Sono passati oltre 60 anni dall’invenzione del primo prototipo di motosega, ma la storia di Husqvarna ha radici ben più lontane. La prima data riconducibile al marchio, che porta il nome della città svedese in cui venne fondata la prima fabbrica, risale al 1689. Ai tempi si dedicava a un’unica produzione, quella di armi, che, con il passare degli anni, ha visto uno sviluppo basato sui cambi generazionali e l’avvento delle prime tecnologie. Parliamo delle macchine da cucire, oggetti che hanno fatto la storia dell’800 e, successivamente, l’investimento nella creazione dei primissimi elettrodomestici. A questi sono seguite le biciclette, le motociclette e, solo nel secondo dopoguerra, le prime macchine da giardinaggio. Queste ultime, dopo l’avvio dei primi prototipi, con il passare degli anni sono diventate strumenti fondamentali per la cura del proprio giardino, attrezzi indispensabili per la manutenzione ordinaria e straordinaria. A questi si aggiungono i modelli per professionisti, fondamentali per i lavori forestali. Affidarsi ad Husqvarna per questo genere di lavorazioni significa poter contare su prodotti di altissima qualità, caratterizzati da specifiche tecniche di livello superiore. Nel massimo rispetto dell’ambiente e con un occhio attento alla sicurezza dell’utilizzatore, è stata così creata la gamma completa da giardino. Una produzione molto vasta che comprende le famose motoseghe, ma anche la serie a batteria e la gamma leader per il taglio automatico dell’erba. Tra gli attrezzi marchiati Husqvarna più richiesti sul mercato, c'è la motosega a scoppio Husqvarna 550 XP, la cui massima potenza è data dal motore con l'esclusiva tecnologia X-Torq. A questa si aggiunge l'innovativo robot rasaerba Husqvarna AUTOMOWER 310, in grado di lavorare autonomamente su superfici di oltre mille metri quadrati. Infine, tra i più famosi e ricercati dai giardinieri ci sono anche il decespugliatore Husqvarna 129RJ e un'altra motosega, la Husqvarna T425. Tutti questi prodotti sono stati creati grazie alla costante ricerca delle migliori tecnologie e alla collaborazione con i più grandi professionisti della natura. Nonostante Husqvarna sia specializzata da sempre nella produzione di macchinari dotati di motore a scoppio, negli anni l’azienda si è dedicata alla gamma di attrezzi alimentati da batteria. Un investimento che si è rivelato di grande successo, grazie alla capacità di eliminare completamente le emissioni di gas nocivi nell’aria. A questo si abbina la grande versatilità di ogni singolo prodotto, senza manutenzioni impegnative rispetto a quelli alimentati a benzina, ma con prestazioni identiche ai modelli più potenti corredati da motore. Tra i prodotti top di gamma ci sono sicuramente i motori elettrici senza spazzole E-Torq, che consentono di lavorare ad altissime prestazioni. Husqvarna permette dunque di operare nel pieno rispetto dell’ambiente, ma anche del vicinato. Infatti tutti i modelli sono molto silenziosi: il livello acustico è fino a 13 decibel inferiore rispetto a quello di un prodotto con motore a 2 tempi. Questo permetterà di lavorare anche in zone residenziali, senza mai creare problemi alla quiete pubblica. Infine, Husqvarna ha dotato i suoi prodotti di una tecnologia per aumentare la vita delle batterie. In condizioni di lavoro maggiormente impegnative, basterà scegliere la modalità SavE sul tastierino per prolungare i tempi di autonomia.