Razer, noto produttore di notebook, console e periferiche dedicate al gaming, ha annunciato oggi l’arrivo in Italia di due nuovi accessori dotati di tecnologia Thunderbolt 5 che prendono il nome di Razer Thunderbolt 5 Dock e Razer Core X V2. I dispositivi sono pensati rispettivamente per potenziare la connettività e migliorare le prestazioni grafiche esterne del proprio PC o laptor. Scopriamo di seguito tutti i dettagli.
Con il nuovo Razer Thunderbolt 5 Dock è possibile gestire in modo semplice la connettività del proprio PC grazie alle tante porte a disposizione. Il dispositivo consente di collegare fino a 3 display con risoluzione 4K e frequenza di aggiornamento a 120Hz, ciò sfruttando lo standard Thunderbolt 5 che offre una velocità di trasferimento dati fino a 120 Gigabit al secondo.
In questo modo si potranno avviare progetti grafici o sessioni di gaming avvincenti, lavorando in team da un’unica postazione. Thunderbolt 5 Dock integra un’unità SSD fino a 8 Terabyte in modo da gestire ed elaborare file anche da più computer in simultanea, senza perdere in prestazioni. Per collegarlo al PC o notebook basta utilizzare un cavo compatibile, con cui può controllare fino a 11 periferiche.
Oltre alle 4 porte Thunderbolt 5 sono presenti: 1 porta USB Type C 3.2 Gen 2, 2 porte USB Type A 3.2 Gen 2, 1 ingresso Gigabit Ethernet, un lettore di schede UHS-II e il connettore jack audio da 3,5 mm.
L’accessorio è, inoltre, fornito con adattatore da 250 W in grado di fornire fino a 140 W di alimentazione ai componenti collegati.
Ideale per aumentare le prestazioni grafiche di PC e notebook, Razer Core X V2 è un alloggiamento per grafica esterna grazie al quale è possibile aggiornare il proprio sistema desktop o portatile con schede grafiche di nuova generazione. Il dispositivo si connette tramite Thunderbolt 4, Thunderbolt 5 e USB4, e può ospitare schede grafiche PCIe di dimensioni standard e alimentatori ATX.
Il collegamento plug and play, con un unico cavo e garantendo fino a 140 W di potenza di ricarica, rende l’utilizzo molto semplice e consente di avere subito un aggiornamento della postazione.
Razer Core X V2 si presenta con chassis in acciaio ventilato ed integra una ventola integrata da 120 mm, che modula la propria attività in base al carico di sistema. In più, tramite il software Razer Synapse è possibile personalizzare la curva operativa della ventola, bilanciando efficacemente raffreddamento e profilo acustico.
Razer Thunderbolt 5 Dock sarà disponibile a breve al prezzo di 439,99 euro. Per acquistare il case Razer Core X V2 saranno, invece, necessari 389,99 euro.
Razer, marchio storico nel settore gaming, ha svelato oggi la nuova linea di controller Kishi V3 per dispositivi mobili composta da tre esemplari: Kishi V3, Kishi V3 Pro e Kishi V3 Pro
Razer, con il CEO Min-Liang Tan che ha fatto gli onori di casa, al RazerCon 2024 ha svelato in anteprima una suite di prodotti dotati della tecnologia Razer Sensa HD Haptics, un
Scrivi un commento