Menu

Frescobaldi Rèmole Toscana IGT

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Frescobaldi Rèmole Toscana IGT è di 6,00 €

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Prezzo
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Recensione Frescobaldi Rèmole Toscana IGT

Vino e Cantina: Tenuta Rèmole è una delle 7 proprietà agricole dei Marchesi de’ Frescobaldi in Toscana. Posta a Sieci, piccolo paese a pochi chilometri da Firenze, la cantina ha come sede la splendida villa di famiglia risalente al 1300. Storia e tradizione enologica si intrecciano senza soluzione di continuità fra questi filari che danno vita a vini bianchi e rossi di gran pregio. Al secondo gruppo di prodotti, appartiene l’equilibrato Toscana IGT Rèmole, un rosso versatile di gran carattere.

Vitigni: uve Sangiovese coadiuvate da una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon.

Suoli: l’antica villa di Rèmole sorge a due passi dal corso dell’Arno. Ed i vigneti sono posti tutt’intorno allo storico edificio. Disposti in posizione collinare, i vigneti godono del mite clima fiorentino. In più, sono ottimamente esposti e soggetti ad una costante ventilazione. Suoli ricchi di scheletro fossile e preziosi nutrienti offrono alle piante le risorse necessarie per crescere e maturare a dovere.

Vinificazione: un processo di vinificazione veloce ed attento permette alle uve di dare il massimo in quanto a vivacità e freschezza. Dopo la vendemmia, la selezione e la pressatura delle uve, parte la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Svolta la malolattica e assemblate le varietà, il vino sosta 4 mesi in acciaio e 2 in bottiglia.

Descrizione sensoriale: rosso porpora vivace, profonde nel naso note di amarena, visciola, lampone e viola. Morbido ed armonioso al palato, vive dell’equilibrio fra alcol e tannino, acidità e morbidezza.

Abbinamento: vino di notevole dinamismo, si abbina bene con le carni rosse, i formaggi di media stagionatura ed i salumi sapidi.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su