Confronta nella pagina Assorbenti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli assorbenti servono a garantire protezione alle donne durante il ciclo mestruale. Ci sono gli assorbenti lavabili e quelli monouso, che possono essere esterni o interni. Sono realizzati in materiali sintetici oppure in cotone, che è una fibra traspirante. A seconda della quantità di flusso, è possibile scegliere tra gli ultra e i super assorbenti, i regolari, gli assorbenti da notte, tutti disponibili con o senza ali. Gli assorbenti Lines sono tra i più utilizzati, ma anche Nuvenia e Saugella hanno una buona diffusione.
Il prezzo degli assorbenti varia da poco meno di 1 euro per arrivare agli 8 euro circa, nel caso di una singola confezione. Le confezioni molto grandi hanno un costo maggiore, perché contengono un maggior numero di unità. A determinare il prezzo sono anche i materiali: esistono alcune varianti 100% organiche e biologiche che possono raggiungere costi più elevati.
Tra i prodotti più diffusi, gli assorbenti Saugella Cotton Touch sono realizzati con materiali che garantiscono la massima protezione e favoriscono la traspirabilità. Aiutano a controllare le infezioni grazie all’attività antibatterica e antimicotica dell’estratto di Thymus vulgaris, racchiuso in microcapsule che si aprono a contatto con il calore del corpo, solo al momento del bisogno. Svolgono anche un’azione antiodore grazie all’associazione di Thymus vulgaris e acido ketoglutarico.
Il numero raccomandabile di assorbenti da cambiare ogni giorno è in media di 3 o 4 unità, quindi uno ogni 6 o 8 ore. Bisogna anche valutare se ci si trova ai primi giorni di ciclo, a quelli intermedi o agli ultimi. Solitamente il flusso è più abbondante nei giorni intermedi e quindi sarà necessario un cambio con maggiore frequenza, rispetto al primo giorno o agli ultimi.
Sono soluzioni pensate per essere utilizzate in diverse fasi del ciclo: gli assorbenti durante i giorni delle mestruazioni, i proteggislip durante il resto del mese. Oltre a essere di dimensioni diverse (i primi sono più sottili e più corti mentre gli assorbenti hanno dimensioni più abbondanti) i salvaslip riescono a catturare solo piccole perdite mentre gli assorbenti sono studiati per rispondere a qualsiasi necessità.
Gli assorbenti sono tamponi che contengono il flusso di sangue durante il ciclo mestruale. Ne esistono di tanti tipi per andare incontro alle esigenze di ogni donna e assicurare la migliore protezione. I più usati sono gli assorbenti monouso per la loro praticità. In pochi gesti, infatti, è possibile avere sempre un assorbente pulito pronto per essere indossato. Si distinguono in esterni, i classici, che si posizionano sulla mutandina, e in assorbenti interni, piccoli tamponi di forma cilindrica che vengono inseriti all’interno della vagina. Come ob assorbenti Pro Comfort Super, progettati con tecnologia DynamicFit e un rivestimento SilkTouch che facilitano l’uso, offrendo il massimo comfort. E poi ci sono quelli riutilizzabili: gli assorbenti lavabili. Sono realizzati in tessuto e sono composti da più strati per favorire una maggiore assorbenza. Sono disponibili in diverse misure per flussi abbondanti o normali. Per quanto riguarda i materiali degli assorbenti monouso, possono essere sintetici, come il rayon sbiancato noto per la capacità di assorbire i liquidi, o la plastica, utilizzata sotto forma di polipropilene nella parte esterna, e polvere di polimero, assorbente, nella parte interna. E poi ci sono gli assorbenti in cotone, che è una fibra traspirante e mantiene inalterato l’ecosistema vulvo-vaginale (pH, temperatura e umidità), oltre a essere morbido e sottile. Per scegliere gli assorbenti più adatti bisogna inoltre considerare il flusso del proprio ciclo. Nei primi giorni molte donne hanno un flusso più abbondante e quindi hanno l’esigenza di prodotti come i super o gli ultra-assorbenti, dalla lunghezza di circa 28-32 cm, che permettono di sentirsi a proprio agio in ogni contesto. Strutturalmente molto simili a questi sono gli assorbenti da notte, che assicurano una protezione di maggior durata. I regolari hanno una lunghezza di circa 20-24 cm e sono indicati nei giorni di flusso normale. Per una protezione extra, ci sono gli assorbenti con ali che aderiscono ancora più perfettamente allo slip e risultano più saldi. Molti brand usano nella composizione dei loro assorbenti esterni delle profumazioni per inibire i cattivi odori o coprirli con una leggera e fresca fragranza.
Il prezzo degli assorbenti parte da poco meno di 1 euro e può arrivare fino agli 8 euro per una confezione singola o sfiorare i 50 euro nel caso di confezioni molto grandi contenenti tante unità. Tra i prodotti più economici, Nuvenia Assorbenti Sottile+ Normal Giorno con Ali sono realizzati con il sistema SecureFit per dare un comfort ottimo e una protezione impareggiabile. Dotati di un design con forma differenziata davanti e dietro che segue perfettamente le forme del corpo, hanno una superficie morbida e un efficace controllo degli odori. Il costo è di 1,50 euro circa. Salendo di prezzo, gli assorbenti Lines da Notte Seta Ultra con Ali sono ideali per chi cerca un alto livello di assorbenza e una sensazione di asciutto e di pulito duratura e confortevole. Hanno una lunghezza di 31,7 cm, pensata per poter raccogliere il flusso anche mentre si è sdraiate, ma hanno uno spessore di soli 3 mm, in modo da aderire alla perfezione agli slip e da risultare comodi e invisibili. Grazie al filtrante con fori a imbuto, trattengono le perdite mestruali al loro interno, e grazie all’effetto Instantdry le assorbono in un istante, lasciando la superficie asciutta. Hanno un costo indicativo di 2,50 euro. Tra i top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia gli assorbenti Lines è Lungo con Ali, realizzati con lactifless, un materiale innovativo, ipoallergenico e mai usato prima, sviluppato e brevettato con il preciso obiettivo di soddisfare le esigenze delle donne ed essere sicuro su tutti i tipi di pelle. Essendo flessibile e plasmabile, si adatta al corpo della donna con un comfort sorprendente. Il prezzo si aggira intorno ai 4,00 euro.