Menu

Notebook Huawei - MateBook

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 1.410,00 €

Scopri la gamma di notebook Huawei su Trovaprezzi.it. I notebook Huwaei, meglio conosciuti come Huawei Matebook sono computer portatili efficienti e affidabili che fanno del rapporto tra qualità e prezzo uno dei propri punti di forza. Dai modelli di base fino alla più recente versione del Matebook X Pro, la casa madre lavora sempre con il massimo della cura dei dettagli, dotando i computer di un’ottima tecnologia che comprende processori Intel Core a schermi che possono essere equipaggiati anche di touch screen capacitivo con risoluzione fino a 3000 x 2000 Pixel.

Huawei MateBook 16s
da 1.410,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Huawei, eccellenza e alta qualità

Il catalogo di prodotti del marchio Huawei è caratterizzato da una lunga serie di dispositivi in grado di far felici tutti gli appassionati di tecnologia. Si tratta di un marchio che, oltre a occuparsi di notebook e tablet, è specializzato nella diffusione di smartphone con ottime videocamere, smartwatch e tanto altro. Nel reparto notebook del catalogo della multinazionale cinese trovano spazio tre diverse serie, contraddistinte dal nome di Huawei Matebook, ossia la Matebook D 14, la Matebook 13 e la Matebook X, di cui esiste anche una versione Pro. Si tratta, rispetto alla concorrenza, di un numero limitato di prodotti ma tutti di valore eccelso e con ottimi rapporti tra qualità e prezzo in base alle esigenze del singolo utente, sia esso un professionista bisognoso di un dispositivo performante per lavorare su grafica e video o un semplice cliente in cerca di un buon computer da tenere in casa o in ufficio per divertirsi o elaborare dati più o meno complessi. A far apprezzare i computer portatili Huawei contribuisce il display FullView montato su tutti i modelli: si tratta di uno schermo in grado di offrire un'esperienza di visualizzazione totalmente immersiva, grazie a cornici di dimensioni ridotte e un rapporto schermo-corpo che raggiunge percentuali in molti casi più alte della concorrenza. I notebook Huawei sono, inoltre, ultraleggeri e ultrasottili, con pesi e spessori contenuti e conseguente facilità di trasporto in ogni contesto. La portabilità è particolarmente accentuata nel caso del Matebook 13, la serie con schermo da 13,3 pollici con una scocca in metallo alta appena 14,9 millimetri e un peso di circa 1,3 chilogrammi. I modelli appartenenti a questa serie, caratterizzati dal colore space gray, sono dotati di processori Intel di ultima generazione e possono contare su una capacità massima di archiviazione di 256 o 512 GB, sempre su unità allo stato solido. I computer della gamma Matebook D, con schermo LCD IPS da 14 pollici, montano, invece, un processore AMD Ryzen o Intel Core e dispongono di 256 GB o 512 Gb di storage. Il prezzo, in questo caso, è decisamente inferiore ma i computer si presentano allo stesso modo pratici e con componenti di buona fattura, all'interno di una scocca elegante e poco ingombrante. I prezzi più alti, quelli dei top di gamma, sono invece relativi alla serie Matebook X Pro, computer dotati di display 3K con risoluzione di 3000x2000 pixel e schermo touch a 10 punti in grado di agevolare il proprio lavoro. Il Matebook X Pro è gestito dall’ultima generazione di Intel Core i7 e monta una scheda grafica dedicata in grado di offrire un'esperienza visiva oltre ogni aspettativa. La gamma Matebook X d Huawei esiste anche in una versione con caratteristiche tecniche leggermente inferiori, con processori Intel di precedente generazione (sia i5 che i7) e schede video Intel HD Graphics 620. Tutti i computer della multinazionale cinese possono essere collegati ai propri smartphone tramite NFC, consentendo il trasferimento di foto e video con un semplice tocco e con una velocità di 500 foto al minuto. Se le foto contengono del testo, i pc Huawei sono anche in grado di estrapolarlo per semplificarne l'editing.

