Microsoft ha deciso di spingere l’acceleratore sull’integrazione di Copilot all’interno del proprio sistema operativo. La società ha difatti illustrato le nuove funzionalità AI che tutti gli utenti con un PC, notebook o
È stato annunciato oggi da Asus l’arrivo sul mercato nel nuovo ProArt P16, laptop di fascia alta e in grado di offrire prestazioni al pari di una workstation. Il dispositivo dispone uno
Microsoft sta ridando vita al suo storico Blocco Note, trasformandolo da semplice editor di testo in uno strumento smart e sorprendentemente proattivo. Grazie all'integrazione con l'ormai onnipresente intelligenza artificiale, questa applicazione minimalista
Microsoft è in procinto di rinnovare la propria linea di notebook Surface dotati di Intelligenza Artificiale Copilot. La società ha difatti comunicato in queste ore sul proprio profilo X la data di
Lenovo ha svelato la sua nuova generazione di workstation e laptop della linea ThinkPad, pensata per rispondere alle sfide dei professionisti moderni che operano in contesti ibridi, creativi o ad alta intensità
L'intelligenza artificiale è stata il fil rouge che in questo 2024 ha collegato varie tecnologie e settori differenti, toccando in modo importante il settore smartphone (con strumenti come Galaxy AI ed Apple
Prima dell'estate, Microsoft ha annunciato una nuova era per i computer basati sul sistema operativo Microsoft Windows annunciando Copilot+, ovvero una nuova serie di notebook (e non solo) dotati di un sistema
Microsoft continua a spingere i limiti dell'intelligenza artificiale con novità piuttosto interessanti per i PC appartenenti alla famiglia Copilot+ e per la prossima realease di Windows 11. L'obiettivo è quello di semplificare
Samsung ha finalmente svelato il Galaxy Book5 Pro 360, il primo Copilot+ PC della nuova serie Galaxy Book5, un dispositivo che promette di portare le prestazioni a un livello superiore grazie al
Tramite un comunicato ufficiale Samsung ha reso noto che è disponibile anche in Italia il suo primo Copilot+ PC: Galaxy Book4 Edge. Il nuovo notebook dell'azienda di Seul, grazie alle prestazioni di
Il CEO di ARM, Rene Haas, ha affermato nelle scorse ore che l'azienda di cui è a capo intende guadagnare più del 50% del mercato dei PC Windows entro i prossimi cinque
L'intelligenza artificiale generativa si estende a macchia d'olio in sempre più settori. Dopo aver praticamente invaso la scena mobile, ecco che è già arrivata anche nel settore desktop, come ben dimostrano i
Microsoft ha appena introdotto i suoi nuovi PC Copilot+ che prendono il nome di Surface Pro e Surface Laptop. I nuovi modelli sono dotati di chip ARM Snapdragon X Elite/X Plus e