Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte

Beauty routine da rientro: guida ai migliori prodotti viso, corpo e capelli

Di Maria Teresa Moschillo 8 Settembre 2025
21 minuti di lettura
beauty routine da rientro

Con il ritorno dalle vacanze, è importantissimo impostare una corretta beauty routine da rientro. Spesso non ci si presta attenzione, ma in questo particolare periodo pelle e capelli necessitano di cure ad hoc e dell’utilizzo di prodotti per il viso, prodotti per il corpo e prodotti per i capelli dall’azione mirata e specifica. Il sole, la salsedine e il vento sono tutti fattori di rischio per le condizioni della nostra pelle e dei nostri capelli: per correre ai ripari dopo l’estate, quindi, è opportuno intervenire in modo repentino e consapevole. Le parole chiave sono esfoliazione e idratazione e sono le basi da cui partire per la skincare, la cura del corpo e dei capelli e perfino per la cura di mani, piedi e unghie.

Come scegliere i migliori prodotti per la beauty routine da rientro

Di seguito, tutti i passaggi da seguire e i prodotti da utilizzare per una beauty routine da rientro efficace e performante che coinvolge viso, corpo, capelli e unghie.

Viso – Prima di tutto, è importante esfoliare adeguatamente la pelle del viso per rimuovere le cellule morte e agevolare il ricambio cellulare, anche al fine di schiarire eventuali macchie solari. Si possono utilizzare scrub viso e gommage dall’azione meccanica oppure, in alternativa, leggeri peeling chimici. Per riequilibrare la pelle, invece, è consigliato optare per trattamenti dall’azione detox. L’idratazione è un altro step imprescindibile: in questo periodo dell’anno non bisognerebbe mai dimenticare di applicare con regolarità una buona crema viso idratante – preferibilmente di giorno una crema viso con protezione solare, fondamentale anche in città – e di effettuare costantemente maschere viso idratanti. Allo stesso modo vanno trattati contorno occhi e labbra: i patch occhi e labbra, in questo caso, rappresentano la scelta ideale in quanto funzionano davvero e sono pratici da utilizzare. Per intensificare la tintarella, può essere utile applicare un autoabbronzante viso.

Corpo – Le regole sono pressoché le stesse per la cura del corpo. Effettuare regolarmente uno scrub corpo aiuta ad avere una pelle liscia e dal colorito uniforme, così come applicare un prodotto doposole ancora meglio se prolungatore di abbronzatura. Per sfoggiare un bel colorito più a lungo è possibile aiutarsi con un autoabbronzante corpo.

Capelli – I capelli sono spesso rovinati e danneggiati dopo il mare e, più in generale, dopo l’estate. L’utilizzo di trattamenti specifici, come le maschere capelli doposole rigeneranti e ristrutturanti, fa la differenza. Soprattutto se i capelli sono decolorati e tinti, infatti, bisogna curarne particolarmente l’idratazione per continuare ad avere un colore brillante. Come per la pelle, aiuta effettuare regolarmente degli scrub: gli scrub capelli e cuoio capelluto riequilibrano la produzione di sebo da parte della cute e rimuovono eventuali cellule morte.

Unghie – La cura delle unghie dopo il mare non va sottovalutata. Una corretta beauty routine da rientro mani e piedi prevede l’applicazione di creme mani e creme piedi idratanti e, nondimeno, di oli unghie e cuticole nutrienti. Sono d’aiuto anche maschere mani e maschere piedi. Queste ultime, in particolar modo, contrastano il problema dei talloni secchi e screpolati, molto frequente dopo l’estate.

