Epilatori a luce pulsata: i migliori modelli e come scegliere quello giusto

Per chi ha deciso di eliminare i peli con il metodo della luce pulsata, una panoramica dei migliori modelli di epilatori attualmente in vendita.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 11 Giugno 2025
7 minuti di lettura
Epilazione a luce pulsata vantaggi e controindicazioni

La depilazione è il cruccio di ogni donna!

Siamo tutte alla ricerca di un metodo che sia il più possibile indolore, duraturo e pratico da fare a casa ma non è così semplice: c’è chi preferisce avere un risultato più a lungo termine a costo di sentire più male e quindi opta per Silk epil o ceretta e chi invece sceglie rasoio da donna e creme depilatorie per non provare dolore, a scapito della durata dei risultati. Negli ultimi anni si è fatta notare una nuova tecnologia che promette di offrire entrambi i vantaggi: l’epilazione a luce pulsata non fa male e permette di eliminare i peli per lunghi periodi.

Se fino a poco tempo fa si trattava di un tipo di servizio che veniva offerto soltanto nei centri estetici, oggi esistono molti apparecchi di luce pulsata che possono essere utilizzati anche a casa, seppure con alcuni limiti.

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sugli epilatori a luce pulsata domestici: come si usano, quali risultati offrono, se hanno controindicazioni e quali sono i migliori attualmente in vendita.

Come funziona l’epilazione a luce pulsata?

La luce pulsata è una tecnica mediante cui, attraverso flash luminosi, si vanno a indebolire i bulbi piliferi arrivando, nell’arco di 18-24 mesi, alla scomparsa definitiva dei peli.

La lampada emette a impulsi un fascio di luce composto da più raggi luminosi che creano una luce molto intensa: questa viene assorbita dai peli al punto che la melanina in essi contenuta subisce un fortissimo aumento di temperatura e il calore, trasferito al bulbo pilifero, fa sì che questo si sciolga. Trattamento dopo trattamento, le cellule responsabili della crescita del pelo vengono indebolite e inibiscono la crescita del pelo fino a eliminarla del tutto.

Il funzionamento dei dispositivi casalinghi è esattamente lo stesso dei macchinari a disposizione dei centri estetici, ma ovviamente sono meno potenti quindi vi servirà un po’ più di tempo e non otterrete un risultato definitivo: tuttavia, i peli ricresceranno in numero minore e molto lentamente.

Chi non può fare la luce pulsata?

La luce pulsata è una tecnica dunque che offre molti vantaggi, ma non è adatta a tutti. Nella maggioranza dei casi non ci sono problemi, ma ci sono situazioni in cui è meglio evitare e optare per altri metodi di depilazione.

Ecco quando non bisognerebbe utilizzare l’epilazione a luce pulsata.

Inoltre, bisogna prestare molta attenzione in caso di tatuaggi perché i pigmenti del tatuaggio potrebbero attirare il fascio di luce e provocare ustioni.

Quali sono i rischi della luce pulsata?

Non ci sono vere e proprie controindicazioni all’utilizzo degli epilatori a luce pulsata ma alcune accortezze da tenere presenti.

Come si usa un epilatore a luce pulsata?

E adesso, capiamo in pratica come si utilizza un epilatore a luce pulsata a casa. Gli apparecchi sono sempre più leggeri, compatti e facili da maneggiare quindi raggiungerete con facilità anche zone più difficoltose.

Ecco quali sono le cose da fare prima, durante e dopo la depilazione a luce pulsata a casa.

Quale epilatore a luce pulsata usare?

E adesso, ecco quali sono alcuni epilatori a luce pulsata che vantano un ottimo rapporto tra qualità e prezzo e che potete provare a casa, dal più economico al più costoso.

Beurer IPL PureSkinPro

Uno dei modelli più economici che vi proponiamo è il Beurer IPL PureSkinPro. Pur essendo un apparecchio piuttosto basico, offre comunque la possibilità di scegliere tra 3 diversi livelli di intensità, oltre alla modalità di flash automatico per un utilizzo ancora più agevole. Dal punto di vista della sicurezza, potete stare completamente tranquilli: il sensore 2 in 1 rileva la tipologia e la tonalità di pelle, adattando di conseguenza la potenza, e il filtro UV integrato assicura un utilizzo senza rischi. Segnaliamo le dimensioni ridotte della superficie della lampada (solo 3 cm quadrati) quindi ve lo consigliamo se volete utilizzarlo per zone piccole, come ascelle, braccia e inguine.

Beurer IPL PureSkinPro

Beurer IPL PureSkinPro

Braun Skin i·Expert

L’ultima novità in casa Braun in fatto di dispositivi a luce pulsata è il modello Skin i-Expert, il primo che possiamo considerare intelligente. Grazie ai sensori integrati, infatti, l’epilatore rileva la tonalità della pelle 80 volte al secondo, così da individuare anche la più piccola variazione e adattare la potenza di conseguenza. Grazie ai 10 livelli di intensità del flash, si tratta di un dispositivo altamente versatile, che può essere utilizzato praticamente su qualsiasi tipologia di pelle, anche quella medio-scura. Inoltre, è possibile scegliere tra diverse testine, in modo da rimuovere i peli sia nelle zone più ampie come le gambe, sia in quelle più piccole e delicate, come l’inguine. Infine, essendo un dispositivo smart, si connette all’app sullo smartphone offrendo molte funzionalità interessanti come la possibilità di programmare le sedute o il monitoraggio in tempo reale dell’epilazione in modo da coprire ogni punto.

Braun Skin i·Expert

Braun Skin i·Expert

Philips Lumea IPL 9000 Series

Uno dei modelli più avanzati di Philips è il Lumea IPL 9000 Series, il primo senza fili, il che rappresenta un grande vantaggio in termini di praticità e facilità di utilizzo. Grazie al sensore Smartskin, il dispositivo rileva la tonalità della pelle e adatta automaticamente l’intensità, scegliendo quella più adatta tra i 5 livelli di potenza disponibili. Anche questo modello si collega all’app sullo smartphone, offrendo così la possibilità di controllare i risultati di ogni seduta e tenere traccia di ogni sessione. Inclusi nella confezione troverete 3 accessori, ognuno con il suo programma preimpostato: quello per il viso, quello per il corpo e un terzo accessorio di precisione, ideale per zona bikini e ascelle, in modo da ottenere risultati perfetti in ogni zona.

Philips Lumea IPL 9000 Series

Philips Lumea IPL 9000 Series

Pubblicato il 25 Aprile 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su