Confronta nella pagina Luci segnapassi per esterno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le luci segnapassi per esterno servono a illuminare percorsi pedonali e ciclabili. Sono anche complementi d’arredo, che valorizzano l’esterno con effetti di luci e ombre. Possono essere da incasso, con installazione a terra, carrabili e impermeabili, e a parete, posizionati a diverse altezze del muro. Alcuni modelli sono dotati di sensori di movimento e crepuscolari, ideali per chi preferisce avere la luce accesa solo per un tempo limitato. I segnapassi a LED assicurano oltre alla luminosità, un risparmio energetico e una lunga durata.
Tra i modelli più usati, le Luci Segnapassi per esterno MIKOTR calpestabili da Incasso hanno un guscio in plastica con copertura in acciaio inossidabile di alta qualità e la lente in vetro temperato che assicura un’elevata trasmissione della luce. Possono essere fissate a terra o interrate senza trasformatore e sono resistenti alle intemperie e alla polvere.
Le luci segnapassi per esterno possono avere un costo compreso tra 2 euro e 500 euro in base ai materiali utilizzati per la loro realizzazione, che possono essere più o meno pregiati e resistenti agli agenti atmosferici. Anche il design ha una sua importanza, a seconda che sia semplice o più ricercato con forme particolari. Infine, contano la durata della batteria o i tempi di ricarica.
Le luci segnapassi calpestatili sono lampade che si collocano nel terreno tramite un buco fatto sul cemento con un incasso apposito. Sono molto resistenti non solo agli agenti atmosferici, ma anche a pesi di una certa rilevanza come il passaggio dei veicoli sui vialetti.
Posizionare le luci segnapassi per esterno è importante per ottenere un risultato estetico gradevole. Bisogna evitare di collocarle a una distanza eccessiva tra loro, per creare un’illuminazione uniforme e continua lungo il percorso desiderato, che può costeggiare un vialetto o l’area da illuminare. In genere, a meno che non abbiano un fascio luminoso largo ed ampio, è bene collocarle a circa un metro e mezzo di distanza l’una dall’altra.
Le luci segnapassi per esterno servono per illuminare sentieri, vialetti e cortili. Aiutano a delimitare le aree calpestabili, ad avere sempre una visibilità ottimale e a garantire la sicurezza. Svolgono anche una funzione estetica, donando allo spazio maggiore eleganza e valorizzando piante e fiori con suggestivi giochi di luci e ombre. Possono avere una forma quadrata, rotonda e rettangolare, a seconda dell’ambiente in cui vanno posizionati e dei gusti personali. Si trovano sul mercato da incasso e da parete. Le luci segnapassi da incasso permettono l’installazione a terra, sono carrabili, cioè progettati per resistere al peso, impermeabili e non creano particolare ingombro. La diffusione della luce può essere radiale, cioè andare in tutte le direzioni, bidirezionale o quadri direzionale. In genere hanno in dotazione la propria cassaforma che va murata, ma esistono modelli con attacco universale che possono essere installati sulle cassette 503. I segnapassi a parete valorizzano le facciate, dando più risalto all’architettura. Vengono installati e posizionati a diverse altezze del muro, a seconda della porzione di spazio che devono illuminare. In questo caso il fascio di luce è direzionato verso il basso. Le luci segnapassi sono utilizzati anche sulle scale esterne per illuminare a sufficienza tutti i gradini. Alcuni modelli sono dotati di un sensore di movimento, ideali per chi preferisce che la luce si accenda in modo automatico al passaggio di una persona o di un’automobile e si spenga dopo un lasso di tempo prestabilito. A questo può accompagnarsi un sensore crepuscolare, entrambi regolabili con degli interruttori presenti sul corpo del sensore stesso. Spesso le luci segnapassi in commercio sfruttano la tecnologia a LED, che garantisce un’ottima luminosità, un notevole risparmio energetico e una lunga durata.
Il costo delle luci segnapassi per esterno può variare dai 2 euro fino a superare i 500 euro, a seconda della tipologia, dei materiali e della presenza di eventuali sensori. Tra i modelli entry-level, le Luci Segnapassi per esterno Eonyuanguo solari (in confezione da 4) sono realizzate in acciaio inossidabile, impermeabili e dal design durevole per resistere a condizioni di vento, pioggia e umidità. Ogni luce è dotata di 3 chip a LED ultra luminosi capaci di schiarire aree molto ampie. Con batteria ricaricabile incorporata da 600 mAh, si ricaricano automaticamente alla luce del sole, senza necessità di alimentazione esterna. Sono dotate della funzione “Auto-on” di notte, al tramonto o negli angoli bui e “Auto-off” di giorno per evitare sprechi. Il loro costo è di circa 30 euro. In un mercato più alto, le Luci Segnapassi per esterno Lucande Lampenwelt a LED in Alluminio, Grigio Grafite, 100 cm IP54 [Classe di efficienza energetica E] si distinguono per il design elegante e funzionale, con una testa luminosa rivolta verso il basso che emette una luce uniforme e antiriflesso, ideale per creare atmosfera in giardino o sul terrazzo. Sono realizzate in alluminio e plastica di alta qualità e hanno un grado di protezione IP54 contro la polvere e gli spruzzi d’acqua. La lampadina a LED emette una piacevole luce bianco calda, è di lunga durata ed elevata efficienza energetica. Il prezzo indicativo è di 90 euro. Tra i top di gamma, infine, Trovaprezzi.it consiglia le Luci Segnapassi per esterno Passo 1119 9010 novantadieci, che richiamano le forme dei classici fari teatrali. Sono realizzate con un materiale innovativo, il BETALY, che grazie alla sua lavorazione artigianale rende unico ogni pezzo e personalizza ogni ambiente. La solidità del materiale della struttura si unisce alla leggerezza della sfera luminosa. Disponibile in 6 diverse colorazioni (bianco, nero, verde, corten, grigio e sabbia), all’interno contiene il portalampada con attacco E27 dove è possibile inserire qualsiasi tipo di lampadina a LED. Il costo si aggira sui 330 euro.