Stando ad alcuni rumors che stanno circolando online nelle ultime ore, Apple starebbe esplorando una nuova frontiera per i suoi iconici auricolari, le AirPods, e questa volta l’innovazione potrebbe riguardare l’integrazione di fotocamere nel corpo di queste ultime. Secondo queste voci di corridoio, l’azienda di Cupertino starebbe sviluppando attivamente modelli con sensori ottici non per scattare foto o registrare video in assenza di un iPhone nelle vicinanze, ma per migliorare l’interazione di Siri con l’ambiente circostante.
L’idea si collegherebbe a progetti più ampi di Apple legati all’intelligenza artificiale e alla realtà aumentata. Le fotocamere sugli AirPods potrebbero servire a rilevare il contesto in cui si trova l’utente, offrendo un’esperienza più immersiva e personalizzata, migliorando ad esempio l’audio spaziale tramite la regolazione del suono in base alla posizione e ai movimenti della testa. Questo, perlomeno, è l’idea dell’analista Ming-Chi Kuo. Un altro possibile utilizzo riguarderebbe il controllo gestuale, consentendo di eseguire comandi con gesture delle mani nell’aria.
L’integrazione con l’AI aprirebbe scenari ancora più interessanti. Si potrebbe ad esempio camminare per strada e ricevere informazioni in tempo reale su ciò che ci circonda, senza dover estrarre l’iPhone e usare la funzione Visual Intelligence. Questo concetto ricorda le funzionalità degli occhiali di Meta, ma Apple potrebbe portarlo a un livello superiore grazie all’ecosistema di Siri e iOS. In particolare, un’interazione avanzata tra AirPods con fotocamera e un Siri “contestuale” permetterebbe di ottenere risposte non solo basate su dati personali, ma anche su ciò che viene rilevato visivamente in tempo reale. A suggerire quest’altra possibilità è il giornalista Mark Gurman di Bloomberg.
Naturalmente, un progetto del genere solleva importanti questioni sulla privacy, visto che avere dispositivi con sensori ottici sempre attivi potrebbe destare preoccupazioni. Ma dal momento che Apple ha sempre posto la sicurezza dei dati al centro delle sue strategie è probabile che, se questa tecnologia dovesse vedere la luce, sarebbe sviluppata con un forte focus sulla protezione delle informazioni personali. Per ora, non ci sono tempistiche precise sul possibile arrivo di AirPods con fotocamera e questi rumors vanno presi con le pinze.
Gli appassionati del mondo Apple tornano a essere in fermento: i nuovi AirPods Pro 3 sembrano ormai dietro l'angolo, e stavolta i segnali arrivano direttamente dal cuore del software della "mela morsicata".
Apple starebbe lavorando a una nuova funzione che potrebbe rivoluzionare la comunicazione tra persone di lingue diverse. Secondo un recente articolo pubblicato da Bloomberg, la società di Cupertino starebbe lavorando a una
Scrivi un commento