L’intelligenza artificiale generativa si estende a macchia d’olio in sempre più settori. Dopo aver praticamente invaso la scena mobile, ecco che è già arrivata anche nel settore desktop, come ben dimostrano i recenti annunci di Microsoft relativi ai Copilot+ PC. L’azienda di Redmond ha reso noto che su questi nuovi computer sarà possibile utilizzare un’inedita versione di Paint che, sfruttando l’AI generativa di DALL-E 3, sarà in grado di generare immagini.
Nemmeno lo storico – e basico – programma di digital painting di Microsoft è stato risparmiato dal dilagare dell’intelligenza artificiale che ora, sui nuovi computer Copilot+ PC, consentirà di generare immagini partendo da input testuali (e non solo). La novità, già provata in anteprima a fine 2023 dai partecipanti al programma Windows Insider, verrà estesa infatti a un bacino di utenza molto più ampio.
Il funzionamento del nuovo Paint è concettualmente molto semplice: si digitano i comandi testuali con cui generare l’immagine nell’apposita casella di testo e il tool, dopo alcuni istanti, provvede a crearne tre varianti da cui è possibile scegliere quella preferita. Il tool è in grado, chiaramente, di eseguire il lavoro utilizzando un’infinità di stili, tra cui acquerello, carbone, pittura a olio, digital art, anime, pixel art, etc.
Come ha affermato Microsoft nel suo comunicato ufficiale grazie a queste novità ora “È possibile combinare i tratti a penna con prompt di testo per generare nuovi artwork quasi in tempo reale con Cocreator. Man mano che si ripete l’azione, l’artwork si evolve, aiutando a raffinare, modificare e sviluppare più facilmente le idee”.
L’azienda di Redmond ha poi aggiunto anche che “Potenti algoritmi basati sulla diffusione ottimizzano l’output di massima qualità con il minor numero di passaggi, dando la sensazione di creare insieme all’AI. È possibile utilizzare la barra della creatività per scegliere tra una gamma di artwork, da quelle più letterali a quelle più espressive. Una volta selezionato l’artwork, è possibile continuare a modificarlo ed esprimere le proprie idee, indipendentemente dalle abilità creative.”
Almeno sulla carta, quindi, il nuovo Paint sembra essere persino più funzionale dei generatori AI text-to-image “puri”, come lo stesso DALL-E 3 su cui si basa, che consentono la “semplice” generazione di immagini con l’uso del solo testo scritto non permettendo di combinare prompt testuali con pennellate realizzate “manualmente”. Questa potrebbe essere, almeno potenzialmente, un vero e proprio game changing.
Un'interruzione dei servizi legati a Microsoft Azure ha causato difficoltà diffuse nell'accesso a vari servizi online, sia da smartphone che da computer, coinvolgendo anche il portale di Poste Italiane. Azure è la
Su Windows 11 sta per arrivare un menu Start completamente ridisegnato, pensato per rendere l'esperienza d'uso più fluida e personalizzabile. L'aggiornamento, disponibile nelle build 26100.7015 e 26200.7015 del programma Insider introduce una
Scrivi un commento