Sneakers e scarpe sportive Adidas: un catalogo di icone
Dagli anni ‘50 ad oggi, il catalogo di sneakers e scarpe sportive Adidas è in costante e fortunata espansione. Numerosi sono i modelli che hanno fatto storia, legandosi a leggendarie figure dello sport, e diventando icone senza tempo. Tutte progettate per una specifica attività o per l’allenamento in palestra, hanno riscosso enorme successo anche come calzature da passeggio, specie i modelli della famiglia Adidas Originals. Il merito va alla riuscita combinazione di caratteristiche tecniche e design, di qualità costruttiva e colorazioni accattivanti, il tutto condito dalle tre strisce che sono il simbolo del brand tedesco. Declinate in variante unisex o specificamente progettate per il piede femminile, le scarpe da running Adidas brillano per ammortizzamento grazie a svariate tecnologie proprietarie, fra cui il sistema Boost che restituisce alla falcata grande energia attraverso una speciale schiuma a base di capsule in TPU espanso. Il Torsion System, invece, è protagonista sulle scarpe Adidas da tennis, basket e pallavolo. Parliamo di un inserto in plastica fra tallone e avampiede che eleva la stabilità e la reattività nei cambi di direzione. Si chiama Primeknit, invece, l’evoluta tomaia in maglia senza cuciture che offre al piede traspirazione e controllo. E che è applicata, in particolare, alle scarpe da calcio. Anche dotate di suola in gomma Continental, le scarpe sportive Adidas resistono al tempo e alle sollecitazioni, eccellendo nel comfort grazie a solette morbide e adattabili.
Primi passi in libertà: scarpe per bambini e neonati Adidas
Stile e bontà costruttiva si mantengono di altissimo livello sulle calzature kids di Adidas. Suddivise in tre grandi macrogruppi, le scarpe per neonati e bambini si adattano alla crescita del piede, favorendo i primi passi e i movimenti più complessi. Si parte con le calzature per la fascia 0/3 anni che puntano tutto sulla morbidezza e la resistenza, anche avvalendosi di stabili solette Adifit. Per i bambini da 4 a 8 anni, le scarpe si fanno più allungate e strette, seguendo meglio la conformazione del piede. E non mancano, a fianco delle sneakers più celebri rivisitate in salsa junior, calzature tecniche più specifiche, come le scarpe da calcio Adidas Predator da bambino. Disegnate espressamente per l’universo femminile, invece, sono i modelli nati in partnership con Disney e ispirati alle principesse più amate, come Biancaneve e Jasmine. Per l’ultima fascia d’età, quella compresa fra 9 e 16 anni, le scarpe sportive Adidas traducono in taglie più piccole l’essenza delle calzature da adulti, presentando una rosa di varianti e colorazioni pressoché infinita. In linea generale, per favorire la calzata ai bambini più piccoli, Adidas propone scarpe elasticizzate senza lacci o, in alternativa, con strap in velcro. E alcuni modelli sono corredati da luci LED che si attivano saltando e correndo.
Abbigliamento sportivo Adidas: un mondo attorno alle scarpe
Se le scarpe sportive rappresentano il perno attorno al quale ruota l’allenamento, i capi d’abbigliamento Adidas completano l’esperienza, combinando comfort e vestibilità. Enorme è la gamma di indumenti che il colosso teutonico propone, sempre suddivisi per sport o pensati per comporre un look casual da sfoggiare tutti i giorni. Protagonista indiscussa è la tuta sportiva, un capo senza tempo che Adidas declina nelle più disparate versioni. Essentials, Adicolor, Tiro: ecco solo alcune delle linee più apprezzate. Realizzate in morbido cotone, in spugna o in materiali sintetici, come il nylon e poliestere, si distinguono anche per vestibilità, spaziando dal regular fit allo slim, passando per l’oversize. In più, i modelli più avanzati mettono in campo una traspirazione di alto livello grazie alle tecnologie Aeroready e Clima. Con invariato approccio volto alla qualità, Adidas progetta pantaloni e felpe, queste ultime con o senza cappuccio e zip frontale. Mentre leggings, t-shirt e pantaloncini vestono lo sportivo con stile, esaltandone le performance. Giacche, costumi, ciabatte, calze e cappelli: ecco un altro assaggio del variegato universo sportivo Adidas, sempre organizzato in capi per lui, per lei o per bambini e ragazzi.
Profumi e deodoranti Adidas: freschezza e benessere fra un’attività e l’altra
A scarpe e capi espressamente disegnati per lo sport, Adidas affianca una linea di profumi e deodoranti freschi e piacevoli. Parliamo di fragranze leggere e mai troppo impegnative che si adattano all’uso quotidiano. Suddivisi in eau de toilette per lui, eau de parfum per lei e fragranze unisex della linea Vibes, i profumi Adidas profondono sentori delicati che ricordano gli agrumi, i fiori, la menta e, sporadicamente, spezie come la cannella o la vaniglia. Ideali fra un allenamento e l’altro, si abbinano ai deodoranti Adidas, anch’essi dal profilo aromatico molto essenziale e diretto. Disponibili in versione spray, roll-on oppure stick, assicurano una solida durata. I prodotti Cool & Dry, ad esempio, bloccano sudore e cattivi odori anche per 48 ore. Per le pelli delicate, invece, è consigliata la linea Adipure senza sali di alluminio. Quale che sia la scelta, sono prodotti efficaci, coordinabili e dal prezzo decisamente conveniente.