Dopo averlo visto in alcune immagini dal vivo, è emerso un render del design posteriore del Nothing Phone (2a), che dovrebbe essere il successore di Nothing Phone (1) e affiancare l’attuale Phone (2).
Secondo il render, il Phone (2a), che diventerà il dispositivo entry-level dell’azienda, abbandonerà l’esclusiva interfaccia glyph dell’azienda, pur mantenendo il linguaggio di design trasparente.
Lo smartphone presenterà una configurazione a doppia fotocamera nella parte posteriore, come gli altri modelli dell’azienda. Contraddicendo l’immagine precedente dell’unità di test, che presentava un modulo fotocamera al centro, dai render viene fuori che la doppia fotocamera verrà nuovamente posizionata all’estremità sinistra del telefono.
Lo smartphone sembra presentare un linguaggio di design unico, con un grande design circolare di fianco al modulo della fotocamera, seguito da una striscia di linee che assomiglia a una vista dall’alto dei flat che connettono i circuiti. Inoltre, c’è anche un logo Nothing nell’angolo con alcuni dettagli di certificazione dall’altro lato.
Nothing, dopo aver confermato il nome del telefono, ha dichiarato che il Phone (2a) è stato progettato con l’obiettivo di offrire un’esperienza quotidiana ottimale dello smartphone, rafforzando le esigenze fondamentali degli utenti, con tutta l’esperienza e la maestria di Nothing.
Il telefono sfrutterà alcune delle funzionalità più amate del Phone (2) garantendo al contempo un chiaro miglioramento rispetto al Phone (1) su ogni fronte, ha dichiarato l’azienda.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, il nuovo smartphone di Nothing adotterà un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sotto la scocca, invece, troveremo il chip MediaTek Dimensity 7200, coadiuvato da 8/12 Gigabyte di memoria RAM e 128/256 Gigabyte di memoria interna.
Il comparto fotografico, invece, sarà composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel. Frontalmente, invece, troveremo un sensore da 32 Megapixel.
Purtroppo non ci sono altre informazioni disponibili, ma possiamo presumere la presenza di un sensore di impronte digitali integrato nel display e del sistema operativo Android 14 con interfaccia Nothing OS.
Possiamo aspettarci ulteriori dettagli al MWC 2024 poiché l’azienda ha programmato un evento per il 27 febbraio.
Dopo aver parlato diverse volte del nuovo Phone (3), oggi emergono le specifiche ufficiali delle prime cuffie over-ear di Nothing, le Nothing Headphones (1), grazie al noto leaker Yogesh Brar. Un mese
Nothing Phone (3) non assomiglia affatto a ciò che ci aspettavamo, infatti il telefono presenta un insolito layout della fotocamera posteriore che risulta piuttosto strano, ma chiaramente pensato per attirare l’attenzione. Un
Scrivi un commento