(Dati aggiornati a settembre 2025 e soggetti a variazione nel tempo)

Beauty routine da rientro: tutti i passaggi e i prodotti da utilizzare

prodotti per capelli secchi e sfibrati
Curare la pelle e i capelli dopo le vacanze (in particolare se si è stati al mare) è molto importante. Agenti esterni quali sole, salsedine, ma anche cloro, caldo, umidità e vento compromettono seriamente l’equilibrio idrolipidico della nostra pelle e dei nostri capelli. Questo stress si traduce in un forte stato di disidratazione: la pelle appare spenta, secca, più impura e, alle volte, anche con qualche macchia e imperfezione. I capelli, in particolar modo se colorati o trattati chimicamente prima della partenza, risultano sfibrati, secchi e danneggiati. Anche la cute del cuoio capelluto risente dello stress da vacanza: tende a produrre più sebo e, di conseguenza, i capelli si sporcano più velocemente. Il primo obiettivo della beauty routine da rientro è riequilibrare la pelle di viso e corpo e ristrutturare i capelli. Il secondo, invece, riguarda la tintarella: prolungare l’abbronzatura quanto più a lungo possibile è un desiderio comune a molti con il ritorno in città, ma per riuscirci è necessario intervenire su più fronti.

Skincare post vacanze: si inizia con scrub, peeling e gommage

Esfoliare la pelle del viso con regolarità è il primo step per una skincare routine da rientro performante. In estate, infatti, la pelle produce più cheratina per difendersi dal sole e, di conseguenza, presenta uno strato superficiale più spesso composto prevalentemente da cellule morte. Una buona parte di queste si elimina naturalmente, ma quelle in eccesso rendono la pelle spenta e opaca. Dopo l’esposizione al sole, inoltre, può capitare di ritrovarsi con macchie solari e discromie più evidenti. Per correre ai ripari, è utile effettuare uno scrub con cadenza settimanale. A seconda del proprio tipo di pelle è possibile scegliere tra scrub o gommage dall’azione meccanica (caratterizzati da texture granulose) oppure peeling che agiscono chimicamente sfruttando attivi quali gli idrossiacidi AHA e BHA, tra cui si distinguono acido glicolico e acido salicilico.
Per le pelli impure, che tendono a produrre e ad accumulare molto sebo specialmente durante il cambio di stagione, è bene utilizzare uno scrub a base di attivi anti-imperfezioni e seboriequilibranti. Bioderma Sebium Exfoliating Gel è pensato per le pelli miste o grasse e contiene attivi cheratoregolatori che agevolano il turnover cellulare e normalizzano la qualità del sebo. Chi teme di dimenticare l’appuntamento settimanale con lo scrub può optare per prodotti dall’azione più blanda formulati per l’utilizzo frequente o addirittura quotidiano. Clinique 7 Day Scrub Cream è una crema esfoliante che assolve simultaneamente le funzioni di detergente e scrub. Si presenta come una soffice crema e contiene granuli a base di silice e acido ialuronico.
I granuli presenti negli scrub possono essere più o meno spessi. L’ideale è scegliere texture che risultino effettivamente abrasive sulla pelle ma che, al tempo stesso, non si rivelino aggressive. Per questa ragione se si ha una pelle sensibile è preferibile optare per i gommage, generalmente meglio tollerati dalle pelli delicate perché caratterizzati da particelle esfolianti sottili e arricchiti da ingredienti lenitivi e addolcenti. Avène Gommage Esfoliante Delicato purifica, uniforma e illumina la pelle senza aggredirla grazie all’azione dell’acqua termale e della cera di jojoba presenti in formula.

Migliori scrub e peeling viso:
Miamo Enzyme Peel O2 Masque
BioNike Defence Scrub Micro Esfoliante
Filorga Skin Prep Gommage Esfoliante Enzimatico Crema

