Menu

JBL Boombox 3 a partire da 359,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Diffusore portatile Collegamento Bluetooth Certificazione IP67 Cinque altoparlanti Modalità PartyBoost
Scegli tra 2 varianti:
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Nessun risultato trovato

Recensione JBL Boombox 3

I diffusori audio JBL sono sicuramente tra i più apprezzati nella categoria degli speaker portatili. Il modello JBL Boombox 3, in particolare, garantisce prestazioni di alto livello, mantenendo un design abbastanza compatto e molto versatile. Questo diffusore ha una forma particolare, con una base stondata e un grip centrale che permette comunque un appoggio stabile su un ripiano. Nella parte alta, invece, trova spazio una maniglia in metallo per rendere più semplice il trasporto. Caratteristica importante di questo dispositivo è la certificazione IP67, che garantisce la massima resistenza ad acqua e polvere. Lo speaker è dotato di ben cinque driver attivi, con amplificazione massima di 80W per il subwoofer centrale, 40 W per i driver mid-range e 10 W per i tweeter laterali. Il risultato è un suono molto potente, ma altrettanto pulito, con dettagli elevati su ogni frequenza. Per poter raggiungere la potenza massima del diffusore, tuttavia, si consiglia di utilizzare JBL Boombox 3 con alimentazione a parete. In caso di alimentazione a batteria, infatti, la potenza massima viene abbassata per preservare il più possibile la durata della batteria. Parlando proprio di autonomia, questo modello raggiunge le 24 ore di riproduzione continua, e richiede poco più di 6 ore per il completamento della ricarica partendo dallo 0%. Per quanto riguarda la connettività del prodotto, JBL Boombox 3 è pensato principalmente per l’utilizzo in modalità Bluetooth, compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobile in commercio tra smartphone, tablet e PC portatili. È comunque possibile collegare altri dispositivi in modalità cablata, sfruttando la presa audio da 3,5 mm presente sul pannello laterale del dispositivo. Molto interessante, inoltre, la modalità PartyBoost di JBL, che permette di collegare un secondo diffusore per creare un sistema di riproduzione stereo senza fili, e senza il rischio di desync audio tra i due speaker. JBL Boombox 3, infine, è disponibile in due colorazioni: nero e con fantasia Camo.

JBL Boombox 3 in pillole:

  • Diffusore portatile con collegamento Bluetooth
  • Sistema audio a cinque altoparlanti preamplificati
  • Certificazione IP67 con resistenza ad acqua e povere
  • Modalità JBL PartyBoost per il collegamento in stereo di un secondo diffusore
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su JBL Boombox 3

Qual è la potenza massima del modello JBL Boombox 3?

Con i suoi cinque altoparlanti preamplificati, JBL Boombox 3 raggiunge una potenza massima complessiva di 130 W RMS. Nello specifico, si parla di una potenza di 80 W per il pilotaggio del subwoofer centrale, 40 W per i driver mid-range e 10 W per i tweeter esterni. Con la modalità portatile, ossia l’alimentazione a batteria, la potenza scende leggermente per tutti gli elementi.

JBL Boombox 3 è uno speaker impermeabile?

Sì, questo modello è dotato di certificazione IP67 per la completa resistenza ad acqua e polvere. Non è presente un sistema di protezione all’aumento di pressione, per cui non è possibile immergere completamente il dispositivo nell’acqua a una profondità superiore a un metro. Se si cerca un prodotto ancora più resistente, si può prendere in considerazione il modello JBL Xtreme 3.

Quanto dura la batteria di JBL Boombox 3?

Con una ricarica completa della batteria, che richiede circa 6,5 ore, JBL Boombox 3 raggiunge un’autonomia di 24 ore di riproduzione. Questo valore è comunque influenzato da diversi fattori, sia ambientali che di utilizzo. La riproduzione a volume massimo, ad esempio, può ridurre gradualmente la durata della batteria.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 agosto 2022

Torna su