La nuova batteria MagSafe dedicato a iPhone Air viene proposto da Apple al prezzo di 115 euro e porta con sé una caratteristica che non passerà inosservata: è utilizzabile soltanto con questo modello specifico. Sul sito ufficiale, infatti, la descrizione parla chiaro: il power bank magnetico è progettato in maniera esclusiva per l’iPhone più sottile di sempre e non è quindi compatibile con gli altri iPhone della stessa generazione.
La scelta di limitarne la compatibilità non sembra dettata solo da ragioni di marketing. Analizzando le immagini promozionali pubblicate dall’azienda, si nota come il pacco batteria, relativamente alto e voluminoso, si adatti perfettamente al corpo ultrasottile dell’Air, mentre sugli iPhone 17 e 17 Pro rischierebbe di sovrapporsi al blocco fotocamere. Questo dettaglio tecnico ci aiuta a comprendere perché Apple abbia deciso di relegare l’accessorio a un unico modello.
Quando si parla di MagSafe, si fa riferimento al sistema di magneti integrati nella scocca dell’iPhone che consente di agganciare accessori compatibili in maniera stabile e precisa. È una soluzione che semplifica la ricarica wireless, evitando cavi e connettori, ma che richiede una progettazione meticolosa in termini di dimensioni e allineamenti. Per un dispositivo come l’Air, con spessori ridotti al minimo, la batteria è stata quindi ottimizzata in maniera mirata. Il fatto che il power bank debba agganciarsi in modo adeguato e preciso, è il motivo per cui Apple l’ha cucito su misura per iPhone Air, escludendo la compatibilità degli altri modelli.
Non è la prima volta che Apple “ritocca” la propria offerta in questo ambito. Il precedente MagSafe Battery Pack è stato dismesso nel 2023, poco dopo l’arrivo di iPhone 15. Oggi, se acquisterete un 17 o un 17 Pro, potete comunque ricorrere a soluzioni di terze parti: il mercato degli accessori certificati o compatibili con lo standard MagSafe si è infatti ampliato, e numerosi produttori propongono alternative pensate proprio per modelli non supportati dal nuovo pacco batteria ufficiale.
Una nuova immagine trapelata online, sul social network cinese Weibo, ha messo in luce quella che potrebbe essere una significativa evoluzione del sistema MagSafe di Apple, e che potrebbe debuttare a partire
Apple potrebbe introdurre un'importante novità su iPhone 17, la prossima generazione di iPhone: una ricarica wireless notevolmente più potente. A suggerirlo sono recenti certificazioni apparse sul sito della NCC (National Communications Commission)
Scrivi un commento