Mai più senza maschere viso

All’esfoliazione segue sempre la fase di idratazione. Per far durare di più l’abbronzatura e, soprattutto, per ritemprare la pelle del viso dallo stress subito per via del sole, non c’è niente di meglio delle maschere idratanti e nutrienti. Se ne trovano di ottime dall’azione specifica doposole, ma l’importante è assicurarsi che contengano ingredienti adatti allo scopo tra cui, prima di tutto, l’acido ialuronico.
Eucerin Hyaluron Filler Intensive Mask è una delle migliori maschere viso all’acido ialuronico di farmacia. Idrata, leviga e rimpolpa la pelle, provvedendo anche a distendere le piccole rughe e i segni di espressione esercitando una sorta di effetto lifting immediato.
Per un’azione idratante intensiva sono ottime le maschere viso notte, da applicare prima di andare a dormire. Uriage Eau Thermale Maschera Notte all’Acqua è un vero e proprio bagno termale notturno: idrata in profondità la pelle, la rivitalizza e la leviga sfruttando l’azione combinata di attivi quali acqua termale, acido ialuronico e complesso H2O. La formula, inoltre, è arricchita da estratto di stella alpina.
Le maschere viso andrebbero scelte sempre tenendo conto del proprio tipo di pelle: se dopo l’estate il viso si presenta più lucido e impuro, per esempio, è opportuno alternare la maschera idratante con una maschera purificante e detox. Rougj Maschera all’Ossigeno Detox Azione Purificante e Idratante a contatto con l’aria sprigiona delle microbolle che purificano la pelle lasciandola luminosa e fresca. Il merito è della formula a base di polvere di carbone, glicerina vegetale e niacinamide. Contiene anche ACB Phyto Biotics Bifidus, attivo ad alta concentrazione di probiotici che ripristina l’equilibrio della flora batterica cutanea. Un altro prodotto detox da provare è EuPhidra Maschera Viso Detox Purificante e Riequilibrante, con carbone vegetale ed estratto di camomilla bio. È adatta a tutti i tipi di pelle e performa molto bene in presenza di impurità e pori dilatati.

Maschere viso idratanti da usare dopo il mare:
Garnier Skinactive Hydra Bomb Super Idratante Opacizzante
Rilastil Aqua Maschera Idratante
Korff Essential Hydra Maschera Idratante e Nutriente

I patch occhi e le maschere labbra sono fondamentali

Quando la pelle è stressata, contorno occhi e labbra sono tra le prime zone a dare segni di cedimento. Fortunatamente esistono maschere e trattamenti ad hoc, in grado di attenuare inestetismi quali borse, occhiaie, secchezza e pellicine. Per l’area perioculare sono davvero comodi e pratici i patch occhi, imbevuti di attivi idratanti e nutrienti e utilizzabili anche quotidianamente. Per lo sguardo stanco e spento si può fare affidamento su prodotti come Klorane Patch Occhi Leviganti e Rivitalizzanti al Fiordaliso. Con estratti di fiordaliso e acido ialuronico, idratano il contorno occhi e riducono borse e occhiaie. GSE Eye Mask Maschera Contorno Occhi è una maschera lenitiva e decongestionante, utile in caso di gonfiori e affaticamento. Le maschere (disponibili in versione monouso o in pack da 5) sono compresse imbevute con una miscela di attivi cosmetici e ingredienti funzionali di origine vegetale tra cui sambuco, acido ialuronico e calendula.
Contro le labbra secche e screpolate ci si può aiutare con le maschere labbra, trattamenti mirati dalla texture ricca e corposa. Si applicano in uno strato piuttosto consistente e si lasciano agire fino a completo assorbimento, senza risciacquare. Diego dalla Palma Renew My Lips Maschera Labbra Riparatrice ripara le labbra danneggiate complice l’azione nutriente dell’olio di girasole e l’azione calmante dell’estratto di Ballon Vine, una pianta rampicante che cresce ai Tropici. Ha una leggera tonalità rosata, quindi può essere utilizzata anche fuori casa ogni volta che si sentono le labbra tirare. All’uso delle maschere è bene abbinare l’applicazione costante di un balsamo labbra.

Migliori balsami per labbra secche e screpolate:
Dr.Hauschka Balsamo Labbra
Isdin Nutrabalm Balsamo Labbra
Nuxe Reve De Miel Burrocacao Ultra Nutriente

