propria svolta dal punto di vista dell’integrazione dell’AI su smartphone, che apre una serie di scenari inediti all’orizzonte sull’utilizzo delle risorse offerte dall’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana.
WhatsApp è difatti tra i servizi di messaggistica istantanea più noti e usati al mondo ed è, inoltre, tra i più versatili. Questo significa che circa due miliardi di utenti, che hanno già installato l’applicazione sul proprio dispositivo, potranno potenzialmente adoperare Copilot senza dover ricorrere ad app di terze parti o preoccuparsi di aggiornare il proprio smartphone.
Come si accede a Copilot da WhatsApp? Per poter chattare con Copilot basterà inquadrare il codice QR indicato da Microsoft all’interno della pagina dedicata alla funzione. Per farlo è necessario cliccare sull’icona della fotocamera posta in alto a destra nella schermata principale di WhatsApp. Dopo aver dato conferma, si aprirà in pochi secondi una chat in cui si potrà iniziare a dialogare con Copilot.
Copilot chiederà in primis di accettare le proprie condizioni di utilizzo. Successivamente sarà mostrato un elenco con una serie argomenti su cui chiacchierare che comprende sport, musica, viaggi, cibo e molto altro. È possibile anche chiedere informazioni su argomenti specifici, come la trama di un libro o il riassunto di un evento storico, per i quali il chatbot andrà a cercare risposte al posto nostro sul web.
Non mancano le funzioni già offerte da Copilot sul web come la creazione di immagini e loghi in base alle istruzioni fornite e la possibilità di comporre testi partendo da una breve descrizione. La lingua è impostata di default in inglese, ma basta rivolgersi al chatbot in italiano per modificarla in modo automatico. Il servizio è al momento totalmente gratuito e non richiede, come avviene per la versione su browser, un account Microsoft rendendo in questo modo Copilot ancora più trasversale.
Alla lunga lista di browser disponibili su PC e notebook Windows si aggiunge a partire da oggi anche Samsung Internet. Com’è facile intuire, si tratta del browser sviluppato dall’omonima società sudcoreana e
Microsoft ha deciso di spingere l’acceleratore sull’integrazione di Copilot all’interno del proprio sistema operativo. La società ha difatti illustrato le nuove funzionalità AI che tutti gli utenti con un PC, notebook o
Scrivi un commento