Anche Apple, come già accaduto con altri produttori, si starebbe preparando a entrare nel mercato degli smartphone pieghevoli. Negli ultimi mesi le indiscrezioni si sono moltiplicate dopo che l’azienda americana ha depositato una serie di brevetti che sembrerebbero riguardare i futuri successori di iPhone 12. Adesso, sembra che la progettazione del primo modello pieghevole di Apple stia compiendo dei passi in avanti.
Secondo quanto riportato dalla testata Economic Daily, Apple avrebbe già ricevuto da alcuni dei suo partner nella produzione di smartphone, i primi prototipi di modelli pieghevoli. L’azienda starebbe ancora decidendo se utilizzare per lo schermo una tecnologia OLED, adottata per la prima volta con iPhone 11 Pro e 11 Pro Max, o i più recenti MicroLED. Se i display del primo tipo sono gli stessi apparsi nella serie più recente (e con ottimi risultati), i MicroLED permetterebbero invece una resa dello schermo ancora superiore grazie a più elevati livelli di luminosità, una migliore saturazione e a una migliorata efficienza energetica.
Una volta decisa la tecnologia del display, Apple avvierà la fase di test sia sullo schermo che sulla cerniera. Secondo alcune indiscrezioni, sarà la divisione di Samsung dedicata alla produzione di pannelli che si occuperà di fornire ad Apple la tecnologia necessaria. L’azienda avrebbe poi intenzione di testare la cerniera su 100 mila possibili gradi di apertura e la produzione di questa componente, molto delicata per gli smartphone pieghevoli, sarà affidata all’azienda cinese New Nikko che ha già prodotto per Apple le cerniere dedicate al MacBook Air da 13 pollici e agli altri notebook apparsi quest’anno sul mercato. L’assemblaggio completo del nuovo smartphone sarà a carico di Foxconn.
L’iPhone pieghevole dunque si andrebbe ad aggiungere agli smartphone di altri produttori che, già da qualche tempo, hanno immesso sul mercato un proprio modello con questo fattore di forma come Galaxy Z Flip di Samsung o Razr 5G di Motorola. In ogni caso, per vedere sul mercato il nuovo modello servirà ancora del tempo dato che Apple avrebbe intenzione di lanciare l’iPhone pieghevole soltanto nel settembre 2022.
Dopo aver dedicato una guida ai migliori smartphone sotto 100 euro e ai migliori smartphone tra 150 e 300 euro, in questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori smartphone sotto 500
Il 2020 è stato un anno difficile anche per il mercato smartphone, al contrario di quello notebook e tablet. La pandemia ha causato ritardi nella produzione, come dimostrato dalla nuova generazione di
Dopo aver dato il via a una grande rivoluzione con i primi modelli di MacBook Pro 13, MacBook Air e Mac Mini basati sui processori proprietari M1, Apple ha subito iniziato lo
Scrivi un commento