Si vocifera che Apple sostituirà l’attuale modello iPhone 16 Plus con il nuovo iPhone 17 Air. Questo nuovo modello di punta debutterà con un design ultra sottile, in grado di competere con il recente Galaxy S25 Edge di Samsung.
Tuttavia, a differenza del resto della gamma iPhone 17, l’iPhone 17 Air potrebbe essere l’unico modello realizzato con materiali davvero premium. Ecco cosa c’è da sapere.
Per ricordare, in passato il colosso di Cupertino ha ricevuto diverse critiche per il telaio dell’iPhone 6 Plus, che tendeva a piegarsi quando veniva messo in tasca. Questo problema è stato poi risolto con il successivo iPhone 6s, grazie a un telaio in alluminio decisamente più resistente. Nel 2023, invece, uno dei principali punti di forza della serie iPhone 15 Pro è stato l’uso di telai in titanio.
L’uso del titanio ha reso i dispositivi più leggeri e resistenti. Le voci recenti avevano suggerito, però, che tutti e quattro i modelli di iPhone 17 avrebbero avuto nuovamente un telaio in alluminio, ma l’ultimo report afferma che il telaio in titanio sarà esclusivo dell’iPhone 17 Air. Questo avrebbe senso, considerando che il 17 Air potrebbe essere il modello più sottile della serie, con uno spessore di soli 5,4 mm. Con un telaio così sottile, l’uso del titanio aiuterebbe a evitare problemi di resistenza, mantenendo al tempo stesso il peso contenuto.
In altre parole, potrebbe essere quasi leggero quanto il Galaxy S25 Edge, che pesa solo 163 grammi. Si prevede che l’azienda di Cupertino utilizzerà una lega di titanio e alluminio. Inoltre, mentre i modelli Pro potrebbero arrivare in nuove colorazioni vivaci, il 17 Air potrebbe mantenere tonalità più sobrie, simili a quelle viste con gli attuali modelli Pro di Apple.
Purtroppo, queste sono tutte le informazioni disponibili al momento, quindi rimanete sintonizzati per avere ulteriori aggiornamenti su cosa aspettarci dalla prossima linea di iPhone 17 in arrivo nel mese di settembre.
Secondo l’ultima edizione della newsletter Power On di Mark Gurman (Bloomberg), Apple avrebbe avviato la produzione di massa di alcuni nuovi prodotti, in vista di un lancio compreso tra fine anno e
Le prime settimane dopo l'arrivo di iPhone 17 Pro hanno acceso una discussione piuttosto animata: diversi utenti hanno notato segni e aloni sul retro del dispositivo, in particolare vicino all'area circolare dedicata
Scrivi un commento