| Display | |
|---|---|
| Dimensione display | 86,50,65,55,43,75 " |
| Tipologia HD | 4K Ultra HD |
| Risoluzione | 3840 x 2160 Pixel |
| Tecnologia display | QNED |
| Forma del display | Piatto |
| Formato del display | 16:9 |
| Retroilluminazione a LED | Sì |
| Tipo di retroilluminazione LED | Edge-LED |
| Frequenza di aggiornamento nativo | 60 Hz |
| Dimensioni diagonale schermo (cm) | 217,126,164,139,108,189 cm |
| Audio | |
|---|---|
| Numero di altoparlanti | 2 |
| Potenza in uscita (RMS) | 20 W |
| Sistema audio | 2.0 canali |
| Subwoofer incorporato | No |
| Formato audio integrato | Dolby Digital |
| Modalità audio | AI Sound Pro,Clear Voice Pro |
| Condivisione della modalità audio TV | Sì |
| Canale di ritorno audio avanzato (eARC) | Sì |
| Connettività | |
|---|---|
| Numero di porte HDMI | 3 |
| PC in (D-Sub) | No |
| Quantità porte USB 2.0 | 2 |
| Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A | 0 |
| Interfaccia comune | Sì |
| CI Plus | Sì |
| Versione HDMI | 2.1 |
| Audio Return Channel (ARC) | Sì |
| Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) | 1 |
| Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo C | 0 |
| Quantità di porte USB 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) di tipo A | 0 |
| Quantità di porte USB 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) di tipo C | 0 |
| Uscita audio digitale ottico | 1 |
| Uscite per cuffie | 0 |
| Quantità porte RF | 2 |
| Versione Common interface Plus (CI+) | 1.4 |
| Consumer Electronics Control (CEC) | SimpLink |
| Dimensioni e peso | |
|---|---|
| Larghezza (con supporto) | 1928,1123,1456,1236,968,1677 mm |
| Profondità (con supporto) | 359,257,295 mm |
| Altezza (con supporto) | 1175,720,904,783,633,1032 mm |
| Peso (con supporto) | 51000,13400,22900,15300,9700,34000 g |
| Larghezza (senza supporto) | 1928,1123,1456,1236,968,1677 mm |
| Profondità (senza supporto) | 30.9,29.7 mm |
| Altezza(senza supporto) | 1108,652,840,716,565,965 mm |
| Peso (senza supporto) | 50000,13000,22500,14900,9300,33000 g |
| Larghezza supporto | 1582,941,1167,1074,845,1349 mm |
| Classe climatica | 359,257,295 mm |
| Gestione energetica | |
|---|---|
| Consumo energetico in stand-by | 0.5 W |
| Classe energetica | E,F,G,D |
| Classe energetica (HDR) | G |
| Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 110,60,85,64,54 kWh |
| Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 222,90,140,110,85,170 kWh |
| Tensione di ingresso AC | 100-240 V |
| Frequenza di ingresso AC | 50/60 Hz |
| Modalità risparmio energia | Sì |
| Scala di efficienza energetica | Da A a G |
| Collegamento in rete | |
|---|---|
| Wi-Fi | Sì |
| Bluetooth | Sì |
| Porta Ethernet | Sì |
| Standard Wi-Fi | Wi-Fi 5 (802.11ac) |
| Versione Bluetooth | 5.1 |
| Profili Bluetooth | A2DP |
| Browser web | Sì |
| Dati su imballaggio | |
|---|---|
| Larghezza imballo | 2090,1215,1600,1360,1055,1820 mm |
| Profondità imballo | 228,152,172,142,200 mm |
| Altezza imballo | 1215,775,970,810,660,1115 mm |
| Peso dell'imballo | 63600,16400,29600,19600,11700,44000 g |
| Sintonizzatore TV | |
|---|---|
| Tipo sintonizzatore | Analogico e digitale,DVB-S2,DVB-T,DVB-T2 |
| Caratteristiche di gestione | |
|---|---|
| Guida vocale | Sì |
| Electronic Programme Guide (EPG) | Sì |
| Periodo di programmazione | 8 giorno(i) |
| On Screen Display (OSD) | Sì |
| Numero di lingue OSD | 38 |
| Picture-in-Picture | No |
| Modalità Hotel | No |
| Modalità hotel di base | Sì |
| Funziona con Amazon Alexa | Sì |
| Funziona con Google Assistant | Sì |
| Funziona con Samsung Bixby | No |
| Funziona con Apple Siri | Sì |
| Contenuto dell'imballo | |
|---|---|
| Supporto per scrivania | Sì |
| Telecomando portatile | Sì |
| Soundbar incluso | No |
| Caratteristiche speciali | |
|---|---|
| Tecnologie LG (AV/TV) | AI Acoustic Tuning,AI Sound Pro,AI Super Upscaling 4K,Bluetooth Surround Ready,Dynamic Tone Mapping Pro,LG Sound Sync,ThinQ™,WOW Orchestra,WebOS Smart TV |
| Altre caratteristiche | |
