Le nuove UltraBoost 21 di Adidas sono ancora più performanti

Di Irene Bicchielli 3 Aprile 2021
adidas ultraboost 21

Le prime scarpe sportive dotate di tecnologia Boost risalgono a ben 8 anni fa. Nel 2013 Adidas lanciava le sue prime Energy Boost e da allora ha applicato la tecnologia a tantissimi modelli diversi fino ad arrivare alle UltraBoost, che hanno avuto particolare successo tra gli appassionati di running. Si tratta infatti di scarpe sportive che fin da subito si sono distinte per le loro caratteristiche tecniche.

Il 14 gennaio 2021 è stato presentato l’ultimo modello, le Adidas UltraBoost 21: completamente rinnovate e riprogettate nel look e nella tecnologia, sono ancora più al passo coi tempi ma restano fedeli alla tradizione per quanto riguarda ammortizzazione, ritorno di energia e comfort. Scopriamo tutte le caratteristiche.

Le caratteristiche delle nuove Adidas UltraBoost 21

Cominciamo col dire che le Adidas UltraBoost 21 si caratterizzano per le incredibili capacità di ammortizzazione: sono state progettate per offrire un perfetto equilibrio tra comfort e supporto ad ogni passo. Le scarpe sono realizzate con Primeknit+, un tessuto di maglia morbido ed elastico ma incredibilmente resistente, che avvolge il piede come se fosse un calzino: i fastidi legati ad una tomaia troppo rigida sono azzerati e la leggerezza è ancora maggiore.

Moritz Höllmüller, Senior Design Director Footwear di Adidas Running, ha dichiarato che “Adidas Ultraboost 21 è la più olistica delle nostre scarpe da running. È la massima espressione del comfort e della reattività. È la portavoce dell’innovazione a marchio Adidas, una linea il cui obiettivo è proporre ogni volta un modello migliore del precedente. Ultraboost 21 prende tutti gli ingredienti estetici del DNA originale e li fonde con le tecnologie più avanzate (a partire da Adidas LEP) per dare vita a un prodotto che coniuga un design straordinario a livelli di comfort, sostegno e ritorno di energia altrettanto invidiabili”.

Per riassumere, possiamo dire che le due caratteristiche chiave delle UltraBoost sono, da sempre, ammortizzazione e comfort. Inoltre, la scarpa ha un supporto e una stabilità notevolmente migliori rispetto alle versioni precedenti.

adidas-ultraboost-21-runners

Le novità

I miglioramenti delle nuove UltraBoost 21 di Adidas sono notevoli, sia in termini di prestazioni che di estetica, tanto che si può parlare di una vera e propria riprogettazione completa della scarpa. Le novità di maggiore rilievo sono essenzialmente tre.

  1. Maggiore rigidità di flessione del 15% nella zona dell’avampiede e di conseguenza risposta più immediata in fase di spinta. Grazie all’incorporazione dell’innovativo sistema LEP (Linea Energy Push), una piastra realizzata in materiale termoplastico, la capacità reattiva della scarpa è incredibilmente rafforzata.
  2. Con il 6% in più di schiuma Boost e una curva ancora più accentuata nella zona del tallone, si ha un maggiore grado di comfort e un rendimento energetico superiore.
  3. Formato maxi, con una talloniera molto più ampia e accogliente: questa caratteristica aggiunge un po’ di peso alla scarpa ma senza privarla della sua elevata reattività e capacità di risposta ad ogni falcata.

Un modello sostenibile

Le nuove UltraBoost 21 non sono solo molto più performanti ma anche più sostenibili. Adidas da qualche anno ha preso una direzione netta verso la sostenibilità e si è impegnata in diversi progetti mirati alla riduzione dell’inquinamento del nostro pianeta. Ed ecco che anche in questo caso ci offre un bell’esempio di come la qualità di scarpe sportive tecniche possa affiancarsi a modelli di produzione meno inquinanti. La tomaia è stata realizzata in parte con un materiale riciclato ad alte prestazioni chiamato Primeblue: questo viene ottenuto dalla plastica riciclata raccolta dall’Oceano, senza l’utilizzo di poliestere vergine. Nello specifico, il 50% della tomaia è composto al 75% da Primeblue.

A chi sono adatte le UltraBoost 21

Le Adidas UltraBoost 21 nella loro nuova versione sono dunque molto rinnovate ma non hanno perso l’essenza che le hanno rese famose e amate dai runner di tutto il mondo. Anche il target resta essenzialmente lo stesso: si tratta di una scarpa sportiva studiata per l’allenamento quotidiano di uomini e donne con passo neutro, su qualsiasi tipo di strada anche se è progettata per offrire il meglio sull’asfalto. Ottima per correre tutti i tipi di distanze, anche quelle più lunghe grazie alla super ammortizzazione, e a diversi ritmi di corsa. Si tratta insomma di una scarpa sportiva da allenamento molto versatile, adatta a chi cerca soprattutto ammortizzazione, reattività e comfort.

Il Boost con cui è realizzata l’intersuola ha dimostrato di essere un materiale molto resistente e durevole, superiore agli altri materiali. Infine, grazie all’introduzione del nuovo LEP si ha anche una maggiore reattività, così anche i runner che cercano vivacità e dinamicità saranno soddisfatti.

Pubblicato il 3 Aprile 2021
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su