Xiaomi, brand cinese molto forte che oltre a smartphone e tablet produce, in collaborazione con tantissime startup e aziende, tantissimi dispositivi di diverse categorie, che spaziano dalle action cam ai forni a microonde, passando per sistemi di illuminazione smart. Dispositivi che hanno raccolto un enorme successo da parte del pubblico grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo, segno distintivo dell’azienda.
Basti pensare al Redmi Note 7, alle lampadine Yeelight, o al top di gamma Mi Mix 3, prodotti molto validi ma reperibili a costi di molto inferiori rispetto alla maggior parte della concorrenza.
Dopo alcune voci di corridoio, è stato finalmente annunciato anche un televisore con diagonale di ben 70 pollici, sotto il sub brand Redmi. Si chiama proprio Redmi TV e punta a sfidare non solo l’attuale proposta di Samsung, LG e Philips, ma anche i futuri prodotti di OnePlus e Honor, che potrebbero arrivare nel corso del 2020.
Il Ceo di Redmi, Lu Weibing, ha svelato la TV insieme ai nuovi smartphone Redmi Note 8 e Note 8 Pro. Si tratta di una smart TV con diagonale di 70 pollici e risoluzione 4K, ovvero di 3840 x 2160 pixel. All’interno si trova un processore Amlogic di sesta generazione che può fare affidamento a 2GB di RAM e 16 GB di archiviazione. Completa la connettività che può contare su un modulo Wi-Fi Dual Band 2.4 e 5GHz. Purtroppo, manca il supporto all’HDR, mentre il pannello può fare affidamento alla tecnologia LCD.
Non mancano anche degli altoparlanti integrati certificati Dolby Audio e DTS-HD. Il software si basa su Android TV, ma è personalizzato con interfaccia PatchWall. Integra anche il supporto all’assistente vocale grazie al microfono integrato nel telecomando.
Nella parte posteriore sono invece presenti tre porte HDMI 2.0, due porte USB e una porta Ethernet, oltre all’uscita ottica, un ingresso AV e un jack per antenna.
Una TV dunque di fascia economica che non punta tanto a fare la differenza, ma offrire caratteristiche che ben si adattano alla fascia di prezzo, con maggiore attenzione al design e ai materiali, spesso la parte più sacrificata in questo genere di dispositivi. Redmi TV sarà infatti disponibile in Cina a 3799 yuan, ovvero circa 480 euro al cambio.
Si tratta di un prezzo corretto considerando le specifiche generali, ma che diventa particolarmente allettante se si considera la diagonale di 70 pollici. Arriviamo però al lato dolente: la nuova Redmi TV difficilmente sarà acquistabile in Europa in modo ufficiale.
Appena pochi mesi dopo il lancio dell’Honor Magic 7 Pro, iniziano già ad arrivare dalla Cina le prime indiscrezioni sul suo successore, l’Honor Magic 8 Pro. Secondo quanto emerso, il nuovo top
Tra i migliori smartphone con grande schermo da acquistare nel 2025 ci sono modelli che uniscono dimensioni generose a prestazioni di ottimo livello. L’avanzare della tecnologia ha permesso di ottenere display sempre
Scrivi un commento