Dopo ogni periodo di vacanza e relax, il ritorno alla vita quotidiana può essere davvero traumatico e generare stress e affaticamento che si somatizzano con rigidità e dolori muscolari diffusi o localizzati. Per questo può rendersi necessario l’utilizzo di farmaci da banco antinfiammatori, integratori per il benessere muscolare oppure di fasce e cerotti termici. Ogni prodotto farmaceutico ha le sue caratteristiche, i suoi pro e i suoi contro per essere utilizzato nel modo ottimale. È possibile approfondire la scelta delle formulazioni più adatte alle proprie esigenze di salute leggendo la nostra guida all’acquisto dedicata ai prodotti che contrastano i dolori muscolari.
Di seguito saranno analizzati 5 differenti prodotti utili per combattere i dolori muscolari:
Nella categoria dei farmaci da banco spiccano prodotti come DOC Generici Ibuprofene DOC 400mg, antinfiammatorio FANS capace di agire rapidamente sui muscoli infiammati e placare così dolori e fastidi. Si tratta di farmaci che possono avere effetti collaterali sistemici e per questo andrebbero sempre monitorati da un medico o scelti dopo l’utilizzo di altri rimedi meno impattanti.
Tra i farmaci da banco sono presenti anche formulazioni topiche come Novartis Voltaren Emulgel 2%, che agiscono localmente per ridurre l’infiammazione che colpisce muscoli e articolazioni. Questi prodotti per la salute vengono spesso preferiti ai farmaci da assumere per via orale, per la loro ridotta capacità di generare effetti collaterali sistemici, soprattutto in caso di terapie prolungate e applicazioni ripetute nel tempo.
Megaplast Arnica Therapy Cerotti 9x14cm fa parte della categoria degli antinfiammatori naturali da applicare localmente. Infatti, rispetto alle classiche pomate o creme a base di arnica, artiglio del diavolo o altri estratti vegetali antinfiammatori, questa formulazione permette di applicare un cerotto con la capacità di veicolare nel tempo i suoi attivi vegetali, senza ungere o sporcare la pelle. I cerotti sono adatti per dolori articolari, muscolari contratture di varia natura, torcicollo e lombalgie.
Pic Thermogel Cuscinetto in Gel Caldo Freddo è una sorta di cuscinetto contente un gel termo-attivo, capace di generare sia freddo che calore terapeutico. Si tratta di un dispositivo utilissimo per la sua estrema versatilità. Infatti, la terapia con il freddo è utile in caso di piccole contusioni, traumi, stiramenti muscolari, distorsioni, ma anche scottature, punture di insetti, mal di testa e mal di denti. Al contrario, il calore terapeutico è utile nei casi di tensioni muscolari come lombalgie, sciatalgie, rigidità articolare o dolori muscolari e reumatici.
Thermorelax Cerotto Autoriscaldante Dolori Schiena Spalle è un cerotto auto riscaldante che permette di generare del calore terapeutico sulla parte del corpo colpita da dolori, rigidità o tensioni muscolari. Non contiene attivi farmacologici ma agisce solamente per effetto del calore autogenerato.
È possibile trovare tutti gli altri prodotti per l’integrazione e il trattamento dei problemi muscolari nella guida all’acquisto “Dolori muscolari: guida all’acquisto dei migliori prodotti per alleviarli“
L’eritema solare è un’infiammazione cutanea molto diffusa in estate in quanto si manifesta in seguito a una prolungata esposizione alla luce del sole senza l’adeguata protezione. In tali circostanze la radiazione UV
Viaggiare è un'opportunità unica per scoprire nuove culture e ammirare paesaggi immaginabili, eppure spesso presi dal troppo entusiasmo ci si concentra esclusivamente sui posti da visitare e sugli outfit da mettere in
Arriva la primavera, alberi in fiori, rondini nel cielo ed etciù… ecco spuntare l'allergia primaverile. Non solo rinite, congestione nasale e stato di ottundimento, ma anche occhi rossi, lacrimanti e pruriginosi. L'allergia
Scrivi un commento