Scritto da orazio il 05/12/2024 Variante: Erbe 80g Acquistato da Farmacie Vigorito
Acquisto verificato
Tisana Kelemata a fiori - qualità come da foto e prezzo conveniente
TISANA KELEMATA polvere
Lassativi di contatto.
100 g contengono: senna foglie 51,28 g.
Gramigna, guaiaco, issopo, parietaria, menta piperita, salsapariglia,anice stellato e melissa.
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento. Controindicato nei bambini di eta' inferiore a 10 anni.
La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggioririchiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantita' di acqua. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Prendere la tisana preparata secondo le modalita' sotto indicate: mettere in una tazza da te' 1-2 cucchiaini del prodotto; versare sopra acqua bollente elasciare in infusione per 10-15 minuti, quindi colare. Non superare le dosi consigliate.
Conservare il prodotto al di sotto dei 30 gradi C.
L'abuso di lassativi puo' causare diarrea persistente con conseguenteperdita di acqua, sali minerali e altri fattori nutritivi essenziali.Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto puo' causare dipendenza (e, quindi, possibilenecessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere usatosolo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezzacronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso dellaterapia. Consultare il medico quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali(frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e,quindi, l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare, quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo.Il latte o gli antiacidi possono modificare l'effetto del medicinale;lasciare trascorrere un intervallo di almeno un ora prima di prendereil lassativo.
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. Con l'uso del prodotto, le urine talvolta si colorano leggermente in giallo-bruno o rosso. Tale colorazione e' semplicemente dovuta alla presenza nelle urine di componenti della senna e non e' clinicamente significativa.
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per il feto o per il lattante.
TISANA KELEMATA
Lassativi di contatto.
Bustina da 1,3 g: senna foglie 0,667 g; bustina da 2 g: senna foglie 1,026 g.
Gramigna, guaiaco, issopo, parietaria, menta piperita, salsapariglia,anice stellato e melissa.
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento. Controindicato nei bambini di eta' inferiore a 10 anni.
La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggioririchiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantita' di acqua. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Prendere la tisana preparata secondo le modalita' sotto indicate: mettere in una tazza da te' 1 bustina da 2 g o 1-2 bustine da 1,3 g del farmaco; versare sopra acqua bollente e lasciare in infusione per 10-15 minuti. Non superare le dosi consigliate.
Conservare il prodotto al di sotto dei 30 gradi C.
L'abuso di lassativi puo' causare diarrea persistente con conseguenteperdita di acqua, sali minerali e altri fattori nutritivi essenziali.Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti) puo' causare dipendenza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e,quindi, l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare, quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo.Il latte o gli antiacidi possono modificare l'effetto del medicinale;lasciare trascorrere un intervallo di almeno un ora prima di prendereil lassativo.
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. Con l'uso del prodotto, le urine talvolta si colorano leggermente in giallo-bruno o rosso. Tale colorazione e' semplicemente dovuta alla presenza nelle urine di componenti della senna e non e' clinicamente significativa.
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per il feto o per il lattante.
TISANA KELEMATA compresse
Lassativi di contatto.
Ogni compressa rivestita da 190 mg contiene: senna estratto secco idroalcolico 16,00 mg (tit. 45% in sennosidi).
Estratto secco composto, saccarosio, silice, magnesio stearato, amidodi mais, biossido di titanio, gomma arabica, talco, ferro ossido.
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento. Controindicato nei bambini di eta' inferiore a 10 anni.
Ingerire con acqua 2-3 compresse rivestite. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devonoessere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di settegiorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantita' di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto.
L'abuso di lassativi puo' causare diarrea persistente con conseguenteperdita di acqua, sali minerali e altri fattori nutritivi essenziali.Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti) puo' causare dipendenza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e,quindi, l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo. Il latte o gli antiacidi possono modificare l'effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un ora prima di prendere il lassativo.
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. Con l'uso del prodotto, le urine talvolta si colorano leggermente in giallo-bruno o rosso. Tale colorazione e' semlicemente dovuta alla presenza nelle urine di componenti della senna e non e' clinicamente significativa.
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per il feto o per il lattante.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Lassativi di contatto.
Compresse rivestite: ogni compressa rivestita da 190 mg contiene senna estratto secco idroalcolico 16,00 mg (tit. 45% in sennosidi). Polvere: 100 g contengono senna foglie 51,28 g. Bustine: ogni bustina contiene senna foglie 0,667 g.
Compresse rivestite: Estratto secco composto, saccarosio, silice, magnesio stearato, amidodi mais, biossido di titanio, gomma arabica, talco, ferro ossido. Polvere - Bustine: Gramigna, guaiaco, issopo, parietaria, menta piperita, salsapariglia, anice stellato e melissa.
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Scritto da orazio il 05/12/2024 Variante: Erbe 80g Acquistato da Farmacie Vigorito
Acquisto verificato
Tisana Kelemata a fiori - qualità come da foto e prezzo conveniente
Scritto da acastrignano53 il 09/01/2024 Variante: Erbe 80g Acquistato da Doc Peter
Acquisto verificato
E' possibile acquistare il prodotto con un buono sconto rispetto al prezzo in farmacia. Nella giusta dose personalizzata il prodotto risulta un ottimo regolatore delle funzionalità intestinali
Scritto da c-chicca il 05/12/2021 Variante: Erbe 80g Acquistato da Farmacia Leone Online
Acquisto verificato
Ho provato per la nonna tutti I prodotti immaginabili per la stitichezza, dalle supposte alle pastiglie , olio di ricino, il magnesio.. Niente non funzionava nulla... Con queste erbe lasciate in acqua tiepida in ammollo per una 30 di minuti.. Poi filtrare e berne l'infuso alla sera prima di dormire... alla mattina vedere mia nonna senza subire traumi per svuotate l intestino credetemi non è un miracolo.. Ma siamo su quella via....
Scritto da alfieroefiora il 29/10/2021 Variante: Erbe 80g Acquistato da Eshop Farmacia Bodini
Acquisto verificato
Ottima in caso di stitichezza Va molto bene anche per le persone anziane senza provocare alcun tipo di mal di pancia
Scritto da Utente Feedaty il 22/04/2020 Variante: Erbe 80g Acquistato da Pharmasi
Acquisto verificato
Prezzo buono rispetto al normale mercato.
Scritto da carloserpe il 26/07/2019 Variante: Erbe 80g Acquistato da Farmahome
Acquisto verificato
Ottimo come depurativa x l'organismo
Scritto da france.verde il 07/04/2019 Variante: Erbe 80g Acquistato da Farmacia Loreto
Acquisto verificato
Prodotto alle erbe efficace x chi soffre di stitichezza da bere prima di coricarsi.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.