Menu
Crema di limoncello

Crema Di Limoncello in Alcolici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Crema di limoncello di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La crema di limoncello unisce il sapore unico del liquore a base di bucce di limone a ingredienti come latte e panna. Da questo incontro nasce una bevanda versatile, apprezzabile in purezza e non solo, realizzata da numerosi produttori. Oltre a Stock, infatti, sono da citare marchi come Marzadro, Pallini, Nastro d’oro e Bottega. Una specialità delicata e gustosa, con gradazione a partire da 17° e disponibile quasi esclusivamente in bottiglie dal formato di 50 cl.

 
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Alcolici

Trend 19 maggio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: cresce il mercato dei superalcolici in Italia
Lifestyle 23 novembre 2020
Natale per lui: idee regalo sotto i 100 euro

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Crema di limoncello

Come si gusta la crema di limoncello?

Una delle caratteristiche tipiche della crema di limoncello è la sua versatilità. Questo liquore può infatti essere gustato in purezza, così da apprezzarne la delicatezza e la morbidezza. Allo stesso tempo, sono diverse le preparazioni che vedono il prodotto come base per cocktail e drink stravaganti e originali.

Quale crema di limoncello acquistare?

Se non si è mai assaggiata la crema di limoncello e si vuole andare sul sicuro, una delle opzioni più valide da considerare è la Crema di Limoncè Stock. Realizzata in Italia con limoni siciliani ai quali viene aggiunto il latte fresco, regala sensazioni di morbidezza, con un piacevole e fresco sentore di agrumi. Una squisitezza da gustare a fine pasto, come guarnizione per il gelato o ingrediente per cocktail.

Quanto costa una bottiglia di crema di limoncello?

Il costo di una bottiglia di crema di limoncello oscilla generalmente da meno di 10 euro a un massimo di 30 euro. Oltre questa soglia, infatti, si trovano le confezioni da sei o più unità. Il prezzo è dettato quindi dalla quantità di prodotto, ma anche dalla qualità degli ingredienti e dalla tipologia di processo produttivo.

Qual è la differenza tra limoncello e crema di limoncello?

Il limoncello è un liquore a base di scorze di limone. Se a questo si aggiunge latte e panna, si ottiene la crema di limoncello. La seconda alternativa ha un gusto generalmente delicato e avvolgente, mentre la prima opzione risulta spesso più intensa.

Crema di limoncello: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un’alternativa gustosa alla classica ricetta a base di limoni

Prendere il classico limoncello e aggiungere una nota in più, rendendolo ancora più versatile. Nasce così la crema di limoncello, bevanda che al pari di molti altri amari e liquori può trovare posto in diverse preparazioni e tipologie di ricette. Per scegliere al meglio questa squisitezza al profumo di agrumi, vale la pena soffermarsi su alcuni dettagli che possono aiutare a trovare la bottiglia ideale. In primis, vanno citati gli ingredienti di base. Al classico liquore di limone, allora, si aggiungono panna e latte. Così si ottiene una consistenza caratteristica, con un sapore avvolgente e morbido. Da qui si parte per inserire poi note di gusto che caratterizzano le differenti produzioni. Per suggestioni più esotiche, ecco i sentori del cocco. Proprio il latte di cocco viene utilizzato nelle varianti vegan, prive di latticini e glutine. La maggioranza dei produttori, però, sceglie di rimanere sul classico, senza introdurre grandi cambiamenti alla ricetta originale. I brand, d’altra parte, possono costituire un altro elemento da confrontare prima dell’acquisto. Dal limoncello Limoncé di Stock nasce ad esempio la Crema di Limoncé, con una piacevole gradazione alcolica del 17%. Altri produttori degni di nota sono Marzadro, Pallini e Nastro d’oro. Se ci si vuole concentrare su aspetti maggiormente pratici sarebbe utile invece valutare le dimensioni delle bottiglie. Il formato standard è quello da 50 cl; in alcune occasioni si può scendere a 35 cl, sebbene si tratti di casi piuttosto rari. Per i veri intenditori, infine, l’attenzione potrebbe ricadere sul dettaglio dei diversi ingredienti. Limoni della costiera amalfitana o di Sicilia, latte fresco del Trentino e altre specialità regalano influenze sensoriali raffinate e intense.

Un liquore dalle note intense e acquistabile a prezzi accessibili

Così come accade con altri liquori, dall’arancello alla sambuca, il costo della crema di limoncello è dettato da specifici elementi. Possono essere citati la qualità degli ingredienti, la tipologia di metodo produttivo, il formato della bottiglia, la presenza di ingredienti esotici e originali e la riconoscibilità del brand. Tutto ciò porta a una fascia di prodotti economici acquistabili per meno di 10 euro. Difatti, la gran parte delle proposte di questo segmento di mercato si concentra proprio qui, con marchi noti come Stock a recitare la parte del protagonista. Salendo leggermente di prezzo, dai 10 euro ai 30 euro, ci si può imbattere in alternative più esclusive. Si incontrano le produzioni di distillerie come quelle dei Fratelli Rau, così come le creazioni di Bottega, che impiega bucce di limone Femminello. Non mancano i prodotti fedeli alle tradizioni: la crema di limoncello Nastro d’Oro, ad esempio, impiega solo bucce di limone della penisola sorrentina. Infine, andando oltre i 30 euro, le opzioni in vendita sono costituite prevalentemente da confezioni da sei o più bottiglie di crema di limoncello. Vere e proprie forniture per chi non vuole rimanere mai a secco del proprio liquore preferito. In questi casi, il prezzo può raggiungere e superare i 60 euro, per un vero e proprio investimento nel gusto.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su