Xiaomi 15 Ultra: ecco quando verrà svelato ufficialmente!

Ormai non ci sono più dubbi: ad inizio Marzo l'azienda cinese svelerà ufficialmente anche sul nostro mercato la nuova serie Xiaomi 15.
Di Giuseppe La Terza 15 Febbraio 2025
Xiaomi 15 Ultra

Lo Xiaomi 15 Ultra, successore dell’attuale Xiaomi 14 Ultra, è stato protagonista di numerose voci, fughe di notizie e persino teaser ufficiali di recente, in vista della sua presentazione in Cina che potrebbe avvenire il 26 febbraio. Sebbene non sappiamo ancora con certezza quando il dispositivo diventerà ufficiale nel mercato cinese, l’azienda ha ora svelato la data di lancio globale: il 2 marzo.

Questa data cade il giorno prima dell’inizio del MWC a Barcellona, in Spagna, quindi presumiamo che l’evento di lancio di Xiaomi si terrà proprio lì. È consuetudine, infatti, che i produttori di smartphone organizzino eventi di lancio nel weekend prima dell’inizio ufficiale del MWC, che quest’anno avrà luogo il 3 marzo, un lunedì.

Xiaomi 15 Ultra

Data di lancio di Xiaomi 15 Ultra

Se la storia del 2024 dovesse ripetersi, ci si può aspettare che anche il modello “standard” Xiaomi 15 debutti a livello globale insieme allo Xiaomi 15 Ultra, mentre la versione Pro resterà esclusiva per il mercato cinese.

Lo Xiaomi 15 Ultra è già apparso in render trapelati e immagini dal vivo. Secondo le voci recenti, il suo comparto fotografico sarà senza rivali, almeno in termini di hardware, poiché dovrebbe integrare una fotocamera principale da 50 Megapixel con un sensore di tipo 1 pollice, un ultra-grandangolare da 50 Megapixel, un teleobiettivo a corto raggio da 50 Megapixel e un periscopio teleobiettivo a lungo raggio da 200 Megapixel, lo stesso sensore utilizzato nei vivo X100 Ultra e X200 Pro.

Per farsi un’idea delle sue capacità fotografiche, è possibile dare un’occhiata a un’immagine di esempio o persino a un video girato interamente con lo Xiaomi 15 Ultra. Il telefono sarà alimentato dal chip Snapdragon 8 Elite di Qualcomm e si dice che avrà una batteria da 6.000 mAh con supporto alla ricarica cablata da 90 Watt e wireless da 50 Watt. Inoltre, il dispositivo disporrà di un display AMOLED LTPO da 6,8 pollici con design micro-quad-curved, risoluzione 2K, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e sensore di impronte a ultrasuoni sotto lo schermo.

Uscirà con Android 15 e HyperOS 2.0 di Xiaomi preinstallati. Il prezzo dovrebbe essere in linea con quello dello Xiaomi 14 Ultra, ovvero circa 1.500 euro per la versione con 512 Gigabyte di memoria interna.

Pubblicato il 15 Febbraio 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su