Nel mercato smartphone, HTC non se la sta passando bene con risultati sempre in negativo. L’azienda taiwanese sembra così intenzionata a risollevare le proprie sorti puntando sul business dei dispositivi di realtà virtuale. Si chiamano HTC VIVE Facial Tracker e VIVE Tracker 3 i nuovi prodotti che gettano le basi su un futuro che si prospetta essere sempre più virtuale, anche grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie di rete come il 5G e il futuro 6G.
Come intuibile dal nome, VIVE Facial Tracker è un accessorio che si occupa di tracciare in maniera accurata i movimenti del volto. Sono ben 38 i movimenti del viso che è in grado di monitorare: guancia, labbra, denti, lingua. Insomma, capta tutto. Secondo quanto dichiarato da HTC, la latenza è pari a zero. In altre parole, il tempo che trascorre tra il reale movimento dell’utente e la riproduzione dello stesso da parte dell’avatar virtuale è quasi nulla. L’output dovrebbe essere quasi immediato. VIVE Facial Tracker si aggancia ai visori VIVE di HTC. Inoltre, la società taiwanese ha messo a disposizione il suo kit di sviluppo per realtà virtuale per far sì che gli sviluppatori possano sfruttare tutte le potenzialità del nuovo arrivato.
Il dispositivo è acquistabile a 139 euro.
HTC VIVE Tracker 3 invece è un aggiornamento del suo predecessore. È un visore VR che – diversamente dal Facial Tracker – non monitora solamente i movimenti del volto, ma di tutto il corpo. Le novità più importanti rispetto al modello precedente riguardano l’autonomia e le dimensioni. La batteria è più capiente del 75%, è più compatto del 33% e più leggero del 15%. Il campo visivo utilizzabile è di 240 gradi e non manca la compatibilità con i visori SteamVR.
Anche in questo caso, HTC VIVE Tracker 3 è acquistabile al prezzo di 139 euro.
Il conto alla rovescia è partito: a partire dal prossimo 14 gennaio, una delle app per smartphone più popolari, Instagram, apporterà un cambiamento significativo alla sua struttura, rimuovendo tutti i filtri di
Meta è tornata a far parlare di sé presentando varie novità nel corso dell'attesissima conferenza Meta Connect 2024. Uno degli annunci più rilevanti fatti dall'azienda diretta da Mark Zuckerberg riguarda i nuovi
Scrivi un commento