Menu
Pantaloni moto

Pantaloni Moto in Abbigliamento Moto

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Pantaloni moto di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per garantire la massima sicurezza in sella è fondamentale scegliere il paio giusto di pantaloni per moto. Progettati appositamente per i motociclisti, possono davvero migliorare l'esperienza di guida, essendo in grado di affrontare le sfide legate al comfort e al livello di protezione. Trovare il modello giusto aiuta a stare comodi e al sicuro, per questo esistono soluzioni specifiche come i jeans per moto e i pantaloni estivi per moto.

 
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Abbigliamento Moto

Tech 01 agosto 2020
I migliori gadget per i viaggi in moto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pantaloni moto

Quanto costano i pantaloni moto?

Il costo dei pantaloni moto varia da un minimo di 16 euro circa a un massimo intorno a 2.000 euro. Le caratteristiche da cui dipende la forbice economica sono la qualità dei materiali, la robustezza degli inserti e delle protezioni, la traspirabilità e la comodità.

Quali sono i migliori pantaloni moto?

Alpinestars Jeans Moto Radon Relaxed Fit Denim L34 Blu sono ideali per guidare in contesti urbani. Dotati di protezioni per le ginocchia Nucleon, sono realizzati con un tessuto denim elasticizzato che assicura comfort e protezione.

Quali sono le tipologie di pantaloni moto?

I pantaloni per moto possono essere in pelle (resistenti all'usura e all'abrasione), in tessuto (più leggeri, impermeabili e particolarmente traspiranti), in denim (jeans da moto con uno stile casual resistenti all'abrasione). 

I pantaloni moto devono essere stretti o larghi?

È sempre meglio avere qualcosa di un po' più largo piuttosto che qualcosa di moltoì stretto. Una taglia più grande consente anche di indossare più strati quando si guida nella stagione più fredda, mentre una troppo stretta non lascia respirare la pelle.

Pantaloni moto: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Indumenti fondamentali per la sicurezza in sella

I pantaloni moto sono progettati specificamente per affrontare le sfide del motociclismo. Rispetto ai pantaloni casual sono in grado di offrire protezione, comfort e flessibilità che mettono al riparo dagli impatti e da distrazioni pericolose come sudore o fastidiose cuciture. Poiché esistono pantaloni da moto adatti a ogni esigenza, tipo di corporatura e stile, con diversi livelli di protezione dagli impatti, la scelta del modello migliore dipende dalle proprie esigenze. Anzitutto bisogna considerare la vestibilità: è importante acquistare un pantalone che calzi comodamente garantendo una copertura completa senza limitare i movimenti essenziali di guida, nonché quelli per salire o scendere dalla moto. Riguardo al comfort tutto è legato dalle condizioni più frequenti in cui si guida: esistono pantaloni antipioggia da moto, antivento o traspiranti. In merito alla sicurezza, è fondamentale acquistare dei pantaloni per moto certificati: la classificazione A si riferisce all'abbigliamento da moto adatto alla guida urbana o casual quando è inclusa la protezione dagli impatti, quella AA è tipica dell'abbigliamento da turismo con materiali leggermente più resistenti, infine quella AAA copre gli indumenti da moto fino allo standard da gara. Anche la qualità dei materiali ha un impatto su resistenza e protezione: i pantaloni da moto in pelle possono avere cuciture rinforzate e pannelli elasticizzati, quelli in tessuto inserti intrecciati in Kevlar. Detto di tutti questi aspetti essenziali da valutare per compiere un acquisto mirato e coerente, resta pur sempre fondamentale provare i pantaloni da moto, l'unico modo reale e veritiero per verificare se la vestibilità e il materiale sono abbastanza comodi da consentire movimenti agili e una guida libera.

Tanti modelli adatti a ogni esigenza pratica ed economica

I pantaloni moto possono costare un minimo intorno a 16 euro fino a un massimo di 2.000 euro circa. Non si deve restar sorpresi dall’ampia forbice economica se si considerano le tante esigenze del settore motociclistico. I modelli meno costosi sono infatti quelli basici, capaci di offrire un livello di protezione adeguato a contesti urbani; diverso il discorso per le soluzioni più avanzate, progettate per supportare i motociclisti in contesti extraurbani e condizioni atmosferiche più critiche. Chiarita questa differenza, è possibile addentrarsi nel mercato partendo dalla fascia più bassa, quella entry level, dove a poco più di 30 euro è possibile acquistare Tucano Urbano pantalone termico donna Download Lady Plus. Si tratta di pantaloni moto donna realizzati in poliestere elasticizzato che assicurao una buona tenuta termica; utilizzabili come sottotuta a contatto con la pelle, integrano inserti windbreaker e grafiche rifrangenti. Nella fascia intermedia si trovano i Dainese Pantaloni Moto In Tessuto Dainese Tonale D-Dry Nero, in vendita a circa 219 euro. Comodi e resistenti grazie all'innovativo tessuto laminato elastico e impermeabile, permettono di affrontare chilometri e chilometri in ogni condizione mettendo al riparo dalle intemperie. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia i Revit Pantaloni moto Revit Valve H2O, il cui prezzo si aggira intorno a 700 euro. Questi pantaloni da moto in pelle includono anche rinforzi PWR ripstop in poliestere; impermeabili e traspiranti, sono dotati di cerniere VCS, tecnologia Aquadefence, ginocchiere Seeflex CE di livello 2 e protezioni Seesmart CE di livello 1 per i fianchi.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su