Crema solare: come sceglierla, come usarla correttamente e come conservarla

La crema solare è uno dei prodotti più importanti dell’estate: scopriamo come scegliere quella giusta, come applicarla e conservala correttamente.
Di Biagio Flavietti 3 Luglio 2025
6 minuti di lettura
Crema solare come sceglierla

È ben noto che le creme solari sono uno dei fattori di protezione più importanti per difendere la cute dal fotoinvecchiamento, dalle cheratosi e soprattutto dai melanomi. Si stima, infatti, che tra il 65 e il 90% dei melanomi sia una conseguenza diretta dell’esposizione ai raggi UVA e UVB. In Italia, ogni anno si contano più di 12.000 casi di tumore della pelle, e per questo rimane fondamentale la prevenzione con prodotti solari efficaci e di qualità. Non è sufficiente acquistare una protezione solare a caso, bisogna capire che tipo di filtro contiene, quale SPF possiede e anche come applicarla correttamente su tutte le varie parti del corpo. In questo articolo del magazine di Trovaprezzi.it analizzeremo al meglio le creme solari in commercio, fornendo consigli sulla loro applicazione, conservazione e valutando alcuni dei migliori marchi disponibili.

Come capire che crema solare utilizzare?

Scegliere la crema solare più adatta può sembrare semplice, ma in realtà non lo è. Acquistare il prodotto più adatto dipende da vari fattori, come il tipo di pelle (grassa, secca, acneica o sensibile), dall’intensità del sole (che cambia a seconda della stagione) e dalla durata dell’esposizione. Anche la scelta di creme non comedogeniche, resistenti all’acqua o ecosostenibili può influire sul tipo di filtro solare da utilizzare. Una delle caratteristiche principali per poter scegliere una crema solare, però, rimane il tipo di filtro presente al suo interno.

Differenza tra filtri chimici e filtri fisici

Creme e spray solari possono contenere due diverse tipologie di filtro nella loro composizione:

In alcuni casi, le protezioni solari possono contenere una combinazione di filtri fisici e chimici, offrendo una protezione ad ampio spettro nei confronti del sole e dei danni da esso provocati.

Protezione solari filtri

Differenze tra i vari SPF

Il termine SPF sta per “Sun Protection Factor” e indica la capacità di un prodotto solare di proteggere la pelle dai raggi UVB. Confrontando due filtri, sarà possibile notare che una protezione SPF 30 blocca il 97% circa dei raggi UVB, mentre una con SPF 50 ne blocca il 98%. Una differenza dell’1% che non ne giustifica un’effettiva diversità in termini di capacità schermante. Ciò che differenzia una crema solare con SPF 30 da una con SPF 50 non è tanto la potenza protettiva, piuttosto la durata nel tempo nei confronti del sole. In sintesi, una formulazione con SPF 30 permette alla pelle di impiegare 30 volte più tempo a scottarsi, rispetto ad una pelle senza protezione.

Come applicare correttamente la crema solare

Come applicare la crema solare

Come applicare la crema solare

Come conservare correttamente una crema solare

La crema solare va conservata in luogo fresco e asciutto, evitando di lasciarla per troppo tempo esposta ai raggi del sole o all’interno di ambienti estremamente caldi (come l’abitacolo dell’auto o sotto la sabbia).

Sebbene molte persone utilizzano la crema solare dell’anno precedente, è importante ricordare che le protezioni solari perdono la loro efficacia dopo circa 12 mesi dalla prima apertura. La data di scadenza e il simbolo PAO (Period After Opening) presenti sulla confezione, permettono di dare importanti informazioni sulla conservazione della crema solare.

I 5 migliori marchi di crema solare

1- Creme solari Isdin

Isdin Eryfotona AK-NMSC Fluid SPF100+ 50ml è un dispositivo medico dermatologico pensato per la protezione totale della cute (SPF 100+), utile soprattutto in quei casi di cheratosi attinica e altre forme di tumore cutaneo non melanoma (NMSC). La formula è stata studiata per proteggere ma allo stesso tempo riparare la cute esposta ai danni solari.

Isdin creme solari

Creme solari Isdin

2- Creme solari La Roche-Posay

La Roche Posay Anthelios Uvmune 400 Fluido Invisibile Senza Profumo SPF50+ è una delle creme solari più apprezzate del brand grazie alla sua formulazione schermante nei confronti di raggi UVA e UVB. Il prodotto viene applicato sulla pelle senza ungerla ed è adatto anche ai tipi di cute più sensibile.

Creme solari La Roche-Posay

Creme solari La Roche-Posay

3- Creme solari Avène

Avène Solare Spray SPF50+ 200ml è uno dei prodotti più comuni presenti in commercio ed è estremamente apprezzato per la sua capacità di schermare la pelle dai raggi UV. La crema in formato spray presenta un filtro SPF 50+ ideale anche per le pelli più bianche e sensibili a scottature ed eritemi solari.

Creme solari Avène

Creme solari Avène

4- Creme solari Garnier

Garnier Ambre Solair Super UV Vitamina C Fluido Anti-Macchie SPF50+ è un prodotto specifico per la difesa della pelle nei confronti dei raggi solari e delle conseguenze che portano con sé. La formulazione permette di proteggere efficacemente la cute dai danni da fotoinvecchiamento, prevenendo quindi la formazione di antiestetiche macchie cutanee.

Creme solari Garnier

Creme solari Garnier

5- Creme solari Bioderma

Bioderma Photoderm AR Crema SPF50+ 30ml è un filtro solare particolarmente indicato per proteggere pelli sensibili e reattive dai danni ossidativi provocati dai raggi del sole. Il prodotto è venduto all’interno di una confezione da 30 ml ed è quindi facilmente trasportabile in borsa o all’interno del proprio bagaglio a mano.

Creme solari Bioderma

Creme solari Bioderma

Fonti bibliografiche:

Pubblicato il 3 Luglio 2025
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su