Come scegliere la crema viso ideale per il rientro in città

La beauty routine da rientro prevede, ovviamente, l’applicazione quotidiana di un siero viso funzionale ai propri bisogni. Dopo l’estate si rivelano particolarmente utili attivi come il già citato acido ialuronico, idratante e rimpolpante oltre che adatto a tutti i tipi di pelle.
La Roche-Posay Hyalu B5 Siero è un siero ad altissima concentrazione di acido ialuronico e vitamina B5 che promette di idratare, riparare e rimpolpare la pelle contrastando le rughe e gli altri segni dell’invecchiamento.
Un altro attivo su cui puntare in questo periodo dell’anno è la vitamina C. Oltre a illuminare la pelle, provvede a schiarire eventuali macchie solari e a uniformare il colorito attenuando qualsiasi tipo di discromia.
Garnier Skinactive Siero Vitamina C Anti-Macchie è uno dei migliori prodotti low cost a base di vitamina C attualmente in commercio: combina l’azione sinergica di vitamina C, acido salicilico e niacinamide, assolvendo anche una discreta azione purificante e riequilibrante. Passando allo step successivo, quindi all’applicazione della crema, per il rientro in città è consigliato a tutti l’utilizzo di una crema viso con SPF. Soprattutto se si adoperano trattamenti esfolianti, schiarenti e illuminanti (nella maggior parte dei casi fotosensibilizzanti), è doveroso proteggere adeguatamente la pelle dai raggi UV, anche se il viso è ancora abbronzato e ci si trova in città. Un’ottima scelta è rappresentata dalla crema viso colorata con protezione solare, utile a idratare, proteggere e uniformare il colorito.

Creme viso colorate con SPF più vendute:
Isdin Fotoprotector Fusion Water Color SPF50+
Rougj Sun Effect BB Magic Crema Colorata SPF50+
Avene Crema Colorata SPF50+

Autoabbronzante viso: un valido alleato per l’incarnato sunkissed

Il turnover cellulare (ossia il rinnovamento cellulare della pelle) solitamente impiega circa 20-28 giorni. Ne deriva che, dopo questo arco di tempo, l’abbronzatura tende a svanire. Per ravvivare il colorito e intensificarlo ci si può aiutare con gli autoabbronzanti viso.
In commercio ne esistono diverse tipologie tra cui poter scegliere, dalle creme a quelli liquidi senza trascurare le salviette. L’Erbolario Crema Autoabbronzante Viso e Corpo è una crema dalla texture morbida e facile da spalmare che garantisce un’abbronzatura dorata e una pelle morbidissima complici il succo di mango e l’olio di semi di girasole biologico in formula. Può essere usata anche sulle gambe e sul resto del corpo.
Nuxe Prodigieuse Boost L’Autoabbronzante in Siero si presenta come un siero viso leggerissimo e avvolgente. Arricchito con acido ialuronico, ha una texture sottile che si fonde facilmente con la pelle senza creare macchie.
Creme e sieri hanno perlopiù un effetto abbronzante graduale, ma è possibile ravvivare l’abbronzatura anche in modo istantaneo aiutandosi con le salviette viso autoabbronzanti. Incarose Maxi Bronze Salviette Viso Autoabbronzante è uno dei prodotti bestseller di questa categoria: si tratta di salviette monouso da passare semplicemente sul viso che agiscono in circa 2 ore. I più facili da applicare in assoluto sono, però, gli autoabbronzanti in gocce, da utilizzare da soli oppure miscelati con il fondotinta o con la crema viso abituale. Per ottenere un risultato naturale è importante non esagerare con le quantità di prodotto ed effettuare un massaggio con movimenti circolari piccoli e controllati, scendendo anche lungo il collo per non creare stacco di colore.

Autoabbronzanti viso più performanti:
Collistar Gocce Magiche Viso Concentrato Autoabbronzante
Diego dalla Palma Tan Tan Mix Gocce Autoabbronzanti Viso
Miamo Pigment Defense Tinted Sunscreen Drops Siero SPF50+

