Instagram sta testando contenuti accessibili solo tramite password

La piattaforma social, dedicata a foto e video, intende proporre una nuova tipologia di contenuti protetti da codice segreto. Scopriamo i dettagli.
Di Gaetano Mero 10 Aprile 2025
Instagram

Non si ferma il lavoro di Meta sulle proprie piattaforme social, che si arricchiscono ogni mese con nuove funzionalità. Torniamo a parlare oggi di Instagram, social network presente su smartphone e tablet e frequentato da oltre un miliardo di utenti a livello globale, sul quale potrebbero presto arrivare contenuti esclusivi.

Secondo quanto riferito dal magazine online TechCrunch, la società ha dato il via ad una serie di test che riguardano in particolare la sezione reel. In base alle informazioni raccolte, Instagram intende proporre brevi video visibili solo se l’utente inserisce una password o un codice. Non si tratta di qualcosa legato alla privacy bensì di una funzione che punta al divertimento e a rendere più solidi i legami tra gli iscritti.

Instagram_Reels

Ai contenuti può essere associato, sotto forma di testo, un suggerimento in grado di far comprendere a chi lo visualizza qual è la parola chiave per poterne sbloccare la visione. Una volta inserito il codice l’utente avrà la possibilità di visualizzare il reel e scoprire così cosa si cela dietro il post. Tra le possibilità d’uso potrebbero esserci naturalmente quelle legate alla pubblicità o ai profili di personaggi noti, che avrebbero così una ulteriore modalità per interagire con i propri follower.

Naturalmente, anche i reel segreti dovranno rispettare le regole di Instagram in merito alla tipologia di contenuti ammessi sulla piattaforma. È anche possibile che la funzionalità possa rimanere una prerogativa dei profili premium e verificati. La società al momento ha preferito non commentare la notizia anche se in rete circolano già i primi screenshot della nuova opzione.

Nel frattempo la società sembra essere pronta a lanciare, dopo numerosi anni di attesa, l’applicazione ufficiale per iPad. L’applicazione attualmente disponibile non è difatti ottimizzata per lo schermo del tablet di Apple, essendo la stessa versione utilizzata per iPhone, e rende l’esperienza poco godibile. Anche in questo caso la conferma da parte della società non è ancora arrivata dunque non rimane che attendere ulteriori sviluppi in merito.

Pubblicato il 10 Aprile 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su