|---|---|
| Certificato DLNA (Digital Living Network Alliance) | Sì |
| Durata della garanzia | 2 anno/i |
| Design | |
|---|---|
| Colore del prodotto | Nero |
| Fissaggio al muro | Sì |
| Standard per montaggio al muro | 600 x 400 mm,200 x 200 mm,300 x 300 mm,400 x 300 mm |
| Design senza telaio | Sì |
| Anno di introduzione | 2025 |
| Tipo di supporto | Kit piedini |
| Prestazione | |
|---|---|
| High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
| Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | Filmmaker Mode,High Dynamic Range 10 (HDR10),Hybrid Log-Gamma (HLG) |
| Modalità gioco | Sì |
| Funzione Televideo | Sì |
| Funzione sottotitoli | Sì |
| Formati video supportati | AV1,HEVC/H.265,VP9 |
| Tecnologia di regolazione della retroilluminazione | Local Dimming |
| Numero di core del processore | 4 |
| Caratteristiche del gioco | Modalità di bassa latenza automatica (ALLM),Game Optimizer,HGiG,Frequenza di aggiornamento variabile (VRR) |
| Vista multipla | Sì |
| Supporto smartphone da remoto | Sì |
| Registrazione USB | No |
| Lettore DVD | No |
| TV Smart | |
|---|---|
| Smart TV | Sì |
| Sistema operativo incluso | WebOS |
| Versione sistema operativo | 25 |
| Supporto Apple AirPlay 2 | Sì |
| Chromecast integrato | Sì |
Nessun risultato trovato
LG QNED AI 80 va ad aggiungersi ad altri modelli caratterizzati dalle tecnologie Quantum Dot e NanoCell, tra i quali rientrano le smart TV QNED 80 ed LG QNED 86. L’unione di questi avanzati sistemi dà vita a immagini ricche di dettagli, con colori accesi e vividi. La risoluzione 4K Ultra HD, inoltre, restituisce un alto grado di definizione su tutte le varianti del dispositivo, venduto nei tagli da 43, 50, 55, 65, 75 e 86 pollici. Come si può notare dal nome dell’apparecchio, però, l’enfasi è tutta sull’intelligenza artificiale. Si inizia dal processore di LG QNED AI 80, ovvero il chip α5 di settima generazione, che analizza i flussi video in tempo reale per fornire le migliori performance audio e video. AI Acoustic Tuning ottimizza il suono in base all’ambiente circostante, mentre AI Concierge suggerisce sempre nuovi contenuti da guardare. A proposito di contenuti, è bene dire che il televisore dispone delle tante funzioni del sistema operativo webOS. Le app supportate sono diverse, a cominciare da quelle di Netflix, Youtube e Amazon Prime Video. È prevista poi l’opportunità di utilizzare i sistemi di trasmissione di audio e video wireless come Google Cast e Apple AirPlay. Grazie al programma Re:New, in aggiunta, vengono garantiti almeno quattro aggiornamenti software, così da poter contare su features sempre nuove. Continuando a parlare del software, è giusto sottolineare il sufficiente supporto ad High Dynamic Range, con l’uso dei formati HDR10 e HLG. L’esperienza offerta dal TV LG QNED AI 80, pertanto, è di valore.
Sulla sezione audio LG QNED AI 80 scende a più di un compromesso, visto che tutte le versioni commercializzate includono un impianto costituito da due speaker da 10 W. Un dato che colloca l’apparecchio nella fascia medio-bassa del mercato, nonostante la presenza di tecnologie che sfruttano la IA per migliorare la resa sonora.
Su tutte le versioni della smart TV LG QNED AI 80 vengono messi a disposizione tre connettori HDMI, di cui uno con tecnologia eARC. A seguire arrivano due porte USB 2.0, Bluetooth 5.1, modulo Wi-Fi 5, slot CI, uscita audio ottica, terminali per antenna terrestre/cavo.
Si possono certamente provare videogiochi sulla smart TV LG QNED AI 80. Le performance, però, saranno modeste, vista la bassa frequenza di aggiornamento nativa (fino a 60 Hz). La presenza delle tecnologie HGiG e ALLM non sopperisce del tutto alla mancanza di AMD FreeSync e NVIDIA G-Sync.
Considerando le varie specifiche tecniche, appare corretto dire che LG QNED AI 80 brilla soprattutto nella riproduzione di film e serie TV. La buona resa visiva dello schermo QNED, con la tecnologia Local Dimming che gestisce la retroilluminazione, assicura performance adeguate.