Netgear ha annunciato il primo sistema Mesh 5G WiFi 6 Tri-Band per la navigazione a casa e in azienda. Il nuovo arrivato ha un prezzo molto elevato giustificato dalle sue caratteristiche all’avanguardia e va ad affiancare la celebre linea di prodotti Orbi dell’azienda, che vede oggi la presenza di modelli come Netgear Orbi Pro e Netgear Orbi WiFi 6 System AX1800. Come spiega Netgear, è un prodotto pensato per portare la connettività ad alta velocità nelle zone in cui la connessione Internet cablata è limitata e instabile.
Il dispositivo combina il sistema Mesh Orbi Wi-Fi 6 Tri-Band di Netgear con la connettività 5G, sfruttabile utilizzando una scheda SIM compatibile con le reti di nuova generazione da inserire nel router. Supporta le reti 5G Standalone, 5G Non-Standalone e 4G LTE Cat.20. La dotazione hardware prevede un processore quad core a 1,4 GHz, 1 GB di RAM e 512 MB di storage a cui si aggiungono due porte LAN Gigabit Ethernet e una porta WAN Gigabit Ethernet sul retro.
Il nuovo sistema comprende anche un router e un satellite. Il WiFi tri-band permette di sfruttare anche una terza banda dedicata alla comunicazione sicura e ad alta velocità tra router e nodi satellite migliorando così le prestazioni a prescindere dal numero di dispositivi collegati nello stesso momento. Il satellite RBS750 offre due porte LAN Gigabit Ethernet e permette di incrementare la copertura della rete. Il sistema è in grado di coprire una superficie di 525 metri quadrati che si può estendere di ulteriori 175 metri quadrati aggiungendo altri satelliti.
Per quanto riguarda la configurazione e la gestione, tutto viene controllato in maniera semplice tramite l’applicazione Orbi disponibile sia per smartphone Android che per iPhone, rispettivamente su Play Store e App Store. Il costo è di 1.199 euro e comprende il sistema WiFi 6 Mesh 5G AX4200, un router e un satellite (NBK752), due alimentatori e un cavo Ethernet da 2 metri.
AVM, azienda che propone sul mercato prodotti come FRITZ!Box 5690 Pro e FRITZ!Box 6850 5G, ha annunciato oggi l'arrivo del nuovo FRITZ!Box 6860 5G, una soluzione all'avanguardia per l'accesso a Internet mobile
Il surriscaldamento del modem/router Wi-Fi è un problema comune. La tecnologia dei router Wi-Fi moderni, sebbene avanzata, è sensibile alle temperature elevate e, senza una corretta gestione delle temperature, si può incorrere
Scrivi un commento