Cura del corpo dopo l’estate: l’importanza dello scrub

Le “regole” della beauty routine da rientro non cambiano quando ci si approccia alla cura del corpo. L’esfoliazione, con il fine di rimuovere le cellule morte e di prolungare l’abbronzatura, anche in questo caso è di primaria importanza. Con cadenza settimanale è consigliato effettuare uno scrub corpo, su gambe e braccia ma anche sull’addome e sul dorso, così da eliminare gli strati più superficiali della pelle.
A seconda delle proprie esigenze è possibile scegliere scrub di diverso tipo, da quello esfoliante e idratante all’energizzante fino a quello rassodante e drenante. Molti scrub si possono utilizzare sotto la doccia, quindi si rivelano piuttosto pratici.
SVR Xerial Gommage Scrub Granulare è uno scrub corpo efficace contro tutti i tipi di ispessimento cutaneo, performante anche in presenza di problemi legati a peli incarniti e cheratosi. Contiene vinaccioli d’uva e noccioli di olive triturati in due differenti grane, così da garantire un’esfoliazione più accurata. Pupa Scrub Me Scrub Salino Rimodellante è, invece, uno scrub a base di sale rosa dell’Himalaya che esfolia la pelle e drena i liquidi in eccesso stimolando il microcircolo. Da provare soprattutto se si risente di gambe pesanti e gonfie.
Se si preferiscono texture più delicate è meglio scegliere un gommage corpo. Caudalìe Vinosculpt Gommage Crushed Cabernet Scrub è un trattamento dalla specifica azione rimodellante. Contiene particelle granulose non eccessivamente grandi ed esfolia e drena avvalendosi di olio di vinaccioli d’uva, miele e olio essenziale di limone.

Scrub corpo esfolianti, idratanti e drenanti:
BioNike Defence Body Scrub Esfoliante
Somatoline Scrub Sea Salt
Collistar Talasso Scrub Energizzante

Idratazione con doposole corpo e prolungatori di abbronzatura

Per idratare la pelle del corpo dopo le vacanze non c’è niente di meglio del doposole, da usare come crema idratante. Solitamente i doposole presentano formulazioni lenitive, idratanti e nutrienti e in alcuni casi assolvono anche altre funzioni, come quella illuminante e quella ristrutturante. Molti doposole corpo sono prolungatori di abbronzatura, ossia aiutano a far durare di più la tintarella grazie alla combinazione di particolari attivi e ingredienti. Il più famoso è Lancaster Golden Tan Maximizer Lozione Doposole, un cult in ambito bodycare e suncare. La formula contiene l’esclusivo Tan Activator Complex, brevetto Lancaster a base di olio di Buriti e frutto della Mauritia Flexuosa, una pianta brasiliana dal cui estratto si ottiene una sostanza capace di intensificare la produzione di melanina.
Tra i migliori si distingue poi Australian Gold Forever After, disponibile in maxi formato convenienza da 650 ml. Contiene, tra gli altri, ingredienti nutrienti e anti-invecchiamento come l’estratto di semi di Canapa e la Miscela Lipocare® dall’azione idratante e rassodante. Applicato durante le vacanze e nelle settimane successive contribuisce a prolungare la durata dell’abbronzatura.

Doposole corpo più efficaci:
Avene Latte Ristrutturante Doposole
Rilastil Sun System Spray Doposole Idratante e Lenitivo
L’Erbolario Crema Illuminante Doposole

Autoabbronzanti corpo: quali scegliere per preservare la tintarella

Proprio come per il viso, se non si vuole rinunciare all’abbronzatura in tempi relativamente brevi è possibile avvalersi degli autoabbronzanti. Gli autoabbronzanti corpo risultano, alle volte, più difficili da applicare in modo omogeneo considerata la vasta superficie da “trattare”. I più pratici sono quelli in gocce e quelli spray. Esfoliare e idratare in modo costante e regolare la pelle prima dell’applicazione garantisce un risultato molto naturale e un colorito intenso e uniforme. Un altro prodotto da utilizzare per enfatizzare l’abbronzatura, in particolar modo sulla parte inferiore del corpo, è il fondotinta gambe in spray. LR Wonder Company Hyal Gambe Express Calze Spray è uno dei prodotti più apprezzati di questa particolare categoria. Resistente all’acqua e a lunga durata, dona immediatamente un colorito dorato intenso e nasconde le piccole imperfezioni come cicatrici e capillari. La formula contiene acido ialuronico e pantenolo, per un’azione idratante e lenitiva.

