Confronta nella pagina Maschera moto di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Pensata per il cross e l'enduro, la maschera per moto è un indispensabile accessorio di protezione per gli occhi. Il motivo principale per cui bisogna usarla è proprio la sicurezza, poiché in grado di riparare gli occhi da polvere, vento, insetti e pericoli di vario genere mantenendo ottimale la visione. I normali caschi per moto presenti sul mercato ne sono sprovvisti, da qui la necessità degli occhiali da motocross.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il costo di una maschera moto va da 8 euro a 195 euro circa. I principali fattori che determinano l’aumento dei costi sono la qualità dei materiali della struttura e le tecnologie applicate alle lenti.
Bertoni Occhiali Moto Vintage Af195a Nero Opaco sono degli occhiali per moto vintage dotati di lenti trasparenti antivento e antiurto con UV protection, fori di aerazione ed elastico regolabile che si adatta ai caschi Jet.
La maschera per moto si distingue prevalentemente per il tipo di montatura: quella classica copre un’ampia porzione della parte superiore del viso, mentre gli occhiali da motocross sono più simili a un paio di occhiali normali.
Il materiale migliore per una maschera da moto è l'uretano, in quanto molto morbido, flessibile e di buona durata.
Guidare una moto è un'esperienza emozionante, ma comporta una serie di sfide in merito alla sicurezza e al comfort del motociclista. Un accessorio fondamentale che spesso viene trascurato è la maschera moto, un accessorio essenziale per il proprio equipaggiamento. Per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze bisogna tenere conto di alcune caratteristiche, cominciando dalla montatura, la quale conferisce alla maschera un aspetto vintage o sportivo. Al di là del semplice design, funge da struttura di supporto della visiera garantendo la ventilazione e la resistenza della maschera. Il materiale migliore è l'uretano, poiché morbido, flessibile e di buona durata. Riguardo alla lente, a seconda delle condizioni meteorologiche può essere trasparente, fotocromatica, colorata, fumé o polarizzata. Generalmente trattata con protezione UV e trattamento anti-appannamento, una lente chiara o trasparente è adatta in tutte le circostanze. Una lente fumé aiuta invece a combattere il riverbero dei raggi solari, perché filtra la luce senza oscurare. Una lente colorata varia in base al colore: quella blu è adatta alle condizioni invernali, quando c'è poco sole, quella gialla accentua i contrasti in condizioni di scarsa illuminazione, come nella nebbia, mentre quella arancione ottimizza i contrasti su superfici erbose o quando il cielo è di un blu acceso. La lente polarizzata ha invece il vantaggio di eliminare gran parte della luce riflessa, per questo è largamente usata negli ambienti invernali. Da valutare, infine, la fascia elastica, ossia la parte che permette di fissare e stringere la maschera al viso: dev’essere ben regolabile nonché abbastanza larga da creare un sostegno adeguato.
Per acquistare una maschera moto occorre spendere una cifra minima di circa 8 euro per arrivare a un massimo di poco inferiore a 195 euro. Come si nota, non c’è un grandissimo divario tra i modelli meno costosi e quelli top di gamma. La differenza economica è da ricercare nella qualità dei materiali, alla cui maggiore robustezza corrisponde un livello di protezione più alto, e nella capacità delle lenti di filtrare la luce solare per garantire una visione perfetta. Compresi questi aspetti, è possibile analizzare il mercato partendo dalla sua fascia economica più bassa, a cui appartengono Adunsiaoto Occhiali Moto, Occhiali-Moto Protezione Dai Raggi UV, Occhiali Sci Uomo Donna Anti UV Maschera, Occhiali Motocross Anti-Polvere Morbida Schiuma Regolabile, disponibili a poco meno di 16 euro. Si tratta di modelli molto versatile con lenti in PC dure e flessibili e uno speciale design curvo che offre un campo visivo maggiore. Nella fascia intermedia si trovano Alpinestars Occhiali da motocross Alpinestars Vision 5 Wordmark rosa-giallo fluo con plexi trasparente, il cui costo si aggira intorno a 50 euro. Questi occhiali da motocross sono in grado di offrire un ottimo comfort grazie alla montatura ultraleggera in uretano e al sistema di ventilazione integrato. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia gli Occhiali Motocross Scott Prospect 2.0 Amp Blu-Rosa Con Plexiglass Specchiato Blu, in vendita a circa 130 euro. Perfetti per la guida fuoristrada, proteggono gli occhi assorbendo l'acqua e trattenendo la polvere; disponibili in tante colorazioni, sono trattati con tecnologia anti-appannamento NoFog.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.