Amazon ha presentato i nuovi eBook reader Kindle Paperwhite e Paperwhite Signature Edition. La presentazione ha confermato le informazioni trapelate di recente, dall’aumento della grandezza del display all’introduzione della ricarica wireless; esattamente come la generazione precedente, i nuovi arrivati si posizionano a metà strada tra il modello base Kindle e il top di gamma Kindle Oasis.
Kindle Paperwhite e Paperwhite Signature Edition si presentano con una scheda tecnica simile, anche se la versione Signature Edition aggiunge la regolazione automatica della luminosità in base alla luce ambientale ed è il primo modello a supportare la ricarica wireless, compatibile con qualsiasi caricatore Qi, mentre iIl modello base può essere ricaricato utilizzando un cavo USB-C. Inoltre, mette a disposizione 32 GB di memoria interna anziché 8 GB.
La novità più importante che accomuna le nuove creature di casa Amazon riguarda il display: si passa da uno schermo da 6 pollici del modello precedente a uno schermo da 6,8 pollici con cornici ridotte, da cui deriva una migliore esperienza di lettura. Il display è ovviamente antiriflesso e Amazon assicura una luminosità del 10% in più, e, ovviamente, la tonalità della luce rimane regolabile.
Il colosso dell’eCommerce parla anche di un miglioramento dell’autonomia: i nuovi eBook reader dovrebbero assicurare un’autonomia fino a 10 settimane con una sola ricarica. Godono della certificazione IPX8, cioè sono resistenti all’acqua ma non alla polvere, dunque, potrete utilizzarli a bordo piscina o mentre vi godete un bagno caldo nella vasca di casa.
Non mancano infine le novità software con un’interfaccia grafica ridisegnata, un nuovo menu di navigazione e una migliore organizzazione della libreria. Le nuove funzioni vanno ad aggiungersi così a quelle già presenti sui modelli precedenti: un esempio è la funzione Whispersync per salvare e sincronizzare l’ultima pagina letta, i segnalibri e le annotazioni.
Il Kindle Paperwhite da 8 GB è disponibile al prezzo di 139,99 euro nella colorazione nera. Per Kindle Paperwhite Signature Edition da 32 GB si sale a 189,99 euro.
Il nostro viaggio tra le principali piattaforme dedicate agli amanti della lettura prosegue con Kindle Unlimited, servizio offerto da Amazon e disponibile in diversi Paesi tra cui l’Italia. Kindle Unlimited può essere
Il Kindle Scribe 2024 è un’evoluzione del Kindle Scribe 2022, il primo e-book reader Amazon con supporto alla scrittura, e in effetti migliora su ogni fronte soprattutto grazie all’intelligenza artificiale. Però non
Scrivi un commento