Confronta nella pagina Pensilina da esterno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Una pensilina da esterno 150x100 cm o 200x100 cm consente di coprire aree circoscritte, proteggendo la propria abitazione dagli agenti esterni. Questi prodotti possono essere realizzati in differenti materiali, con il policarbonato che si configura come una delle opzioni più usate, seguito da lega di alluminio, vetro temperato e tessuti tecnici. Altrettanto vari sono i sistemi di filtraggio dell’acqua, il grado di schermatura dai raggi UV e il livello di trasparenza previsto.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Quando si installa una pensilina da esterno si devono valutare fattori estetici e pratici, ma anche quelli burocratici. Per essere certi di non sbagliare bisogna approfondire la normativa locale del proprio Comune. In genere, il valore dei 100 cm è considerato accettabile.
La differenza maggiore riguarda la struttura. Una pensilina da esterno è una struttura addossata alla facciata esterna dell’abitazione, generalmente in corrispondenza di porte e finestre, ed è autoportante, cioè priva di appendici che la sostengono; le dimensioni, inoltre, sono contenute. La tettoia può invece presentare colonne, pilastri o altri sostegni, prevede dimensioni maggiori e si presta a molteplici utilizzi, come la copertura di automobili o angoli relax in giardino.
Il costo di una pensilina da esterno va da meno di 30 euro a oltre 200 euro. Le alternative più economiche sono quelle di dimensioni ridotte e con soluzioni tecniche basilari, realizzate generalmente in policarbonato. Le scelte di prezzo superiore possono offrire un design più curato e l’utilizzo di materiali come vetro temperato e lega di alluminio.
La pensilina da esterno Leddy di Milani Home può costituire un piacevole compromesso tra estetica e funzionalità. Disponibile in varie dimensioni (120x100 cm o 150x100 cm), propone una copertura in policarbonato trasparente, semitrasparente oppure opaco. La particolarità è rappresentata dai LED posti nella sezione inferiore che si attivano grazie a un sensore di presenza.
Quando ci si trova a ragionare sull’arredamento da esterni della propria abitazione, spesso si finisce col considerare l’acquisto di pergole e pensiline. In questa categoria rientrano le pensiline da esterno, strutture che integrano in maniera organica utilità tecnica e piacevolezza estetica. Per scegliere correttamente tali prodotti è necessario esaminare alcuni particolari, soprattutto di natura pratica, a cominciare dalle dimensioni. Se non si ha bisogno di una copertura estesa, le pensiline da esterno 150x100 cm e 200x100 cm costituiscono la soluzione ideale. D’altra parte, molte aziende permettono di realizzare strutture che superano gli 800x180 cm, così da coprire aree di metratura importante. Vista la varietà di misure a disposizione, non sorprende che vengano offerti tanti tipi di design differenti. Ancora una volta, non si tratta solo di apprezzare il mero aspetto estetico, ma di valutare fattori di natura pratica. L’efficienza del sistema di drenaggio, la resistenza al vento e l’isolamento termico sono tutti elementi da osservare attentamente. Nell’elenco degli aspetti da giudicare ci sono poi i materiali. Così come le tettoie, anche le pensiline da esterno possono essere realizzate in differenti modi. Le opzioni in lega di alluminio sono quelle più comuni, perché in grado di assicurare leggerezza e un’ottima resistenza. Se si vuole ottenere un effetto estetico più vicino a quello di una tenda da sole, invece, si potrebbero scegliere le pensiline con copertura in tessuto. Capaci di proteggere da pioggia e raggi ultravioletti, consentono di personalizzare al meglio l’aspetto estetico. Per chi vuole ancora più trasparenza ci sono invece le pensiline da esterno in vetro temperato, eleganti e resistenti agli shock termici. Infine, non va sottovalutata la leggerezza delle pensiline in policarbonato, che assicurano un discreto isolamento.
Il costo delle pensiline da esterno varia a seconda delle dimensioni del progetto, dei materiali impiegati e, in generale, della qualità del design. Nel caso delle conformazioni più semplici, difficilmente si andrà oltre i 30 euro. Intorno a queste cifre è semplice acquistare un modello 120x100 cm, che può essere inserito in una configurazione modulare, così da coprire una maggiore superficie. I materiali impiegati in questa fascia sono soprattutto il policarbonato e altre miscele plastiche, con differenti gradi di trasparenza. Chi necessita di una pensilina più ampia, oppure maggiormente curata dal punto di vista estetico, può far salire l’investimento dai 30 ai 200 euro. A cambiare qui non è tanto la scelta dei materiali, con il policarbonato a farla ancora da padrone, quanto il design. Le linee si fanno più morbide, con i prodotti completamente trasparenti a essere tra i più apprezzati. È solo andando sopra i 200 euro che la varietà delle proposte aumenta in maniera evidente. Qui emergono le pensiline da esterno con struttura in alluminio, con design originali e dimensioni sempre più elevate, tanto da farle somigliare in alcuni casi a vere e proprie tettoie per auto. Aumenta pure la complessità delle soluzioni tecniche, con sistemi di filtraggio dell’acqua che possono prevedere tubature e canali di scolo. Cambiano i materiali, con il maggior utilizzo di vetro temperato.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.