L’obbligo di rimanere a casa dovuto all’emergenza sanitaria Coronavirus può diventare ancora più complicato da gestire per chi ha un neonato in casa. Sono tante le mamme che hanno partorito in queste settimane e tante altre avevano un bambino di pochi mesi quando il Coronavirus ha letteralmente cambiato le nostre vite. Per tutte loro, affrontare la reclusione è ancora più difficile perché devono fare i conti con una situazione del tutto nuova e con un membro della famiglia che ha bisogno di tempo, cure e attenzioni continue. Insomma, riorganizzare la propria vita in funzione di neonato è di per sé un’ardua impresa: di questi tempi, lo è molto di più!
Dal latte in polvere come Mellin 1 ai pannolini come Pampers Baby-Dry 2, dalla nanna ai migliori prodotti per il bagnetto, ecco qualche consiglio per organizzare la spesa e le giornate in casa con un bambino appena nato ai tempi del Coronavirus. Partite però dal presupposto che non esistono regole universali quando si tratta di neonati: ogni mamma deve trovare la routine perfetta per sé e per suo figlio a forza di tentativi, ascolto e sì, probabilmente anche notti in bianco!
Al momento fare la spesa è diventato piuttosto complicato. Ci viene chiesto di stare in casa il più possibile e di uscire solo per necessità quindi la cosa migliore è organizzarsi per fare una spesa settimanale. Se avete un neonato in casa, dovete inevitabilmente dare la priorità ad alcune cose, di cui non potrete proprio fare a meno; al momento della spesa settimanale, quindi, fatene una bella scorta e approfittate di offerte e promozioni.
Ora che siete provvisti di tutto il necessario per garantire cure e alimentazione al neonato, arriva la parte più difficile: organizzare le vostre giornate in famiglia!
Quando si parla di neonati, la parola d’ordine secondo pedagogisti e pediatri dovrebbe essere: routine. I bambini piccoli amano sapere cosa aspettarsi ed è dimostrato da diversi studi che traggono giovamento dal seguire la stessa sequenza di eventi da ripetersi sempre nello stesso ordine durante la giornata. Anche se in questo momento non potete includere uscite in carrozzina e visite ai nonni, potete comunque impostare la vostra routine tra le mura di casa.
Uno dei metodi più seguiti e adottati dalle mamme di tutto il mondo è EASY, messo a punto dalla puericultrice Tracy Hogg, autrice tra l’altro del best seller sulla nanna “Il linguaggio segreto dei neonati“.
Questa sequenza è ovviamente solo un’indicazione, il trucco è sempre quello di non imporre nulla al bambino ma di assecondarlo e trovare un ritmo insieme a lui. Per esempio, per alcuni il bagnetto fa parte della routine serale perché rilassa, per altri è invece un appuntamento appena svegli: prendete in considerazione i bisogni e le abitudini del vostro bambino e impostate una routine che vi sia il più congeniale possibile. Quando potrete inserire anche una passeggiata al parco nella vostra sequenza giornaliera, avrete già fatto il grosso del lavoro!
L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha stravolto le abitudini di tutti noi. Ogni paese, in misure e modalità molto simili, ha infatti dato il via ad un periodo di lockdown in cui
Ascoltare musica o podcast in tranquillità, sentire al meglio i dialoghi durante una video conferenza di lavoro o una lezione online, ascoltare in maniera più nitida i dialoghi dei film: questo e
Scrivi un commento