Confronta nella pagina Aghi e siringhe di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli aghi e le siringhe sono dei dispositivi medici presenti in commercio e utilizzati in ambito ospedaliero e non solo. Questi strumenti presentano una vasta gamma di scopi, andando dalla somministrazione di medicinali fino alla raccolta di campioni biologici come il sangue. Gli aghi possono avere lunghezze e diametri differenti e per questo vengono classificati secondo una scala chiamata gauge. Insieme al volume della siringa, queste caratteristiche stabiliscono il tipo di iniezione: endovenosa, intramuscolo o sottocutanea. Ad ogni medicinale viene abbinato un tipo diverso di ago e di siringa, che ne rendono più agevole la somministrazione.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Esistono tantissimi tipi differenti di aghi e siringhe in commercio e tra questi troviamo anche l’ago a farfalla. A differenza dell’ago standard utilizzato per iniezioni generiche, quello a farfalla è dotato di un sistema con due ali in plastica che facilita la presa ed è quindi utile in caso di prelievi venosi. Chiamato anche ago butterfly, Farmac Zabban Meds Ago Farfalla Cuper G21, è un esempio di tale dispositivo collegabile a un tubicino in gomma e utile per il prelievo di sangue da polso, mano e piede, in soggetti con vene superficiali o con ansia e paura da prelievo.
Aghi e siringhe devono avere le giuste dimensioni per poter somministrare medicinali o prelevare campioni biologici. Per questo motivo ci si rifà ad una scala chiamata gauge, che determina il diametro interno dell’ago e quindi permette di scegliere il dispositivo giusto per iniezioni intramuscolo, sottocutanee o endovena.
Aghi e siringhe sono prodotti monouso e confezionati in modo sterile per prevenire la proliferazione di batteri patogeni e quindi l'instaurarsi di infezioni. Una volta utilizzati, ago e siringa vanno riposti al sicuro con cappuccio proteggi-ago, per poi essere cestinati nel modo corretto.
Aghi e siringhe sono dispositivi medici di uso comune, che vengono impiegati a casa o in sede ospedaliera per la somministrazione di medicinali o per il prelievo di campioni biologici. Una siringa è composta da un cilindro, da un pistone graduato e molto spesso da un ago ad essi collegato. Tra le varie tipologie di siringa presenti in commercio esistono quelle standard, con un volume che va da 1 a 20 ml, ma anche siringhe da insulina, come Pic Siringa Ultrafine Ago 14, con volumi estremamente ridotti e aghi super sottili. Sono disponibili anche siringhe senza ago utilizzate per prelievi di fluidi o per il dosaggio di farmaci in forma liquida. Per quanto riguarda gli aghi, invece, si tratta di dispositivi monouso di diversa lunghezza, diametro e forma, da cambiare in base all'utilizzo previsto. In commercio sono presenti aghi per iniezioni intramuscolo o sottocute oppure aghi cannula, progettati per infusioni prolungate in sede ospedaliera. La loro classificazione avviene in base a una scala chiamata gauge, che determina il diametro interno dell’ago con una sigla che accosta la lettera “G” ad un numero. Aghi con una sigla 32G, come ad esempio Pic Insupen Advanced Ago Penna G32 100 pezzi, indicano dispositivi molto sottili e utilizzati per iniezioni sottocute, mentre aghi 24G sono quelli presenti sulle classiche siringhe per il prelievo di sangue. Oltre agli aghi tradizionali e a quelli a farfalla, esistono anche aghi per mesoterapia, come Pic Mesoterapia Ago G27 4mm, estremamente sottili e utili per veicolare liquidi e soluzioni medicali sotto la pelle del viso o di altre zone in cui sono necessari trattamenti estetici. Infine, non vanno dimenticate le siringhe preriempite a base di acido ialuronico, come Ibsa Sinogel 2.4% + 1.6% 3ml. Si tratta di siringhe con ago, sterili e apirogene, utili per l'iniezione di soluzioni medicali a livello intrarticolare, in modo tale da ridurre dolori, usura e problematiche legate al movimento dell'articolazione.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.