Autoabbronzanti corpo più facili da applicare:
Clarins Self Tan Latte Autoabbronzante
Lierac Sunissime Autoabbronzante Corpo
Uriage Bariesun Brume Thermale Autoabbronzante Spray

Cura dei capelli dopo le vacanze estive: maschere nutrienti e trattamenti riparatori

I capelli secchi, sfibrati, rovinati e danneggiati sono un problema frequente dopo le vacanze, specialmente se si è stati al mare. La salsedine, il vento e il sole compromettono l’idratazione delle lunghezze e minano lo stato di salute del cuoio capelluto. Per questo è importante agire su più fronti: al bisogno è consigliato effettuare uno scrub capelli e cuoio capelluto, per riequilibrare la cute e diminuire la produzione di sebo. In secondo luogo, la beauty routine capelli da rientro ha come obiettivo quello di riparare i capelli rovinati con maschere capelli doposole e trattamenti rigeneranti dall’azione intensiva. Tra i migliori ci sono gli oli per capelli naturali, come l’olio di semi di lino e l’olio di Amla, da usare a mo’ di impacco prima dello shampoo. In alternativa è possibile fare affidamento su prodotti che abbinano tra loro le proprietà benefiche di più ingredienti: Moroccanoil Trattamento Originale è a base di olio di Argan e olio di semi di lino, in grado di idratare, ammorbidire e districare tutti i tipi di capelli. Un altro ottimo prodotto è Bios Line Biokap Olio Ristrutturante Riparatore, un concentrato di fitocheratina da riso, olio di mandorle dolci bio, ceramidi vegetali da olio di oliva e olio di Argan specifico per capelli opachi, stressati e con doppie punte. In questa fase, quando i capelli sono molto rovinati e secchi, è preferibile ridurre al minimo l’utilizzo di piastre, phon e arricciacapelli. Quando non se ne può fare a meno è d’obbligo applicare prima un buon termoprotettore.

Maschere capelli doposole migliori:
Kérastase Soleil Maschera Doposole
Helan Monoi de Tahiti Maschera Doposole
Olaplex Hair Perfector N.3

Colore capelli dopo le vacanze: come intervenire

Anche il colore dei capelli risente dello stress subito per via di salsedine e raggi UV. Quando i capelli sono tinti o decolorati tendono a sbiadire e il colore appare spento e opaco. In questo frangente, è sconsigliato sottoporre subito i capelli a una nuova tinta o alla decolorazione. L’ideale è trattare i capelli con un riflessante, trasparente o colorato, da poter utilizzare anche a casa in modo completamente fai da te. Questo tipo di trattamento tonalizza e perfeziona il colore, rendendolo più luminoso. Se c’è la necessità di coprire la ricrescita dei capelli bianchi, si può intervenire in modo non invasivo con una tinta senza ammoniaca solo sulle radici. Una delle più apprezzate è BioNike Shine On, adatta anche alle pelli sensibili e reattive. È disponibile in tantissime nuances e contiene ingredienti dall’azione protettiva e restitutiva quali proteine del riso e peptidi. Vanta ottime recensioni anche Garnier Good Colorazione Permanente, facile da applicare come se fosse una maschera e quindi consigliata se non si ha molta dimestichezza con le classiche tinture. Non cola, copre perfettamente i capelli bianchi ed è ricca di ingredienti naturali dalle proprietà rinforzanti come il burro di karité.

Prodotti riflessanti da usare a casa:
Wella Color Fresh Colorazione
Alama Professional S.O.S Color & Go Maschera Colorante
L’Erbolario Gel Riflessante

Cura delle unghie dopo il mare: i migliori oli unghie e cuticole

prodotti migliori per mani e piedi
Capita spesso di ritrovarsi con le unghie rovinate dopo il mare: fragili, che si spezzano e dalla superficie irregolare. Per ritemprarle dopo il periodo estivo, è opportuno inserire nella propria beauty routine da rientro l’utilizzo di oli unghie e cuticole. A base di ingredienti nutrienti e idratanti, come oli naturali quali olio di Argan o di Neem, l’olio unghie e cuticole va applicato alla base delle unghie e massaggiato almeno una volta al giorno tutti i giorni e, ovviamente, dopo ogni manicure.

