Dopo le tante indiscrezioni, Samsung ha finalmente svelato il nuovo Galaxy Tab A8. Stiamo parlando di un prodotto di fascia bassa pensato soprattutto per lo studio e l’intrattenimento a casa. Si dovrà attendere ancora, invece, per i modelli pensati per la produttività che saranno gli eredi dei Galaxy Tab S7. Il nuovo arrivato porta avanti il progetto dei predecessori, in particolare Galaxy Tab A7, riprendendo il design e parte delle caratteristiche tecniche.
Galaxy Tab A8 integra un display leggermente più grande che arriva ora a 10.5 pollici. Parliamo sempre di un pannello IPS LCD con risoluzione 1920 x 1200. La frequenza di aggiornamento resta standard a 60 Hz. Come anticipato dalle indiscrezioni, Samsung ha optato per un processore Unisoc T618 octa-core a 2GHz che può essere abbinato a 3 o 4 GB di RAM. Il tablet sarà disponibile in diverse configurazioni che prevedono 32, 64 o 128 GB di memoria interna sempre espandibile.
Il design è praticamente lo stesso del predecessore, ma il modulo fotografico che ospita la sola fotocamera da 8 MP ha ora una forma circolare. La batteria è da 7.040 mAh con supporto alla ricarica rapida a 15 watt. L’autonomia assicurata dovrebbe essere la stessa di Galaxy Tab A7. Sulle prestazioni generali del tablet, invece, bisogna attendere la prova sul campo per capire se il processore Unisoc si avvicina allo Snapdragon presente sul Tab A7.
Il tablet integra quattro altoparlanti Dolby Atmos che assicurano una buona esperienza d’ascolto mentre si sta guardando la propria serie TV preferita seduti sul divano di casa. Per le videochiamate e per lo sblocco biometrico, c’è il sensore frontale da 5 Megapixel.
Galaxy Tab A8 arriverà nelle colorazioni grigia, argento e oro rosa a partire dalla fine di dicembre a un prezzo di partenza di 249 euro. Il nuovo arrivato in casa Samsung dovrà affrontare una concorrenza agguerrita data l’entrata in gioco di nuovi protagonisti, come Xiaomi e Realme.
Quello dei tablet è un mercato che include al suo interno tante sottocategorie differenti. Tra queste, una delle più importanti riguarda l’offerta di device economici, capaci di unire prestazioni convincenti a prezzi competitivi. Sono
La classifica dei tablet più cercati dagli utenti di Trovaprezzi.it nel 2025 comprende alcuni brand che producono soluzioni alle volte molto simili tra loro, ma ci sono anche dispositivi che si distinguono, di
Scrivi un commento