Menu

Macchine Giardinaggio Husqvarna

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 193,05 €

Dopo oltre 60 anni dalla creazione della prima motosega, Husqvarna è uno dei marchi leader nella produzione di macchine da giardinaggio (sicure fin dai primi modelli) dedicate ai professionisti del settore e agli amanti dei lavori fai da te. 

Husqvarna Motosega a scoppio 130

Motosega a scoppio Potenza erogata 1,5 kW Comando combinato aria/stop Sistema antivibrazioni LowVib

Leggi tutto
da 229,68 €
vedi
Husqvarna 450 II
da 499,00 €
vedi
Husqvarna 120 Mark II

Motosega a scoppio Peso 4,85 kg Sistema Air Injection Minimo consumo Basse emissioni gas

Leggi tutto
da 193,05 €
vedi
Husqvarna 243RJ
da 539,00 €
vedi
Husqvarna 535RJ
da 499,00 €
vedi
Husqvarna 125B
da 279,91 €
vedi
Husqvarna 129RJ

Strumento professionale, tra i più richiesti dai giardinieri esperti, il decespugliatore Husqvarna 129RJ è anche adatto agli hobbisti più esigenti. Rispetto all'Husqvarna 122C ha un prezzo leggermente più elevato, ma giustificato dalle caratteristiche tecniche di alto livello. Modello sicuro e performante, come tutte le macchine da giardinaggio Husqvarna, questo decespugliatore è stato creato per rendere semplici anche i lavori più impegnativi. Con un potente motore da 27 cc, l'Husqvarna 129RJ ha un avvio facilitato garantito dal sistema Smart Start; i comandi, infatti, sono tutti a portata delle mani dell'utente. Tra questi c'è anche il tasto di stop a ritorno automatico che permette di bloccare istantaneamente il motore e tornare in posizione ON per riprendere l'avvio, in un secondo momento, senza alcun genere di problema. E ancora, l'Husqvarna 129RJ è in grado di garantire un regime minimo di 3200 giri al minuto e, all'acquisto, viene fornito assieme a una testina a filo e disco per erba, e può essere impiegato per entrambi gli utilizzi. In qualsiasi caso, il risultato sarà sempre eccellente, grazie alla possibilità di lavorare anche i punti più difficili senza alcun problema. Dal peso di soli 4,76 kg, l'Husqvarna 129RJ è molto pratico da utilizzare (grazie anche alla doppia impugnatura) ed evita ogni genere di affaticamento a mani e braccia, anche dopo l'uso prolungato. Infine, nella parte inferiore è presente un parasassi per proteggere le piante attorno alle quali si lavora con il decespugliatore.Husqvarna 129RJ in pillole: Regime minimo 3200 giri/minPeso 4,76 kgDiametro tubo 25,4 mmAvvio Smart Start

Leggi tutto
da 315,00 €
vedi
Husqvarna T525

Motosega professionale Peso 2,7 kg Potenza motore 1,1 Kw Pulsante stop a ritorno automatico

Leggi tutto
da 418,76 €
vedi
Husqvarna LC 551VBP
da 1.817,00 €
vedi
Husqvarna 120i
da 345,00 €
vedi
Husqvarna 520iRX
da 459,00 €
vedi
Husqvarna AUTOMOWER 310

Innovativo, pratico e performante, il rasaerba robot Husqvarna AUTOMOWER 310 è un prodotto altamente tecnologico. Creato per lavorare in totale autonomia, senza la gestione manuale da parte dell'utente, è una versione migliorata dell'Husqvarna AUTOMOWER 105. Ideale per prati fino a 1000 m², è in grado di gestire anche le pendenze del terreno fino al 40%, mentre le ruote garantiscono la massima presa anche sulle zone più scivolose. Con un basso livello sonoro, come tutte le macchine da giardinaggio Husqvarna, questo modello è dotato della gestione automatica del passaggio, ossia: i sensori individuano le zone più strette, in maniera tale che l'Husqvarna AUTOMOWER 310 possa trovare il miglior passaggio alternativo. E ancora, tra le tante caratteristiche tecniche spicca la soluzione Bluetooth Connect@HOME, che permette di controllare il rasaerba monitorando l'app comodamente da smartphone. Grazie alla copertura di connessione di circa 10 metri, infatti, si possono gestire avvio, arresto e park, oltre a controllare e regolare il settaggio. La regolazione dell'altezza di taglio, invece, avviene facilmente ruotando dall'alto un'ampia manopola installata sulla parte superiore dell'Husqvarna AUTOMOWER 310. E ancora, per garantire massima sicurezza il rasaerba è dotato di sensori di sollevamento e di ribaltamento: qualora si verificassero questi eventi il taglio si arresta in maniera automatica. Infine, se durante la fase di taglio l'Husqvarna AUTOMOWER 310 trova un ostacolo, si ferma e cambia direzione in modo del tutto autonomo. Una volta terminato l'utilizzo, il tempo di ricarica totale è di appena un'ora. Husqvarna AUTOMOWER 310 in pillole: Sistema di taglio con 3 lame pivotantiAltezza taglio dai 20 ai 60 mmControllo da remoto con Bluetooth Connect@HOMECon sensore di inclinazione

Leggi tutto
da 1.599,00 €
vedi
Husqvarna TS 142
da 4.744,00 €
vedi
Husqvarna LC137i
da 289,00 €
vedi
Husqvarna 115iL
da 329,00 €
vedi
Husqvarna 435 II
da 440,54 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Husqvarna: simbolo di efficienza, controllo e affidabilità