Le ultime news su Notebook

I migliori Ultrabook, i notebook leggeri e potenti
Tech 25 luglio 2025
I migliori Ultrabook, i notebook leggeri e potenti
AppleCare One, il nuovo piano che permette di assicurare 3 device con 1 abbonamento
Tech 24 luglio 2025
AppleCare One, il nuovo piano che permette di assicurare 3 device con 1 abbonamento
I migliori notebook 2 in 1 per il lavoro e lo svago
Tech 18 luglio 2025
I migliori notebook 2 in 1 per il lavoro e lo svago

Domande frequenti su Notebook Huawei

Cosa sono i Matebook?

Matebook è il nome che identifica i computer portatili della multinazionale cinese Huawei. La versione di base è quella che comprende i Matebook da 13 o da 14 pollici. C’è poi quella che risponde al nome di Matebook D (da 14 o 15 pollici) e, infine, la classe dei top di gamma contraddistinta dal nome Matebook X, disponibile anche in una versione X Pro con monitor 3K FullView.

Quanto pesano i notebook Huawei?

La gamma dei computer portatili Huawei si caratterizza per dimensioni abbastanza contenute. I materiali di costruzione sono pensati per rendere agevole il trasporto da parte dell’utenza nei rispettivi luoghi di lavoro o di studio. Per fare un esempio, il Matebook D da 15 pollici si presenta con uno spessore di appena 16,9 millimetri e ha un peso di soli 1,53 chilogrammi (con larghezza di 35,7 centimetri e profondità di 22,9 centimetri).

Che tipologie di schermi sono montati sui notebook Huawei?

Su tutti i notebook, Huawei mostra particolare attenzione al comparto video, dotando i modelli di base almeno di uno schermo Full HD con pannello IPS e luminosità di 250 nit. Nei modelli top di gamma, però, Huawei va ben oltre, arrivando a montare display con circa il 90 per cento di rapporto schermo corpo e, soprattutto, con risoluzione 3K da 3000x2000 pixel.

Quanto costa un portatile Huawei?

Così come nel caso di altri prodotti tecnologi a firma Huawei, anche nel caso dei notebook, la multinazionale cinese è in grado di attuare una politica dei prezzi abbastanza aggressiva. Dare un prezzo indicativo non è così semplice, in quanto le diverse gamme di prodotti appartengono anche alle diverse fasce di prezzo, da quella più bassa nel caso dei Matebook D a quella più alta quando si parla di Matebook X nella versione Pro.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Huawei!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Notebook Huawei, tecnologia e compatibilità

Cosa è importante sapere

  • I notebook Huawei sono dotati delle più recenti tecnologia hardware
  • La compatibilità dei notebook Huawei con cellulari e smartwatch è completa
  • Il catalogo di notebook Huawei è composto da diversi modelli
  • Prezzi variabili

Perché scegliere un notebook Huawei?

Scegliere un notebook Huawei significa affidarsi a un’azienda che non è solo produttrice di computer portatili ma arriva anzi a questo prodotto dopo aver già immesso sul mercato ottimi smartphone e smartwatch dalla tecnologia avanzata. Ciò comporta la possibilità di entrare a far parte di un’ecosistema di dispositivi portatili in cui la compatibilità è garantita e il passaggio di file o dati da un modello all’altro è facile, intuitiva e velocissima. I computer portatili Huawei prendono il nome di Matebook e si presentano in un buon numero all’interno di un catalogo che tiene conto delle esigenze di diverse categorie di professionisti; professionisti e non solo in realtà, perché all’interno dello stesso catalogo fanno bella mostra di sé anche dispositivi più economici e che si rivolgono soprattutto a un pubblico amatoriale che vuole avere in casa uno strumento utile ad affrontare con la giusta potenze le proprie attività nel quotidiano, siano anche quelle di godere in solitudine di un film in streaming. La struttura di tutti i notebook Huawei è messa a punto dai tecnici cinesi per assicurare robustezza e una lunga durata nel tempo, i materiali sono di prima scelta e assicurano la protezione da urti inaspettati nonché, in luci casi, anche dai liquidi che potrebbero eventualmente cadere sulla tastiera. E a proposito di tastiera, alcuni dei modelli principali di Huawei sono dotati di retroilluminazione della stessa.

