Cos’è il mini-letto per smartphone di IKEA che sta spopolando online e a cosa serve

IKEA lancia mini-letti per smartphone con chip NFC integrato che premiano chi resta offline di notte, promuovendo il "riposo digitale".
Di Giuseppe Servidio 22 Ottobre 2025
2 minuti di lettura
Mini letto smartphone IKEA

Il mini-letto per smartphone di IKEA, parte della nuova Phone Sleep Collection, sta attirando l’attenzione del Web. Non si tratta di un semplice gadget, ma di un piccolo letto in miniatura, completo di lenzuola e cuscino, pensato per ospitare lo smartphone mentre non viene utilizzato. L’oggetto, grande quanto basta per stare su un comodino, va montato proprio come i classici mobili IKEA, seppur con uno sforzo minore rispetto ai letti veri e propri.

Il mini-letto in questione ospita un chip NFC. Questa tecnologia di comunicazione a corto raggio, che consente a due dispositivi di scambiarsi dati avvicinandosi, è la stessa usata nei pagamenti contactless. In questo caso specifico, però, viene usata per avviare un dialogo con un’app di IKEA che registra il tempo in cui il telefono resta inattivo. L’obiettivo è semplice: incoraggiare l’utente a “mettere a dormire” lo smartphone e ridurre così l’impatto della tecnologia sulla propria vita e, in modo particolare, sull’attenzione e sul sonno. Questi ultimi due aspetti fondanti delle nostre esistenze, infatti, sono sempre più disturbati dal rumore di fondo generato (letteralmente) dalla tecnologia.

Mini letto smartphone IKEA

Mini letto smartphone IKEA

Il progetto nasce dalla filosofia “Complete Sleep” del marchio svedese, che considera il riposo come una parte essenziale del benessere abitativo e, più in generale, del proprio lifestyle. Come ha spiegato Carla Klumpenaar, direttrice marketing e retail di IKEA, il sonno è “il progetto di design più importante delle nostre vite, ma anche il più trascurato“. In questo senso, il mini-letto diventa un modo ironico e al contempo concreto per spingere gli utenti a staccare la spina.

Il meccanismo premia la costanza: sette ore consecutive di inattività per sette notti di fila equivalgono a un voucher da circa 23 euro, spendibile nei negozi IKEA, a condizione di un acquisto minimo di 200 euro. È una forma di gamification, cioè l’applicazione di logiche di gioco per motivare comportamenti virtuosi, già sperimentata da altre aziende come Octopus Energy con le sue sfide a premi per risparmiare energia.

Per ora la Phone Sleep Collection è disponibile soltanto negli Emirati Arabi Uniti, dove si possono riscattare i buoni accumulati “dormendo meglio”. Nessuna conferma, per il momento, su un eventuale arrivo europeo, ma il piccolo letto di IKEA sembra già avere conquistato la rete e, forse, un posto d’onore sui comodini di molti utenti.

Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su