Microsoft sta ridando vita al suo storico Blocco Note, trasformandolo da semplice editor di testo in uno strumento smart e sorprendentemente proattivo. Grazie all’integrazione con l’ormai onnipresente intelligenza artificiale, questa applicazione minimalista sta ricevendo una nuova funzione di scrittura automatica, ora in fase di test per gli utenti Windows 11 iscritti ai canali Canary e Dev su PC della serie Copilot+. Per utilizzare la funzione di scrittura nel Blocco Note è necessario l’accesso con un account Microsoft e l’uso di crediti, il cui eventuale costo futuro non è ancora stato reso noto.
La nuova funzione consente di generare contenuti testuali in base a un prompt fornito dall’utente oppure di elaborare il testo già presente nel file, assistendo nella stesura del testo in modo dinamico. È sufficiente cliccare con il tasto destro su una parte del documento o selezionare un testo di riferimento per richiamare il menu Copilot. Da lì, attraverso l’opzione “Scrivi”, si apre un campo in cui inserire istruzioni. Il testo generato viene quindi inserito direttamente nel documento, con la possibilità di accettarlo, rifiutarlo o affinarlo con ulteriori indicazioni.
Questo aggiornamento si colloca in una più ampia strategia di rinnovamento dell’esperienza Windows guidata dall’AI. Blocco Note aveva già sperimentato funzioni simili con gli strumenti “Riassumi”, per ottenere una sintesi del contenuto, e “Riscrivi”, che consente di modificare tono e struttura del testo.
Anche Paint si arricchisce di intelligenza artificiale. Il nuovo generatore di adesivi consente di creare piccoli sticker personalizzati a partire da una descrizione testuale, utilizzabili anche in altre app. Si affianca a strumenti come “Generative Fill”, “Erase” e “Cocreator”, in grado di trasformare schizzi e prompt in immagini. Paint introduce anche un sistema di selezione intelligente che semplifica l’isolamento di oggetti all’interno delle immagini.
Anche lo Strumento di Cattura di Windows evolve con un’opzione che sfrutta l’AI per ritagliare automaticamente le schermate in base al contenuto selezionato, oltre a un contagocce più preciso per l’identificazione dei colori.
Con un comunicato sul proprio blog ufficiale Microsoft ha annunciato oggi l’arrivo di alcune nuove funzionalità per Copilot su Windows. L’assistente virtuale basato sull’AI, disponibile su notebook, PC, smartphone e tablet, sarà
L’Intelligenza Artificiale generativa è ormai una realtà consolidata e alla portata di qualsiasi utente connesso. È sufficiente un collegamento a Internet e un dispositivo tra PC, notebook, smartphone o tablet per poter
Scrivi un commento