Notebook Huawei: dimensioni a portata di mobilità

I tecnici della multinazionale cinese sanno bene dove intervenire per andare incontro alle esigenze dell’utenza moderna. Dal loro ingegno e dallo studio della propria clientela già affezionata agli smartphone firmati Huawei nasce così una serie di computer portatili pensati per assicurare, oltre naturalmente ottime performance, anche una certa facilità di trasporto per quell’utenza che è costretta a portare spesso con sé il proprio strumento di lavoro. Basti ad esempio vedere il modello Huawei Matebook D15, computer portatile con diagonale dello schermo classica da 15,6 pollici che non però non va oltre 1,56 chilogrammi nella sua configurazione più complessa. A rendere più facile la trasportabilità di questi computer contribuisce anche la struttura degli schermi, che grazie a cornici molto ridotte sono in grado di offrire un ottimo rapporto tra schermo e corpo così da ridurre anche l’ingombro della struttura stessa. Un computer che assicura la mobilità deve però saper garantire anche una certa autonomia e, anche in questo caso, dai laboratori della sede principale di Huawei sono stati in grado di restituire la massima efficienza energetica, facendo sì che in alcuni casi presenti in catalogo l’autonomia della batteria tra una ricarica e l’altra arrivi a garantire fino a 15 ore. Ottima, su tutti i modelli, è anche la dotazione di porte e interfacce che consente di collegare i notebook a qualsiasi altro tipo di dispositivo esterno, dai monitor alle unità di memoria.

Notebook Huawei, ampia scelta in catalogo

La varietà di notebook Huawei in catalogo è certificata da modelli che si differenziano non solo per la lunghezza della diagonale dello schermo, ma anche per dotazione interna, colori della scocca, qualità dell’esperienza di visualizzazione, storage messo a disposizione ecc. Resta il fatto che all’interno del catalogo ci sono modelli per qualsiasi tipo di esigenza e sia l’utenza professionale, sia quella degli studenti sia anche il pubblico amatoriale, possono trovare il modello che fa al caso proprio. Che sia un top di gamma come il modello MateBook X Pro 2020 o un entry level come nel caso di Huawei Matebook D15, la preoccupazione di Huawei è sempre quella di assicurare il massimo delle prestazioni per le esigenze richieste. Ciò che è in grado di garantire la casa madre è dunque una certa versatilità in catalogo e in fase di scelta, l’utente potrà anche valutare la soluzione migliore anche in base alla possibilità di intervenire successivamente sulla configurazione scelta inizialmente, visto che in alcuni casi è sempre possibile sostituire la memoria Ram o le unità a stato solido con diversa capacità di archiviazione. Stesso discorso per lo schermo, che partendo da una risoluzione di base Full HD può arrivare sui modelli top di gamma anche a livello 4K.

Notebook Huawei: i prezzi

Una così importante varietà di configurazioni possibili e di strutture e componentistica supportate, fa sì che anche a livello di prezzi i notebook Huawei si differenzino tra un modello e l’altro. Il catalogo ampio e variegato della multinazionale cinese propone così modelli che comunque non vanno mai sotto la soglia dei 500 euro. È bene notare però che i migliori top di gamma del gruppo possono arrivare a superare anche i livelli medi delle fasce di prezzo più comuni. Il tutto è dovuto ovviamente al tipo di progetti e programmi con cui un utente avrà a che fare. Se si tratterà di acquistare un computer per un utilizzo esclusivamente ludico e ricreativo dentro casa sarà il caso di appoggiarsi alla scelta di uno dei modelli di fascia più economica, mentre i professionisti che amano l’alta qualità video dei dispositivi portatili Huwaei potranno integrare nelle loro attività anche un notebook di fascia di prezzo più alta, non dovendosi per più preoccupare di nessun tipo di problema dovuto all’incompatibilità tra un Device e l’altro. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Torna su