Oli unghie e cuticole dall’azione intensiva:
Gehwol Olio Protezione Unghie
Mavala Eau Emolliente
VEA Nails Olio Protettivo Unghie

Creme mani e maschere mani per idratare la pelle a fondo

Dopo la stagione estiva, le mani tendono a essere secche e, nei casi più importanti, anche screpolate. È d’obbligo ricordare di prendersi cura anche di “loro”, adoperando una crema mani idratante da riapplicare più volte durante il giorno. Fidia Connettivina Mani Crema è un toccasana per le mani molto secche e screpolate complice l’alta concentrazione di acido ialuronico che ne caratterizza la formula. Caudalìe Vinotherapist Crema Riparatrice Mani & Unghie è un’altra crema mani da provare dopo l’estate per ritemprare la pelle delle mani e rinforzare le unghie. A base di olio di vinaccioli d’uva, olio di avocado e olio di oliva, contrasta secchezza e desquamazione della pelle lasciandola piacevolmente morbida e profumata.
Per un’azione d’urto sono consigliati maschere mani e impacchi. Questi trattamenti andrebbero effettuati preferibilmente di sera, prima di andare a dormire, così da non avere fretta e assicurarsi un assorbimento completo degli attivi da parte della pelle.

Altre creme per mani secche e screpolate da provare:
Eucerin Urearepair Plus 5% Urea Crema Mani Rigenerante
L’Erbolario Frangipani Balsamo Mani Sublime Idratazione
Neutrogena Crema Mani Concentrata

Creme piedi secchi e maschere contro i talloni screpolati e rovinati

Il contatto con la sabbia se si è stati al mare e l’utilizzo delle scarpe aperte, in particolar modo i sandali, fa sì che i piedi risultino molto provati al termine della stagione estiva. Il problema più ricorrente è quello dei talloni secchi, screpolati e rovinati. Anche in questo caso si può porre rimedio facilmente, usando creme per i piedi dall’azione nutriente e umettante (le migliori sono quelle a base di urea) e maschere piedi esfolianti in grado di rimuovere le cellule morte.
Le maschere più pratiche da usare sono quelle che si presentano come calzini da indossare. Questi speciali calzari sono imbevuti di attivi che, con il passare dei giorni, favoriscono l’eliminazione delle cellule morte facendo fare ai piedi una sorta di “muta”. SVR Xerial Peel è una delle maschere piedi più vendute in farmacia e promette risultati visibili in 4-5 giorni grazie all’efficacia di attivi cheratolitici ed emollienti. Naturwaren Allgasan Piedi Care contrasta in particolar modo calli e duroni: la formula, sfruttando acido salicilico e acidi della frutta, provvede alla rimozione graduale delle cellule morte in circa 2 settimane. Tra gli ingredienti si distingue l’olio di pino mugo originale dell’Algovia, per piedi freschi e profumati.
Introdurre nella propria beauty routine da rientro un roll professionale elettrico per la pedicure fa la differenza. Scholl Expert Care Leviga & Ammorbidisce 2 in 1 riesce sin dal primo utilizzo a rimuovere con facilità la pelle secca, ispessita e screpolata dai talloni e dalle piante dei piedi.

Creme per talloni screpolati davvero efficaci:
Scholl Crema per Talloni Screpolati Active Repair K+
Prep Crema Rigenera Talloni Screpolati
Ciccarelli Timodore Crema Talloni Screpolati

Pubblicato il 8 Settembre 2025
Maria Teresa Moschillo
Maria Teresa Moschillo

Fortemente affascinata dalle parole e fermamente convinta del loro potere, Maria Teresa è riuscita a fare della sua passione per la comunicazione un lavoro. È copywriter e webcontent editor da più di 10 anni e crede davvero che “la bellezza salverà il mondo”, in ogni sua forma. Proprio per questo tra i tantissimi argomenti di cui scrive predilige il beauty,...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su