Huawei ha presentato i FreeBuds Lite, versione “Lite” dei FreeBuds, auricolari completamente senza fili. Gli auricolari TWS sono delle particolari cuffiette che si caratterizzano per il non avere alcun cavo di collegamento tra l’uno e l’altro.
Presentano poi una piccola custodia, variabile nelle forme e nelle dimensioni, che ne agevola il trasporto e ne permette la ricarica. Un mercato molto fiorente inaugurato dalle Apple Airpods nel 2017, presto diventate un punto di riferimento assoluto, per praticità d’uso ed ergonomia.
I FreeBuds Lite sono dotate di Bluetooth 4.2 ma hanno una capsula in-ear, al contrario delle AirPods che sono invece on-ear. C’è anche la riduzione del rumore: due microfoni montati su ciascun auricolare permettono infatti di migliorare l’isolamento dei rumori esterni, per un’esperienza di ascolto libera da interferenze.
Chi cerca un paio di auricolari da usare durante l’attività sportiva, sarà felice nel constatare che i Huawei FreeBuds hanno certificazione IPX4, caratteristica che li rende resistenti a schizzi e sudore. Per controllare la riproduzione è sufficiente effettuare due piccoli tocchi sull’auricolare destro. L’auricolare sinistro consente invece di richiamare l’assistente vocale del nostro smartphone.
L’autonomia dovrebbe essere di circa 3 ore con una ricarica: i FreeBuds LITE integrano la ricarica rapida e in soli 15 minuti consentono un uso di circa un’ora e mezzo. Sono arrivati sia in versione bianca che nera.
La classifica delle cuffie wireless più cercate dagli utenti di Trovaprezzi.it nel 2025 comprende soluzioni molto diverse tra loro: dagli auricolari wireless, chiamati anche auricolari Bluetooth, alle cuffie audio con archetto, le proposte sono numerose
Apple starebbe lavorando a una nuova funzione che potrebbe rivoluzionare la comunicazione tra persone di lingue diverse. Secondo un recente articolo pubblicato da Bloomberg, la società di Cupertino starebbe lavorando a una
Scrivi un commento