GPD ha lanciato il MicroPC 2, un mini laptop compatto con Windows pensato per professionisti IT e tecnici sul campo, grazie al display touchscreen Full HD da 7 pollici.
Il MicroPC 2 rappresenta un’evoluzione rispetto al modello originale lanciato nel 2019, offrendo un display più grande, prestazioni più rapide e un design più moderno. Lo schermo LTPS da 7 pollici ha una risoluzione di 1920×1080 pixel, una luminosità di 500 nit e supporta il tocco a 10 punti. GPD ha inoltre integrato una cerniera rotante a 360 gradi e un sensore di impronte digitali nel tasto di accensione. Il dispositivo pesa 490 grammi e misura 171,2 x 110,8 x 23,5 mm.
Il mini laptop è alimentato dal processore Intel N250, un chip quad-core basato sull’architettura Gracemont di Intel. Opera con un TDP base di 6W, scalabile fino a 15W, offrendo una maggiore efficienza e prestazioni migliori rispetto al precedente N4120. Il MicroPC 2 è dotato di 16 Gigabyte di RAM LPDDR5 a 4800 MT/s e di un SSD PCIe Gen3x4 da 512 Gigabyte. Il sistema supporta aggiornamenti fino a 8 Terabyte tramite SSD M.2 2280.
Il dispositivo offre una gamma completa di porte: due USB-C 3.2 Gen2, due USB-A 3.2 Gen2, una porta HDMI 2.1, un lettore di schede microSD e una porta Ethernet RJ45 da 2,5 Gbps. Entrambe le porte USB-C supportano DisplayPort 1.4 e la ricarica rapida. È in grado di alimentare fino a tre monitor esterni 4K a 60 Hz. Per la connettività wireless, dispone di Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2.
Il MicroPC 2 presenta un corpo rinforzato realizzato in resina ABS di grado aeronautico LG-DOW 121H, con uno spessore di 1 mm che garantisce protezione ignifuga e resistenza al calore. È certificato ignifugo V-0. Il dispositivo è alimentato da una batteria da 27,5 Wh che supporta la ricarica rapida PD da 45W e include una funzione di bypass della batteria, permettendo il funzionamento continuo mentre è collegato a una fonte di alimentazione.
In Cina, il GPD MicroPC 2 viene fornito con Windows 11 Pro ed è pensato come workstation portatile per utenti tecnici che necessitano di tutte le funzionalità di un desktop in un formato ultra compatto.
Sarà disponibile in Cina a partire dal 10 luglio. Il lancio globale avverrà lo stesso giorno tramite una campagna di crowdfunding su Indiegogo, con prezzi a partire da 495 dollari per il modello con 16 Gigabyte di RAM e 512 Gigabyte di storage.
Apple sembra pronta a superare una delle barriere che per anni hanno distinto i MacBook da alcuni portatili concorrenti: l'introduzione di uno schermo touchscreen con tecnologia OLED, una combinazione che potrebbe debuttare
È stato annunciato oggi da Asus l’arrivo sul mercato nel nuovo ProArt P16, laptop di fascia alta e in grado di offrire prestazioni al pari di una workstation. Il dispositivo dispone uno
Scrivi un commento