Farmacia Loreto: 10% di sconto su tutti i prodotti. Codice sconto esclusivo TROVA10

Il nuovo pulsante Controllo fotocamera di iPhone 16 è un’innovazione interessante

Il nuovo pulsante introdotto dall'azienda di Cupertino a bordo dei nuovi iPhone 16 e iPhone 16 Pro è davvero ricco di innovazione.
Di Giuseppe La Terza 10 Settembre 2024
3 minuti di lettura
Controllo fotocamera iPhone 16

Oltre allo sviluppo dei propri chip per gli iPhone, Apple non ha introdotto molte innovazioni rivoluzionarie nei recenti iPhone 16 e iPhone 16 Pro. Tuttavia, la nuova funzione Controllo fotocamera, potrebbe essere una delle migliori caratteristiche introdotte negli ultimi anni.

In tipico stile Apple, è una funzione semplice, utile e combina progressi tecnologici recenti in modo efficace. A differenza del pulsante Azione introdotto l’anno scorso, il Controllo fotocamera non è propriamente un pulsante. Si tratta di un’area touch capacitiva, dotata di sensori di pressione e motori aptici sottostanti che forniscono un feedback tattile per imitare la sensazione di un vero click. Questa tecnologia è simile a quella utilizzata nei touchpad Force Touch dei MacBook attuali. Inoltre, l’area del Controllo fotocamera è rivestita in vetro zaffiro, che la rende particolarmente resistente e durevole.

Controllo fotocamera iPhone 16

Pulsante Controllo fotocamera di iPhone 16

Con una rapida pressione del Controllo fotocamera, puoi lanciare istantaneamente la fotocamera e, con una seconda pressione, scattare una foto. Una pressione prolungata avvierà la registrazione di un video. A seconda delle impostazioni o della modalità della fotocamera scelta, offre controlli semplificati tramite scorrimento. Ad esempio, puoi zoomare avanti o indietro, regolare l’intensità del bokeh artificiale nella modalità Ritratto, regolare l’esposizione nella modalità Pro, ecc.

Essendo un’area touch capacitiva e sensibile alla pressione, consente di assegnare azioni diverse in base alla forza con cui si preme. Inoltre, una doppia pressione è utilizzata per selezionare modalità specifiche dal menu della fotocamera, offrendo un’esperienza di controllo più intuitiva e versatile per i fotografi.

Inoltre, successivamente verrà rilasciata anche una funzione permetterà di bloccare messa a fuoco ed esposizione e di ricomporre l’immagine prima di scattare la foto finale con una pressione più forte.

Gli sviluppatori di terze parti stanno già lavorando per integrare il pulsante Controllo fotocamera nelle loro app, poiché Apple consente l’uso del nuovo pulsante in qualsiasi applicazione. Snapchat sarà una delle prime app a sfruttare questa funzionalità.

Questo pulsante semplifica anche l’uso delle funzionalità di Intelligenza Visiva di Apple. Basta premere e tenerlo premuto per avviare la funzione di Intelligenza Visiva di Apple. Dovete solo puntare verso un oggetto specifico, che sia un ristorante, un punto di riferimento, un cane al parco o anche un volantino di un festival, premere il pulsante per scattare una foto e l’IA estrarrà le informazioni rilevanti e potrebbe persino aggiungere l’evento al tuo calendario. Potete anche avviare una conversazione complessa con ChatGPT riguardo ai vostri appunti di lavoro o universitari. Basta puntare con la fotocamera, cliccare e attendere il risultato.

È importante notare che tutte queste funzionalità legate all’IA non saranno disponibili al lancio. Inoltre, non dovrebbero arrivare in Italia nemmeno il prossimo anno.

Pubblicato il 10 Settembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su