Attraverso una partnership con Nokia, Open Fiber è tra i primi operatori in Italia a testare con successo velocità record di connessione in fibra ottica, toccando i 100 Gbps. Si tratta di un risultato che consentirà in un futuro non troppo lontano di sfruttare al massimo modem e router di nuova generazione, come il Fritz!Box 5690 Pro o Asus ROG Rapture GT-BE19000, e di connettere decine di dispositivi ad un unico hotspot senza rallentamenti.
Nello specifico la società è al lavoro su una rete in fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) su scala nazionale, progettata per soddisfare le esigenze di provider di servizi, consumatori e imprese. In gioco c’è la tecnologia PON (Passive Optical Network) sviluppata da Nokia, che consente di offrire soluzioni flessibili e scalabili per le differenti necessità ed utenze.
In questo caso Nokia ha dimostrato di poter supportare le diverse tecnologie PON con velocità fino a 10 Gbps, 25 Gbps, 50 Gbps e di riuscire raggiungere i 100 Gbps per le sfide future. Ciò comprende dalla gestione di applicazioni cloud e siti web ad alto traffico, fino alla connessione di aziende che necessitano di banda ultra-larga per la trasmissione di dati.
Al momento la sperimentazione si basa sull’attuale rete in fibra a 10 Gbps di Open Fiber e dimostra come diverse tecnologie PON possano coesistere sulla stessa infrastruttura, aumentando la capacità della rete senza bisogno di ulteriori interventi strutturali. Durante i test sono state anche valutate nuove applicazioni, come soluzioni per la sanità e l’industria, che richiedono velocità elevate, latenza ridotta e una trasmissione dati affidabile per connettersi in tempo reale al cloud.
I primi test sono stati condotti nella sede centrale di Open Fiber a Roma, utilizzando la soluzione Lightspan MF di Nokia e il controller di accesso Altiplano. “Le velocità raggiunte e la flessibilità delle soluzioni Nokia rappresentano una base solida per sviluppare servizi innovativi in settori strategici come industria, sanità, istruzione, oltre al supporto per le reti mobili di nuova generazione 5G e 6G e all’evoluzione del cloud computing verso gli edge data center.” ha commentato Nicola Grassi, Direttore Technology di Open Fiber.
È stato annunciata oggi in via ufficiale la disponibilità sul mercato italiano del nuovo FRITZ!Repeater 1700, ripetitore che offre una connessione WiFi rapida in tutta la casa. Il dispositivo va ad aggiungersi
Siete in procinto di cambiare operatore per la vostra rete Internet a casa o in ufficio e volete davvero scoprire qual è l'operatore che offre il servizio migliore? Bene, in questo cavo
Scrivi un commento