Huawei dovrà dire addio anche a Windows?

Dopo Android, l'azienda cinese dovrà dire addio anche alla licenza del sistema operativo Windows a bordo dei suoi notebook. Sarà la fine dei MateBook?
Di Giuseppe La Terza 16 Marzo 2025
2 minuti di lettura
notebook huawei

I PC Huawei MateBook hanno utilizzato Windows per anni, ma l’azienda potrebbe presto passare a HarmonyOS. Secondo un report, la licenza di Microsoft per fornire il sistema operativo Windows alla società cinese è in scadenza e il problema dell’azienda con il ban imposto dagli USA sembra essere insormontabile.

Nuove informazioni indicano che Windows non potrà più essere utilizzato sui nuovi PC Huawei entro la fine del mese. Di conseguenza, l’azienda cinese dovrà cercare un’alternativa o optare per il sistema operativo proprietario HarmonyOS.

Uno dei dirigenti senior di Huawei ha dichiarato in precedenza che l’azienda abbandonerà Windows per i suoi PC di nuova generazione a favore di HarmonyOS. Ha spiegato che, a causa delle sanzioni statunitensi, Microsoft smetterà di fornire la licenza per il suo sistema operativo Windows ai dispositivi della linea MateBook.

A causa delle sanzioni, i PC Windows potrebbero non essere più disponibili e questa potrebbe essere l’ultima fornitura. In futuro, utilizzeremo solo i nostri PC con HarmonyOS“.

MateBook D 16 Linux Edition

MateBook D 16 Linux Edition

Il produttore tecnologico cinese ha recentemente lanciato sul mercato il nuovo MateBook D 16 Linux Edition. Il dispositivo è simile alla versione precedente, ma utilizza il sistema operativo Linux invece di Windows. Linux è stato creato dall’ingegnere software finlandese Linus Torvalds e non appartiene a nessuna azienda americana. Si tratta di un sistema operativo open-source e gratuito, il cui kernel è utilizzato su vari dispositivi, dai telefoni ai computer.

Fino al completamento dello sviluppo del PC con HarmonyOS, Huawei potrebbe continuare a utilizzare Linux nei suoi notebook. Tuttavia, non è ancora chiaro quando il nuovo software verrà lanciato ufficialmente.

L’integrazione di HarmonyOS nei PC Huawei solleva dubbi sulla loro commercializzazione nei mercati europei. È possibile che questi dispositivi ricevano un trattamento simile ai tablet. Oppure, l’utilizzo di HarmonyOS (quando sarà pronto), potrebbe essere destinato ai soli dispositivi in vendita in Cina, mentre negli altri mercati l’azienda potrebbe decidere di optare per il sistema operativo Linux, lasciando poi agli utenti l’eventuale installazione di Windows 11 acquistando una licenza.

Pubblicato il 16 Marzo 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su