Sono passati oltre 60 anni dall’invenzione del primo prototipo di motosega, ma la storia di Husqvarna ha radici ben più lontane. La prima data riconducibile al marchio, che porta il nome della città svedese in cui venne fondata la prima fabbrica, risale al 1689. Ai tempi si dedicava a un’unica produzione, quella di armi, che, con il passare degli anni, ha visto uno sviluppo basato sui cambi generazionali e l’avvento delle prime tecnologie. Parliamo delle macchine da cucire, oggetti che hanno fatto la storia dell’800 e, successivamente, l’investimento nella creazione dei primissimi elettrodomestici. A questi sono seguite le biciclette, le motociclette e, solo nel secondo dopoguerra, le prime macchine da giardinaggio. Queste ultime, dopo l’avvio dei primi prototipi, con il passare degli anni sono diventate strumenti fondamentali per la cura del proprio giardino, attrezzi indispensabili per la manutenzione ordinaria e straordinaria. A questi si aggiungono i modelli per professionisti, fondamentali per i lavori forestali. Affidarsi ad Husqvarna per questo genere di lavorazioni significa poter contare su prodotti di altissima qualità, caratterizzati da specifiche tecniche di livello superiore. Nel massimo rispetto dell’ambiente e con un occhio attento alla sicurezza dell’utilizzatore, è stata così creata la gamma completa da giardino. Una produzione molto vasta che comprende le famose motoseghe, ma anche la serie a batteria e la gamma leader per il taglio automatico dell’erba. Tra gli attrezzi marchiati Husqvarna più richiesti sul mercato, c'è la motosega a scoppio Husqvarna 550 XP, la cui massima potenza è data dal motore con l'esclusiva tecnologia X-Torq. A questa si aggiunge l'innovativo robot rasaerba Husqvarna AUTOMOWER 310, in grado di lavorare autonomamente su superfici di oltre mille metri quadrati. Infine, tra i più famosi e ricercati dai giardinieri ci sono anche il decespugliatore Husqvarna 129RJ e un'altra motosega, la Husqvarna T425. Tutti questi prodotti sono stati creati grazie alla costante ricerca delle migliori tecnologie e alla collaborazione con i più grandi professionisti della natura. Nonostante Husqvarna sia specializzata da sempre nella produzione di macchinari dotati di motore a scoppio, negli anni l’azienda si è dedicata alla gamma di attrezzi alimentati da batteria. Un investimento che si è rivelato di grande successo, grazie alla capacità di eliminare completamente le emissioni di gas nocivi nell’aria. A questo si abbina la grande versatilità di ogni singolo prodotto, senza manutenzioni impegnative rispetto a quelli alimentati a benzina, ma con prestazioni identiche ai modelli più potenti corredati da motore. Tra i prodotti top di gamma ci sono sicuramente i motori elettrici senza spazzole E-Torq, che consentono di lavorare ad altissime prestazioni. Husqvarna permette dunque di operare nel pieno rispetto dell’ambiente, ma anche del vicinato. Infatti tutti i modelli sono molto silenziosi: il livello acustico è fino a 13 decibel inferiore rispetto a quello di un prodotto con motore a 2 tempi. Questo permetterà di lavorare anche in zone residenziali, senza mai creare problemi alla quiete pubblica. Infine, Husqvarna ha dotato i suoi prodotti di una tecnologia per aumentare la vita delle batterie. In condizioni di lavoro maggiormente impegnative, basterà scegliere la modalità SavE sul tastierino per prolungare i tempi di autonomia.

Le ultime news su Macchine Giardinaggio

Osservatorio Trovaprezzi.it: impennata di ricerche online per attrezzi da giardinaggio e prodotti per il fai-da-te
Trend 01 giugno 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: impennata di ricerche online per attrezzi da giardinaggio e prodotti per il fai-da-te
Il giardino ha trovato un amico: i 5 migliori tagliasiepi elettrici
Lifestyle 27 aprile 2025
Il giardino ha trovato un amico: i 5 migliori tagliasiepi elettrici
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo
Lifestyle 01 aprile 2025
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo

Domande frequenti su Macchine Giardinaggio Husqvarna

Quali sono le caratteristiche dei prodotti a batteria Husqvarna?

Ogni attrezzo Husqvarna alimentato a batteria è dotato di una tecnologia elettronica innovativa che serve per aumentare l'autonomia di lavoro. Le macchine hanno infatti un tastierino sul quale si può scegliere la modalità SavE, per garantire una maggiore autonomia. E ancora, le batterie non si surriscaldano mai, dettaglio che aumenta la vita delle stesse. Infine si ricaricano molto rapidamente, senza far perdere tempo prezioso ai giardinieri. 

Quali sono le motoseghe Husqvarna più potenti?

Husqvarna ha recentemente messo in commercio il modello di motosega Mark II. Prodotto di ultimissima generazione che è in grado di erogare una potenza maggiore rispetto a quelli precedenti. La particolarità di questi prodotti è che permettono di tagliare molto di più e in meno tempo. Sono caratterizzati dal filtro dell'aria con tecnologia Air Injection, un dettaglio che aumenta anche la vita della motosega. 

Perché acquistare i robot rasaerba Husqvarna?

La serie di robot rasaerba Husqvarna Automower ha riscosso grande successo grazie alla vasta possibilità di utilizzo. Sono molto richiesti dagli enti locali che hanno bisogno di manutenere grandi parchi pubblici o dalle società calcistiche. Questi strumenti sono infatti in grado di operare autonomamente su superfici che superano i mille metri quadri. Sono silenziosi e rispettano l'ambiente. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato
Torna su