Una nuova immagine trapelata online, sul social network cinese Weibo, ha messo in luce quella che potrebbe essere una significativa evoluzione del sistema MagSafe di Apple, e che potrebbe debuttare a partire dalla prossima generazione di iPhone, ovvero iPhone 17. La fotografia, diffusa da un leaker noto come “UnclePan”, mostra presunte custodie di terze parti progettate per i prossimi modelli, suggerendo che il posizionamento del MagSafe subirà uno spostamento verso il basso. Questo cambiamento, già oggetto di precedenti indiscrezioni, sembra ora trovare una nuova conferma.
La causa dello spostamento potrebbe essere riconducibile alle modifiche strutturali apportate ai moduli fotografici, sempre più sporgenti e avanzati. Per fare spazio a queste novità, Apple avrebbe deciso di riposizionare la serie di magneti che compongono l’anello MagSafe, abbassandola leggermente rispetto alle generazioni precedenti. Ma è nei modelli di fascia alta, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, che emerge la differenza più interessante.
A differenza dell’iPhone 17 standard e del modello 17 Air, che mantengono l’anello magnetico nella sua forma circolare completa, le custodie dedicate ai due Pro mostrano un anello MagSafe “spezzato”. Un dettaglio che potrebbe anticipare un ripensamento tecnico di Apple nei confronti della tecnologia di ricarica magnetica. Anche se già in passato, nel 2024, si era vociferato di un possibile ridimensionamento dell’anello per ridurre il numero di magneti – ipotesi poi non concretizzatasi – la scelta di modificarne ora la forma risulterebbe ancora più radicale, con il rischio implicito di compromettere la compatibilità con gli attuali accessori MagSafe. E questo potrebbe far storcere il naso a molti utenti.
Al momento, resta ignoto il motivo per cui solo i modelli Pro dovrebbero adottare questa variante di design. Una possibile spiegazione potrebbe risiedere nell’integrazione di nuove soluzioni termiche, come un sistema di raffreddamento a camera di vapore, anch’esso oggetto di indiscrezioni recenti. Se confermato, questo aggiornamento segnerebbe un altro passo nell’evoluzione funzionale e strutturale della linea iPhone Pro, distinguendola ulteriormente dal resto della lineup.
Tutto sembra indicare che Apple stia preparando il palco per il grande debutto di iPhone 17 nella seconda settimana di settembre, rispettando una tradizione ormai consolidata. Secondo le ultime indiscrezioni trapelate online,
Apple potrebbe essere pronta per il più grande aggiornamento della fotocamera di sempre con la prossima serie di iPhone 17 Pro. Secondo un leak condiviso con MacRumors da una fonte anonima, i
Scrivi un commento