Delicata Ovviamente non si potevano buttare via gli scarti della vinificazione di questo grande vino; a tal proposito le vinacce delle uve Chardonnay ancora grondanti di succo, vengono immediatamente...
grappa invecchiata - grappa morbida, proveniente da italia - piemonte, gradazione 45%, bottiglia 50 cl, invecchiato per 12 mesi, temperatura di servizio consigliata 14-16°C
Gaja non è "solo" Barberesco e Barolo, ma rappresenta un'eccellenza anche in campo di distillati, etichette incredibilmente sublimi e dal sapore inconfondibile. Le grappe Gaja sono prodotte nella Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980.
Gaja non è "solo" Barberesco e Barolo, ma rappresenta un'eccellenza anche in campo di distillati, etichette incredibilmente sublimi e dal sapore inconfondibile. Le grappe Gaja sono prodotte nella Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980.
"Costa Russi" viene prodotta in Piemonte dalla distillazione di selezionate vinacce di uve Nebbiolo, provenienti dai vigneti della tenuta Gaja, per mezzo di alambicchi discontinui. Il distillato affina per un periodo di 12 mesi in piccole botti di rovere,
Gaja non è "solo" riconducibile a Barberesco e Barolo, ma rappresenta un'eccellenza anche con etichette di distillati incredibilmente sublimi e assolutamente da provare. Le grappe Gaja, Ca'Marcanda e Pieve Santa Restituta sono prodottepresso la
La Grappa di Barolo Gaja è un eccellente distillato, nato da materie di prima qualità. Da vinacce dei migliori rossi dell'azienda, prendono vita grappe dal volto territoriale; la distillazione in alambicco di rame discontinuo permette la conservazi...
Gaja non è "solo" Barberesco e Barolo, ma rappresenta un'eccellenza anche in campo di distillati, etichette incredibilmente sublimi e dal sapore inconfondibile. Le grappe Gaja sono prodotte nella Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980.
Gaja non è "solo" Barberesco e Barolo, ma rappresenta un'eccellenza anche in campo di distillati, etichette incredibilmente sublimi e dal sapore inconfondibile. Le grappe Gaja sono prodotte nella Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980.
Darmagi nasce da vinacce fresche di Cabernet Sauvignon, che dopo la fermentazione vengono sottoposte a distillazione sottovuoto per mezzo di un alambicco di tipo discontinuo in rame. Viene prodotto così un distillato dal gusto ampio, deciso ed appagante.
Gaja non è "solo" riconducibile a Barberesco e Barolo, ma rappresenta un'eccellenza anche con etichette di distillati incredibilmente sublimi e assolutamente da provare. Rennina è una grappa ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uva Sangiovese.
Serralunga d'Alba: è qui che prende vita un distillato d'eccellenza come la Grappa Sperss Gaja. La produzione, che inizia da meta settembre, prevede una distillazione in alambicchi discontinui (con temperature inferiori ai 70 °C) e una maturazione ...