Gelatiera TooA: il gelato fatto in casa in 3 minuti. Come funziona?

La gelatiera TooA è diventata famosa perché funziona in modo diverso da tutte le altre gelatiere. Scopriamo di più.
Di Irene Bicchielli 10 Giugno 2023
gelatiera tooa come funziona

La passione per il gelato artigianale ha convinto sempre più persone ad acquistare una gelatiera per preparare questo delizioso alimento estivo in autonomia, ogni volta che se ne ha voglia e utilizzando i migliori ingredienti. Negli ultimi anni le gelatiere domestiche sono diventate sempre più efficienti nel realizzare non solo un gelato fresco e cremoso ma anche sorbetti e yogurt gelato. Dai modelli di gelatiere più economici alle gelatiere professionali, dalle gelatiere autorefrigeranti a quelle ad accumulo, c’è un’amplissima possibilità di scelta di questo piccolo elettrodomestico.

Nel panorama delle gelatiere ce n’è però una che si distingue da tutte le altre per le sue modalità di funzionamento e che in breve tempo è diventata un vero e proprio must have per tutti gli amanti del gelato artigianale.

In questo articolo ci concentreremo proprio sulla gelatiera TooA e scopriremo che cosa la rende così speciale rispondendo ad alcune domande.

Come funziona la gelatiera TooA?

Quello che rende unica la gelatiera TooA è proprio il suo meccanismo di funzionamento che consente di preparare una monoporzione di gelato in soli 3 minuti, senza bisogno di attendere il raffreddamento della macchina. In pratica è una macchina del gelato espressa, che si equivale nel funzionamento alle macchinette del caffè domestiche: si inserisce la monoporzione e in un attimo avremo una coppetta di gelato da 85 grammi (quindi non una quantità enorme, sappiatelo!) da gustare. Il vantaggio pratico è notevole: non solo potrete avere il gelato del vostro gusto preferito in pochi attimi ma non avrete neanche il problema di doverlo conservare o consumare velocemente; e se volete un altro gusto, non vi resta che inserire un’altra monoporzione e la macchina farà il resto!

La struttura della gelatiera TooA Milano è simile a quella delle normali gelatiere: misura 32,6 cm in altezza, 29,7 cm in larghezza e 37,6 cm in profondità, per un peso complessivo di 9,5 Kg. Il corpo della macchina è realizzato in acciaio inox e può essere scelto in diversi colori tra cui nero, bianco, rosa, verde o blu opaco.

La potenza è elevata e raggiunge i 450 Watt: questo permette alla gelatiera di preparare una porzione di gelato in soli 3 minuti (o anche meno, se conservate le monoporzioni in frigorifero). Il bicchiere rotante viene mosso da un meccanismo interno e, grazie a due bracci miscelatori, il gelato viene mantecato alla perfezione anche in così poco tempo: una volta terminata la preparazione, i bracci miscelatori si sfilano facilmente dal tappo e possono essere lavati.

gelatiera tooa

Gelatiera TooA Milano

E adesso capiamo come utilizzare questo gioiello di tecnologia!

Come fare il gelato con TooA?

Un altro grande vantaggio che ha reso la gelatiera TooA così popolare è la semplicità di utilizzo.

Semplice e veloce, niente a che vedere con le classiche gelatiere domestiche.

gusti del gelato tooa

Quanto costa la macchina per il gelato TooA?

Il prezzo della gelatiera TooA non è certamente basso, anzi possiamo dire che si posiziona nella fascia medio alta senza però raggiungere il costo dei modelli professionali. Attualmente esistono due modelli diversi, la gelatiera Milano di base che costa intorno ai 240 euro, e la gelatiera Milano Premium che costa circa 280 euro (o leggermente meno, a seconda delle offerte in corso). C’è poi la possibilità di personalizzare la propria macchina per il gelato, con un aumento di prezzo non indifferente.

Inoltre, dovrete necessariamente considerare anche il costo dei preparati per il gelato che, come abbiamo visto, sono indispensabili. Ogni monoporzione può costare dai 3 ai 3,50 euro a seconda del gusto, quindi praticamente quanto paghereste il gelato in gelateria. Potete risparmiare qualcosa comprando i pack che comprendono diverse monoporzioni, ma il prezzo rimane comunque abbastanza elevato. Questo è certamente un punto da tenere presente al momento dell’acquisto.

Vale la pena acquistare la gelatiera TooA?

Concludiamo con qualche considerazione che incrocia le caratteristiche, il prezzo e le alternative alla gelatiera TooA.

I vantaggi sono evidenti: la facilità e la rapidità di preparazione sono assolutamente non paragonabili a nessun’altra gelatiera domestica. Inoltre, la qualità delle monoporzioni è elevata: le preparazioni sono realizzate solo con ingredienti naturali di prima scelta e includono tantissimi gusti diversi, tutti quelli classici e quelli alla frutta.

E adesso veniamo però agli svantaggi.

In definitiva, vi consigliamo di acquistare la gelatiera TooA se siete abituati a mangiare da soli o in coppia il gelato, se amate mangiarne una coppetta ogni tanto e se non avete molto tempo da dedicare alla preparazione. In tutti gli altri casi, ci sono tantissime gelatiere più economiche, più versatili e che permettono di realizzare un gelato altrettanto buono utilizzando ingredienti freschi, liberando la vostra creatività e preparando gelato per tutti!

Pubblicato il 10 Giugno 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su