Apple rivoluziona ancora una volta l’integrazione tra smartphone e automobile con il lancio di CarPlay Ultra, disponibile dal 15 maggio 2025 sulle nuove Aston Martin ordinate negli Stati Uniti e in Canada. Per i modelli già in circolazione equipaggiati con il più recente sistema di infotainment del marchio britannico, l’aggiornamento arriverà a breve tramite software. Si tratta della versione più avanzata mai vista di CarPlay, che unisce il meglio dell’universo iPhone con le tecnologie onboard delle auto, offrendo una sinergia totale tra il proprio dispositivo mobile e il veicolo.
CarPlay Ultra eleva l’esperienza digitale in auto grazie alla visualizzazione simultanea di informazioni Apple e dati del veicolo su tutti gli schermi disponibili, incluso il quadro strumenti. Gli automobilisti possono vedere mappe, brani musicali o notifiche iPhone direttamente accanto a parametri tecnici dell’auto come velocità, giri motore, temperatura e pressione degli pneumatici. Il tutto con un’estetica pensata per armonizzarsi con lo stile della casa automobilistica. Le informazioni si adattano in tempo reale e i conducenti possono gestire tutto tramite Siri, touch screen o comandi fisici del veicolo.
Un elemento distintivo di CarPlay Ultra è l’approccio sartoriale al design: Apple ha collaborato direttamente con i team delle case automobilistiche per garantire che ogni interfaccia rispecchi l’identità visiva del brand, offrendo anche la possibilità per l’utente di scegliere colori e sfondi secondo le proprie preferenze. Questo nuovo livello di personalizzazione e integrazione segna un salto qualitativo rispetto al CarPlay tradizionale, già molto apprezzato dagli utenti iPhone.
Secondo Bob Borchers, VP del Product Marketing globale di Apple, questa evoluzione rappresenta il futuro della mobilità connessa. Un entusiasmo condiviso da Aston Martin, che si è detta orgogliosa di inaugurare questa nuova era di infotainment automobilistico. CarPlay Ultra sarà compatibile con iPhone 12 e successivi aggiornati a iOS 18.5, e nel corso dei prossimi dodici mesi verrà progressivamente introdotto anche in altri mercati e modelli, compresi quelli di marchi come Hyundai, Kia e Genesis.
Negli ultimi anni i QR Code sono sempre più utilizzati, infatti possono essere utilizzati sia per connettersi facilmente ad una rete Wi-Fi, oppure per collegarsi direttamente a determinati link (anche profili social),
Apple ha iniziato a distribuire un aggiornamento mirato di iOS e iPadOS che chiude una vulnerabilità già sfruttata da gruppi criminali. La versione correttiva, numerata iOS 18.6.2 e iPadOS 18.6.2, elimina un
Scrivi un commento